Piana
Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

Anpana: superati, in tre mesi, anche su Capannori i 100 recuperi tra pulli e piccoli selvatici
Anche su Capannori, in circa 3 mesi, é stato raggiunto il traguardo delle 100 unitá, tra pulli e piccoli selvatici orfani o in difficoltá, recuperate dai volontari di…

Laurea con lode per Francesca Mancini: tesi su Tik Tok e i disturbi dell'apprendimento
Il plauso del sindaco di Porcari: "Lo studio è l'unico vero mezzo per progredire"

Ceccardi e Baldini (Lega): "Salanetti, la Commissione europea accoglie le nostre segnalazioni. Ora stop all'impianto"
«La Commissione europea ha risposto ufficialmente alla nostra lettera sullo sciagurato impianto per il trattamento dei rifiuti previsto a Salanetti. È una buona notizia per il territorio e…

La denuncia di Paluzzi: "L'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata, premiato a Altopascio"
Pur concedendo la buona fede, mi ferisce e con me indigna milioni di italiani che amano gli animali. L'amministrazione comunale prenda subito le distanze e dichiari Gaetano…

Ex dipendente tenta di estorcere denaro ad un ristoratore: arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio dello scorso martedì, a Capannori, i carabinieri della stazione di Pieve di Compito unitamente ai colleghi del NOR della compagnia di Lucca, hanno proceduto all’arresto in flagranza di un 20enne, residente a Lucca, con precedenti di polizia, per il reato di estorsione

Tentano di rubare una bobina di rame, cinque stranieri arrestati dai carabinieri
Nella notte di ieri, a Capannori, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca hanno proceduto all’arresto di cinque uomini, due 49enni, un 39enne, un 32enne ed…

I draghetti del Drk Baseball ricevuti dal sindaco di Capannori per una stagione di successi
Il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro insieme all'assessore allo sport Gaetano Ceccarelli ha ricevuto in municipio i giovani atleti del DRK Capannori Baseball e si è…

Bolletta rifiuti 2025: ad Altopascio riduzioni fino al 75 per cento per le famiglie in difficoltà
Bollette rifiuti: anche…

Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 83
Sono iniziati i lavori per la riqualificazione e l’ampliamento del parco pubblico di Capannori nell’ambito delle opere di rigenerazione urbana previste dai Progetto PIU che interessano il centro del capoluogo.
All’interno del parco saranno realizzate quattro aree per il fitness e verranno create alcune zone di socializzazione per i cittadini con pergolati e nuovi arredi urbani, tra cui tavoli e panchine. Altro importante intervento sarà la demolizione e la ricostruzione della tribuna dell’anfiteatro che sarà rimodulato. In programma anche la riqualificazione del biolago. Il parco sarà inoltre e ampliato mediante la realizzazione di percorsi pedonali più lunghi rispetto a quelli attuali. Il costo dell’intervento è di circa 250 mila euro . Questa importate opera di riqualificazione dell’importante spazio verde situato nel cuore di Capannori sarà realizzata entro la prossima primavera,
“Con questo importante intervento di riqualificazione creeremo un parco più grande, più bello e decoroso e con nuove funzionalità a disposizione di tutti i cittadini - spiega l’assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo-. Un luogo bello e verde dove poter praticare sport, socializzare in spazi adeguati ed anche assistere a spettacoli e concerti, soprattutto durante la stagione estiva, grazie alla riqualificazione dell’anfiteatro. I parchi rappresentano aree di grande importanza per il ritrovo, la socializzazione e il trascorrere del tempo libero dei cittadini e per questo stiamo lavorando per creare un parco in ogni frazione del territorio. La riqualificazione del parco di Capannori è una delle importati opere che insieme alle altre previste dai progetti PIU renderanno Capannori più moderna, più bella e più rispondente alle esigenze dei suoi abitanti”
‘Il parco di Capannori rappresenta un polmone verde nel centro del capoluogo di grande importanza per i cittadini di tutte le età, un luogo dove incontrarsi, stare insieme e una volta terminati i lavori di riqualificazione, grazie alla creazione di aree fitness svolgere anche attività fisica all’aria aperta - afferma la consigliera comunale, Silvana Pisani-. La sua riqualificazione rappresenta quindi un’opera significativa e attesa dalla popolazione. Salutiamo quindi con soddisfazione l’avvio dei lavori grazie ai quali a partire dalla prossima primavera restituiremo alla comunità un grande spazio verde bello e attrezzato dove trascorrere il proprio tempo libero”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 90
La piana Lucchese rischia di superare il limite dei valori di polveri sottili, a lanciare l'allarme i comitati ambientali della Piana: "La corte di giustizia ha condannato l'italia per i sistematici fiorenti delle pericolose pm10 a partire dal 2008 e il nostro territorio è uno dei più a rischio - spiegano - inizialmente gli sfioramenti erano circoscritti a certe zone e non interessavano il territorio nazionale, adesso la pericolosità è aumentata".
La conclusione della corte di giustizia è che "L'Italia non ha dato, in tutti questi anni, esecuzione a misure appropriate ed efficaci atte almeno a ridurre il periodo di superamento detti valori e tutto" e tutto ciò avvalora quanto i comitati sostengono da anni: "I provvedimenti di spegnere qualche stufa e qualche caminetto sono ridicoli ed illusori per risolvere i gravi problemi di inquinamento da polveri sottili, e non solo, che affliggono la nostra Piana, né la conformazione orografica sfavorevole può considerarsi di per sé giustificazione sufficiente per continuare a non intervenire sulle cause principali che tutti conoscono ma che nessuno ha il coraggio di chiamare in causa: le emissioni del cartario e il traffico pesante che soffoca le nostre strade - concludono - Sia ben chiaro nessuno vuole la chiusura dei queste aziende, ma come da anni chiediamo inascoltati che provvedano a raffreddare e condensare le immense fumane che incessantemente sparano nell'atmosfera e che finalmente trasferiscano su rotaia il trasporto dei loro prodotti".