Piana
Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 164
Sono oltre trenta i ristoranti e le attività del settore eno gastronomico che hanno aderito alla campagna 'Pasqua a casa tua 2021' promossa dall'amministrazione Menesini in collaborazione con le associazioni di categoria e i centri commerciali naturali per sostenere le attività del settore eno-gastronomico (ristoranti, pasticcerie, bar, enoteche, alimentari, aziende agricole) in questo periodo di crisi dovuto all'emergenza Covid.
Le attività aderenti offrono menu pasquali, offerte pasquali come, ad esempio, colombe ed uova artigianali o vino biologico locale e servizi di asporto e consegna a domicilio.Le consegne a domicilio saranno effettuate con la collaborazione di un'associazione di volontariato.
"Siamo soddisfatti dell'alta adesione di ristoranti e attività del settore eno gastronomico del nostro territorio a questa nuova iniziativa promossa per sostenere concretamente il settore in questa difficile congiuntura economica dovuta all'emergenza sanitaria, così come abbiamo fatto in occasione di altre festività con esiti positivi - afferma l'assessore al commercio, Serena Frediani -. Invitiamo i cittadini ad usufruire di questi servizi con i quali si vuole anche contribuire a rendere la Pasqua un po' più serena per la comunità".
Di seguito l'elenco delle attività aderenti all'iniziativa suddivise per frazioni:
Ristoranti:
Marlia: Pilato, pinsa birra e gelato,tel. 0583 051638 - 328 5369771 (solo Whatsapp) (asporto e consegna a domicilio), www.pilatomarlia.it Facebook; @pilatomarlia; Ristorante pizzeria La Fraga tel 0583407572 – 3481485977 (Menu speciale di Pasqua, asporto e consegna a domicilio) Facebook @ristlafraga; Pizzeria Focacceria Lo Spiedo di Danilo, tel. 348/4777828 (asporto e consegna a domicilio) Facebook: Lo Spiedo Di Danilo;Pizzeria Olimpia, tel 349/8472583 (asporto e consegna a domicilio) Facebook: @barolimpiamarlia.
Valgiano: Agriturismo al vecchio metato tel 347/8451667 (asporto e consegna a domicilio) www.alvecchiometato.it – Facebook:@agriturismoalvecchionetatolucca.
Petrognano: Il ristoro della Fattoria di Petrognano, tel 0583 978277 -3381255359 (menu speciale di Pasqua, asporto, consegna a domicilio) www.fattoriadipetrognano.com - Facebook: @ilristorodellafattoriadipetrognano.
Segromigno in Monte: Puppo Appera tel 0583/920552 (asporto) www.facebook.com/pg/pizzeriapuppoappera/menu/; Osteria La Pollastra tel 388/9596117 (asporto) Facebook: Ristorante La Pollastra.
Gragnano: Osteria da mi pa', tel 0583/975010 – 3492118273 (menu speciale di Pasqua, asporto, consegna a domicilio) Facebook: Osteria da mi pa; Ristorante Serendepico,tel 366/4159677 (asporto) Facebook: @ristorante.serendepico.
Lammari: Ristorante Accasatua, 0583/436430 – 379/1317487 (menu speciale di Pasqua, asporto) Facebook: @accasatua; Pizzeria Il Fiocco Rosso, tel. 0583/962726 (asporto, consegna a domicilio)Facebook: @pizzeriailfioccorosso.
Lunata: Ristorante Pizzeria Il Linchetto tel 340/3015961 (asporto, consegna a domicilio),Facebook: @illinchetto; Il Boccale tel 0583/935279 (asporto, consegna a domicilio) @ilboccale.
Capannori: Ristorante Forino, tel. 0583/935302 – 333/8536375 (asporto) http://www.ristoranteforino.it/menu/ - Facebook @ristoranteforino; Bistrot Gusti Antichi e sapori nuovi tel. 0583 396949 ( menu speciale di Pasqua, asporto, consegna a domicilio).
Vorno:Lo Stuzzichino tel 329/6044476 (menu speciale di Pasqua, asporto, consegna a domicilio) http://www.lostuzzichino.lucca.it/it/home/ Instagram: @lostuzzichinoevents; Il rio di Vorno tel 0583/971081 (asporto) Facebook: @IlRioDiVorno; Ristoro A Bimbotto tel 0583/971193 (asporto) ,Facebook: @ristorante.bimbotto,
Guamo: Eno Ristorante Micheloni, tel 0583/947036– 333/2128829 (asporto, consegna a domicilio)@ristorantemicheloni.
Colognora di Compito: Ristorante La Cantina di Alfredo, tel 0583/980192 – 331/3876800 (asporto) www.lacantinadialfredo.it - Facebook: @lacantina.dialfredo.
Massa Macinaia: Ristorante Pizzeria La Conca, tel 0583/909532 (asporto, consegna a domicilio) Facebook:@La Conca e Instagram ristorante_laconca.
Colle di Compito: Ristorante Pizzeria Il Giardinetto tel 0583/979032 – 333/5372598 (Menu speciale di Pasqua, asporto, consegna a domicilio) Facebook:@ristopizzagiardinetto.
