Piana
Elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali alla Misericordia di Capannori
In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13 luglio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche istituzionali.

Parole, cinema, musica e grandi ospiti: una nuova settimana per il Luglio Altopascese
Musica, cinema, spettacolo e incontri: questa la terza settimana del Luglio Altopascese, che si conferma come una rassegna…

Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

Hi-Ho Music Festival, 14 concerti in natura nel Compitese
Giulia Mei, The Zawose Queens, Daiana Lou, Casadilego, Andrea Tofanelli Jazz Quartet, Amalfitano e molti altri. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) quattordici concerti in sette serate nell'estate 2025. Spazio alla nuova scena musicale italiane, alle contaminazioni e ai giovani artisti del territorio

Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 92
Il Comune di Altopascio colma il divario digitale e stanzia 170 mila euro per consentire alle famiglie altopascesi di acquistare, per i propri figli, pc, tablet, stampanti e in generale strumenti informatici utili alla connettività.
Lo ha deciso l'amministrazione D'Ambrosio, che, in questo modo, risponde alla scelta della Regione Toscana di destinare il bonus nazionale per l'acquisto di pc e internet esclusivamente a 135 comuni delle aree interne e montane, lasciando quindi fuori i territori come la Piana di Lucca. Dalla prossima settimana i residenti del comune di Altopascio che hanno figli frequentanti scuole statali o paritarie (primo e secondo ciclo), potranno partecipare al bando per ottenere un contributo fino a un massimo di 550 euro per l'acquisto di dispositivi e apparecchiature necessari per seguire la didattica a distanza e, in generale, per consentire alle ragazze e ai ragazzi altopascesi di avere pieno e pari accesso alle opportunità educative e formative, che sempre più utilizzano gli strumenti digitali.
Per partecipare al bando - che si compilerà direttamente online a partire dall'inizio della settimana - c'è tempo fino al 15 dicembre 2020. Il contributo verrà erogato direttamente sul conto corrente dei beneficiari a seguito di presentazione del giustificativo di spesa (scontrino e/o fattura) per gli acquisti fatti tra l'8 marzo e il 15 dicembre 2020: le famiglie possono intanto presentare la domanda online e poi, successivamente all'invio della domanda, ma sempre entro il 15 dicembre, procedere alla presentazione dello scontrino o della fattura.
"Nessuno deve restare indietro - spiegano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore alle politiche formative e sociali, Ilaria Sorini -. Lo diciamo sempre e facciamo tutto quello che è nelle nostre possibilità per garantire ai cittadini pari opportunità, a partire proprio dai più giovani. L'idea nasce da una riflessione semplice: sempre più, anche per rispondere all'emergenza Covid-19, le scuole stanno spostando la didattica su strumenti digitali, ma non tutte le famiglie hanno la possibilità di procedere all'acquisto di uno o più apparecchi informatici. Pensiamo alle famiglie che hanno più figli, pensiamo a chi ha perso il lavoro o a chi ha visto ridurre fortemente le proprie entrate, pensiamo a chi va avanti con contratti precari e a tempo determinato. Noi siamo qui per colmare queste differenze, per dare ai nostri ragazzi gli stessi diritti e le stesse possibilità di studio e di crescita e per costruire una collettività dove il principio di equità si possa trovare nelle scelte e nelle cose fatte".
I DESTINATARI. Possono partecipare al bando tutte le famiglie residenti nel Comune di Altopascio aventi figli frequentanti scuole statali o paritarie del primo e secondo ciclo che, a partire dall'8 marzo e fino al 15 dicembre, abbiano sostenuto spese per dispositivi informatici e/o strumenti di connettività. Possono presentare domanda anche le famiglie che hanno ricevuto in comodato d'uso dalla scuola di appartenenza dispositivi informatici e che eventualmente saranno tenute alla restituzione degli stessi, secondo le modalità indicate dalla scuola.
ACQUISTI FINANZIABILI. Il contributo potrà essere erogato per l'acquisto di dispositivi informatici e/o per strumenti utili alla connettività. Nello specifico, rientrano nell'intervento, gli acquisti di: Pc (portatili e fissi), tablet, dispositivi di archiviazione dati (hard disk, chiavette usb), stampanti, scanner, fotocopiatrici, strumenti utili alla connettività.
CONTRIBUTI. Il contributo varia in base alle fasce Isee del nucleo familiare: con un Isee fino a 20mila euro il contributo massimo raggiunge quota 550 euro; arriva a un massimo di 400 euro per i nuclei con un Isee compreso tra 20.001 e 30mila euro; chi invece ha un indicatore economico fino a 45mila euro può ottenere un contributo massimo di 300 euro.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 87
Giovedì 26 novembre alle ore 18.00 nell'ambito delle iniziative promosse dal Comune e dalla Commissione Pari Opportunità in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne è in programma una conferenza on line sulla violenza di genere tenuta dall'ispettore superiore della Polizia di Stato Massimo Sodini della Divisione Anticrimine della Questura di Lucca.
L'iniziativa fa parte della campagna permanente della Polizia di Stato '...questo non è amore' che ha l'obiettivo di superare gli stereotipi e i pregiudizi per diffondere una nuova cultura di genere e aiutare le vittime di violenza a vincere la paura, rompendo la fitta rete di isolamento e di vergona.
'In un momento come questo in cui, a causa della pandemia, tutti siamo obbligati a trascorrere molto tempo a casa, possono acuirsi le problematiche relative alla violenza di genere - affermano l'assessore ai diritti Serena Frediani e la presidente della commissione Pari Opportunità, Alice Pani-. Per questo motivo riteniamo molto utile questa iniziativa con cui si vuole dare informazioni su questo fenomeno e suggerire forme di prevenzione a tutta la cittadinanza. L'obbiettivo è anche manifestare vicinanza alle donne vittime di violenza dicendo loro che non sono sole, ma che possono rivolgersi alle istituzioni preposte per essere aiutate. Ringraziamo il Questore e la Polizia di Stato per aver promosso in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità questa iniziativa particolarmente significativa in questo periodo”.