Piana
Obiettivo comune per Villa Basilica contro il degrado nelle Pizzorne: “Se il bilancio è pieno di soldi, vadano sul territorio”
“Eccoci qua a raccontare per l'ennesima volta il degrado e l'incuria in una frazione fondamentale del nostro territorio”: così esordisce il gruppo Obiettivo comune per Villa Basilica, sottolineando…

Ex cantiere di viale Europa a Lammari, la denuncia di Scannerini
"Questo è il terreno che serviva di appoggio per i mezzi che sono stati necessari per i lavori recentemente svolti lungo il viale Europa a Marlia. Siamo…

No all'impianto di riciclo pannolini: il Comune di Porcari organizza un'assemblea pubblica
Il Comune di Porcari chiama i cittadini e le cittadine a raccolta per fare piena luce su una delle vicende che più vede impegnata l'amministrazione: la battaglia contro…

Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno: inaugurata nella sede di Capannori la panchina realizzata a costo zero direttamente dall'officina interna
Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno, in occasione della giornata mondiale contro omofobia, lesbofobia, bifobia e transfobia. Stamani (sabato 17 maggio), nel giardino della…

Sicurezza e umanità: così la polizia locale di Porcari conquista l'encomio della Regione
Si è svolta questa mattina (16 maggio) al Teatro Niccolini di Firenze la prima edizione della Giornata regionale della polizia locale, voluta dalla Regione Toscana per valorizzare l'impegno…

Camion a fuoco sulla via Romana a Tassignano
Momenti di paura nel primo pomeriggio sulla Via Romana all'altezza del semaforo per Tassignano. Un camion di grosse dimensioni è andato completamente distrutto dopo aver preso fuoco. Sul posto i…

Triggiani (FdI): "Scuola primaria S. Colombano, genitori preoccupati per il futuro"
Nei giorni scorsi sono stata contattata da alcuni genitori i cui figli frequentano la scuola primaria di S. Colombano affinché mi informassi se sia vero che, nelle prossime…

L’Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili!
L'Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili! Sono in corso le votazioni online per gli ANTER Green Awards. Tutti i cittadini possono votare il progetto della scuola locale

Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 66
Sono ben 536 i punti luce sostituiti nell’intervento realizzato dal Comune di Montecarlo. Un’opera che consente dunque di ottenere un risparmio energetico del 64,22% rispetto alla “bolletta” energetica precedente riguardante la pubblica illuminazione, pari a 240,7 kwh annui. E che, insieme al beneficio economico, porterà con sé anche un beneficio ambientale: si immetteranno infatti quasi 140 tonnellate di CO2 in meno nell’atmosfera all’anno. Tutto questo, assieme al miglioramento della qualità dell’illuminazione cittadina, alla sostituzione di 15 pali dell’illuminazione malandati e all’estensione dei punti luce in un tratto di Via Micheloni, precedentemente non illuminata.
“Siamo molto soddisfatti dell’opera - afferma il sindaco di Montecarlo Federico Carrara - Dopo i primi cinque anni di ammortamento dell'investimento per la realizzazione delle nuove opere, dal sesto esercizio inizieremo a risparmiare sensibilmente e questo rappresenterà un bel vantaggio per le casse comunali”.
“In Via Mattonaia, alcuni dei punti luce erano lontani dalle linee elettriche, per cui sono stati realizzati con un pannello fotovoltaico, in modo che forniscano un servizio del tutto autosufficiente dal punto di vista energetico. Inoltre le nuove lampade sono dotate di un sistema dimmer, che consente di regolare il flusso luminoso a seconda delle varie fasce notturne o necessità” conclude il primo cittadino.
Da parte sua Adriano Maroni, amministratore delegato della Menowatt Ge Spa, azienda di Grottammare (Ap) che ha eseguito l’intervento, commenta: “A Montecarlo abbiamo realizzato impianti di illuminazione all’avanguardia per le tecnologie usate. Il tutto è stato sviluppato internamente alla nostra azienda e utilizzando dei materiali, e delle intelligenze, rigorosamente Made in Italy”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 67
Porcari Attiva ha sempre qualche arma segreta pronta da essere sfoggiata. Con il passaggio della Toscana in zona rossa, i commercianti di Porcari hanno serrato le fila, decisi a non arrendersi, nonostante il periodo non sia dei migliori.
Così esordisce il presidente di Porcari Attiva, Michele Adorni: "Essere commercianti in questo periodo storico significa vivere di incertezze. Ma non vogliamo lamentarci o lanciare qualche accusa fine a se stessa. A noi non interessano le polemiche, ma chiediamo di poter fare il nostro lavoro, seppur nel rispetto delle norme anti-contagio". Parole chiare e ricche di dignità, condivise da un settore che ha vissuto sulla propria pelle il dramma di un lockdown non solo sanitario, ma anche economico, che il CCN paesano proclama con forza, ma ponendo avanti a tutto il lavoro. "Ogni negozio ha sulle proprie spalle non solo la responsabilità della propria attività, ma anche delle famiglie che vi gravitano -prosegue la vicepresidente Renata Bonacchi- perché non dimentichiamo mai che il commercio di un paese non è solo l'anima pulsante di quella realtà, ma è anche volano dell'economia locale".
Con questi ottimi intenti i commercianti di Porcari hanno scelto di rendere fruibili i loro servizi con le consegne a domicilio: basterà telefonare al proprio negozio di fiducia per chiedere conferma e ordinare direttamente a casa propria ciò che si preferisce. Non solo per gli abitanti di Porcari, ma anche per i residenti dei Comuni limitrofi: tale possibilità, infatti, potrà essere usufruito anche da coloro che non vivono a Porcari, ma hanno il loro negozio del cuore nel paese all'ombra della Torretta.
Conclude con un auspicio Adorni: "Come sempre ci mettiamo a disposizione del nostro territorio, puntando sulla qualità del nostro lavoro e confidando sulla solidarietà che da sempre accomuna questo magnifico paese". Per ogni necessità Porcari Attiva mette a disposizione il numero 3394177494 e l'indirizzo mail