Alimentari e altre attività settore eno gastronomico:
Marlia: Ingro Ca.ri.co. Tel 0583/308031 (uova di Pasqua, colombe, confezioni pasquali, consegna a domicilio) Facebook: @ingrobeveragefood; La cucina di Orsy tel 339/7142443 (Pasticceria dolce e salata - prenotazione entro il 31 marzo- consegna a domicilio),
Segromigno in Monte: Pasticceria Il girasole tel. 0583 927894 -333 1259277 (Colombe artigianali, consegna a domicilio) www.pasticceriailgirasole.it Facebook @pasticceriailgirasole; Supermercato Sigma tel 0583 928045 – 348 5174613 (Tipicità pasquali e prodotti a km0, consegna a domicilio) Facebook: Gabriella Giusfredi Aldo Bandiera.
Lammari: Bar Cin cin tel 0583/962071 - 335/5391974 (Uova di Pasqua, prodotti al cioccolato, spumanti e liquori, consegna a domicilio) Facebook: Bar Cin Cin. Instagram: barcincinlammari; Osteria di Lammari tel 0583/962011 – 329/5946103 (Colombe, prodotti di enoteca, vini, consegna a domicilio)" Facebook: Osteria di Lammari; Torteria-gelateria Da Enea tel 370/3785620, (Torte casalinghe, colombe e gelato artigianale, pasticceria salata, consegna a domicilio) Facebook: Torteria Da Enea.
Lunata: Pasticceria Dulcinea tel 0583/997712 – 348/5660839 (Uova di Pasqua e colombe artigianali) @DulcineaLunata.
Capannori: Pasticceria Pracchia, tel 0583/935427 – 339/5425869 (Uova di Pasqua e colombe artigianali, consegna a domicilio) Facebook: @PasticceriaPracchia; Rosticceria Marfisa tel 0583/936286 333/2599218 (Uova di Pasqua e colombe, consegna a domicilio Facebook: @Rosticceriamarfisa.
Guamo: Bar pasticceria Sottopoggio tel. 058394169 – 3922944802 (Prodotti artigianali: colombe, dolci pasquali, uova di Pasqua, consegna a domicilio) Facebook: Pasticceria Sottopoggio.
San Leonardo in Treponzio: Pasticceria Fabirica tel 0583/90299 – 333/4216479 (Colombe artigianali, consegna a domicilio) www.pasticceriafabiricalucca.com Facebook e instagram: Pasticceria Fabirica.
E' ancora possibile aderire all'iniziativa 'Pasqua a casa tua 2021' inviando una mail all'indirizzo
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 87
Il Museo civico Athena di via Carlo Piaggia è pronto a riaprire le sue sale al pubblico non appena l'emergenza Coronavirus lo consentirà, ovvero quando torneremo in zona gialla. Il Museo si avvale della collaborazione del Gruppo Archeologico Capannorese (Gac) per la parte archeologica, dell'associazione culturale Ponte per la parte etnografica sulla civiltà contadina e dell'Istituto storico lucchese sezione Auser Sesto per la sezione dedicata a Carlo Piaggia e potrà contare anche sull'apporto di cinque tirocinanti con disabilità grazie al progetto "Museo senza barriere", con il quale il Comune ha partecipato al bando "Lavoro + Bene Comune - Tirocini" della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. I tirocinanti saranno affiancati da 5 giovani inoccupati che sono divenuti dipendenti Anffas grazie ad un altro bando della stessa Fondazione. Le associazioni Gac, Ponte e Istituto Storico Lucchese Auser Sesto si occuperanno anche di formare i tirocinanti sulle collezioni e di animare il museo con varie iniziative.
In attesa della riapertura, sulla Pagina Facebook di Athena nei prossimi giorni saranno pubblicati due video realizzati nell'ambito del progetto 'Museo senza barriere' e del progetto 'Piccoli musei narranti' dedicati, uno ai viaggi di Carlo Piaggia e l'altro alla civiltà contadina e all'emigrazione.
"Non appena torneremo in zona gialla siamo pronti a riaprire il museo al pubblico con un ampio orario di visita che si estenderà anche al fine settimana, grazie anche al progetto 'Museo senza barriere' e quindi alla presenza dello staff di Anffas e dei tirocinanti - spiega l'assessore alla cultura Francesco Cecchetti -. Un progetto importante che, oltre a promuovere l'acquisizione di competenze ed autonomia per coloro che fanno il tirocinio, si prefigge di valorizzare il patrimonio culturale e storico all'interno di un museo aperto, fruibile, accogliente ed inclusivo, con un ritorno socio-culturale e di crescita del territorio e della comunità. Ringraziamo la fondazione Cassa di Risparmio di Lucca per averlo finanziato. Non appena torneremo in zona gialla siamo pronti a riaprire le porte del Museo al pubblico e nel frattempo porteremo avanti alcune attività on line, soprattutto attraverso i social, per diffondere la conoscenza delle varie collezioni ospitate dal museo".
Il museo Athena riaprirà quando torneremo in zona gialla su appuntamento. L'orario di apertura sarà dalle ore 10.00 alle ore 1300 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00 dal martedì alla domenica.
Sarà possibile prenotare la visita scrivendo a