Piana
Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

La denuncia di Paluzzi: "L'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata, premiato a Altopascio"
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano…

Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

Tentano di rubare una bobina di rame, cinque stranieri arrestati dai carabinieri
Nella notte di ieri, a Capannori, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto di cinque uomini, due 49enni, un 39enne, un 32enne ed…

I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 87
Accesso ad internet gratuito e di alta qualità grazie a hotspot wi-fi posizionati in spazi pubblici strategici come parchi, piazze, uffici comunali e biblioteche. Un obiettivo di governo dell'amministrazione Fornaciari che oggi (23 dicembre), dopo un anno di lavoro serrato, è divenuto realtà.
Porcari si configura così come un Comune sempre più connesso, in linea con l'agenda europea per la digitalizzazione. Ed è proprio grazie alla convergenza di visione con l'Ue che cittadini e visitatori potranno contare su una rete efficiente e veloce in tutto il centro del paese. Sì, perché il progetto ha partecipato con successo al bando europeo Wifi4Eu, ottenendo il finanziamento al 100 per cento dell'operazione, pari a 18mila euro.
Gli hotspot installati permetteranno alle persone di connettere gratuitamente i propri dispositivi mobili – smartphone, tablet, computer – in tre diversi punti di interesse e maggiore frequentazione del centro. La copertura sarà anzitutto garantita sia all'interno del palazzo comunale, sia in piazza Felice Orsi, con i suoi punti di sosta e il suo parco giochi. Connessione gratuita e veloce anche in via Roma, nella parte centrale del paese, all'altezza dell'anagrafe e della polizia municipale: la rete coprirà sia l'interno degli uffici pubblici, sia la zona esterna. Accesso a internet garantito anche all'interno della biblioteca comunale e in tutto il piazzale del Cavanis, luogo frequentato soprattutto da giovani e studenti.
Soddisfatto il sindaco, Leonardo Fornaciari: “Abbiamo tenuto fede all'impegno preso con i cittadini e le cittadine di Porcari: una rete aperta, alla portata di tutti, per garantire il diritto democratico all'informazione e alla conoscenza nei luoghi pubblici del nostro paese. Questo traguardo arriva alla fine di un annus horribilis che, tuttavia, ha rafforzato in tutti noi la consapevolezza dell'importanza della rete internet come presidio di protezione civile”.
Per connettersi ai tre hotspot non saranno necessari complessi processi di registrazione con username e password. Basteranno pochi clic per accettare le condizioni di accesso e il dispositivo avrà a disposizione due ore di navigazione gratuita al giorno.
Spiega il consigliere con delega alla digitalizzazione, Simone Giannini: “Questo traguardo così ambizioso e a costo zero per il bilancio comunale è figlio di una politica di lungimiranza, che sa seminare e attendere: l'installazione di tre punti di connessione non sarebbe stata possibile se non avessimo reso capillare la fibra ottica su tutto il territorio comunale. Passo dopo passo Porcari sta realizzando un ampio progetto di innovazione, affermandosi come uno dei Comuni più smart della Toscana”.
Grazie all'identità urbanistica raccolta del paese, infatti, i tre hotspot consentiranno una copertura pressoché totale in centro. Un servizio esteso e ben strutturato che ha convinto la commissione del bando Wifi4Eu a premiare Porcari. Aggiunge Eleonora Lamandini, assessora con delega ai finanziamenti europei: “Quello che succede a Bruxelles non è affatto distante da noi ma, anzi, incide sulla qualità della vita di ogni giorno, anche in un Comune piccolo come il nostro, e questo progetto lo dimostra con concretezza. Quando c'è convergenza tra gli obiettivi di governo di un'amministrazione locale e gli indirizzi dell'Unione europea è possibile intercettare risorse preziose. Un gioco di squadra che ha coinvolto più uffici e più professionalità: oggi ne festeggiamo il risultato”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 87
Con l'avvicinarsi della scadenza elettorale che vedrà, nella prossima primavera, le elezioni per il rinnovo del consiglio comunale di Altopascio e la proclamazione del nuovo sindaco per il prossimo quinquennio, arriva la prima, importante certezza dalla parte del centrodestra e delle varie realtà civiche che vi fanno riferimento, con l'obiettivo di cambiare maggioranza e non confermare l'attuale guida del comune, che raccoglie ogni giorno di più dissensi e proteste.
La certezza è che ci sarà una unione di intenti con una candidatura a sindaco in rappresentanza di tutta l'area e varie liste collegate. Nessuna contrapposizione fra candidati della stessa provenienza e grande unità per battere l'amministrazione comunale attuale e riportare la serenità e prospettive di crescita e sviluppo per il comune di Altopascio, i suoi cittadini e il suo sistema economico e sociale.
"Dopo tante valutazioni, analisi, una profonda autocritica e l'ascolto di cittadini e imprenditori- dichiarano Maurizio Marchetti e Francesco Fagni che hanno trovato una sintesi complessiva fra i vari temi sul tappeto- siamo giunti alla conclusione che il nostro elettorato, ampiamente maggioritario nelle elezioni che si sono susseguite in cinque anni se si analizzano i dati altopascesi, ci chiede una unità e un progetto esclusivo per battere una sinistra che è del tutto fallimentare. Per questo prendiamo ufficialmente l'impegno di continuare questa fase esplorativa ragionando su un unico candidato a sindaco, una piattaforma progettuale unica, cui aggiungere le varie distinzioni che arricchiranno una proposta politico- amministrativa che gli altopascesi hanno conosciuto in tanti anni e che ora ci chiedono sia riproposta con una formula unitaria e adeguata alle esigenze del territorio".
Foto Alcide