Piana
Obiettivo comune per Villa Basilica contro il degrado nelle Pizzorne: “Se il bilancio è pieno di soldi, vadano sul territorio”
“Eccoci qua a raccontare per l'ennesima volta il degrado e l'incuria in una frazione fondamentale del nostro territorio”: così esordisce il gruppo Obiettivo comune per Villa Basilica, sottolineando…

Ex cantiere di viale Europa a Lammari, la denuncia di Scannerini
"Questo è il terreno che serviva di appoggio per i mezzi che sono stati necessari per i lavori recentemente svolti lungo il viale Europa a Marlia. Siamo…

No all'impianto di riciclo pannolini: il Comune di Porcari organizza un'assemblea pubblica
Il Comune di Porcari chiama i cittadini e le cittadine a raccolta per fare piena luce su una delle vicende che più vede impegnata l'amministrazione: la battaglia contro…

Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno: inaugurata nella sede di Capannori la panchina realizzata a costo zero direttamente dall'officina interna
Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno, in occasione della giornata mondiale contro omofobia, lesbofobia, bifobia e transfobia. Stamani (sabato 17 maggio), nel giardino della…

Sicurezza e umanità: così la polizia locale di Porcari conquista l'encomio della Regione
Si è svolta questa mattina (16 maggio) al Teatro Niccolini di Firenze la prima edizione della Giornata regionale della polizia locale, voluta dalla Regione Toscana per valorizzare l'impegno…

Camion a fuoco sulla via Romana a Tassignano
Momenti di paura nel primo pomeriggio sulla Via Romana all'altezza del semaforo per Tassignano. Un camion di grosse dimensioni è andato completamente distrutto dopo aver preso fuoco. Sul posto i…

Triggiani (FdI): "Scuola primaria S. Colombano, genitori preoccupati per il futuro"
Nei giorni scorsi sono stata contattata da alcuni genitori i cui figli frequentano la scuola primaria di S. Colombano affinché mi informassi se sia vero che, nelle prossime…

L’Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili!
L'Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili! Sono in corso le votazioni online per gli ANTER Green Awards. Tutti i cittadini possono votare il progetto della scuola locale

Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 67
Anche Forza Italia Capannori, con i suoi esponenti, sarà presente oggi pomeriggio alle 18 e 30 in piazza Aldo Moro a sostegno delle categorie economiche colpite dal Covid-19.
"Nessuna volontà di politicizzare - afferma Matteo Scannerini -. Saremo li come persone. Cittadini italiani che necessitano risposte. La crisi economica incombe. L'emergenza sanitaria è fuori controllo. Il governo è nel caos. Chi lavora nella ristorazione, nello sport, nella cultura, nelle attività ludiche deve essere economicamente sostenuto immediatamente. Ma non solo, servono anche rassicurazioni sul futuro. Non si può continuare a vivere alla giornata. A decidere a sprazzi senza una vera programmazione. Oggi quindi saremo lì a ribadire tutto ciò. Non assisteremo inermi alla morte della nostra economia".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 62
Il consigliere comunale della Lega Domenico Caruso, unitamente agli altri consiglieri del gruppo Lega, questa sera sarà presente in Piazza Aldo Moro per manifestare a sostegno delle attività di impresa costrette a chiudere dall’ultimo DPCM Conte e invita i cittadini capannoresi a fare altrettanto.
"Dopo aver passato una intera estate a discutere di banchi con le rotelle e a distribuire inutili bonus per monopattini e bici elettriche prodotti da aziende cinesi - afferma Caruso - il governo si trova a fronteggiare la seconda ondata dei contagi e scarica la colpa sui presunti untori ovvero bar, ristoranti, palestre, cinema costretti a chiudere dopo essere stati obbligati a sostenere rilevanti spese per l’adeguamento dei locali alle norme di prevenzione".
"E’ noto a tutti - prosegue Caruso - che il governo nulla ha fatto per potenziare le terapie intensive, la rete dei medici di base, il trasporto urbano ed è ora inaccettabile condannare al fallimento determinate categorie produttive in assenza di evidenze scientifiche circa la diffusione dei contagi in quei luoghi così come è inaccettabile la disparità di trattamento con i ristoratori del Trentino Alto Adige che potranno lavorare (giustamente) fino alle ore 22:00. Perché due pesi e due misure? Mi auguro che l’ultimo DPCM possa essere impugnato al TAR per l’eccesso di potere che lo caratterizza e per l’evidente compressione dei diritti costituzionali. E’ giusto che i cittadini manifestino pacificamente contro provvedimenti irrazionali inadeguati a contenere i contagi dal momento che le persone si incontreranno ugualmente in altri posti non controllati ed il cui unico scopo è quello di terrorizzare, creare panico e condannare al fallimento tantissime attività già in crisi che dovranno continuare a pagare affitti, fornitori, banche, IMU, tariffa sui rifiuti".
"Ed è una decisione irrazionale - spiega Caruso - anche quella di far svolgere i consigli comunali in videoconferenza atteso che il confronto democratico deve essere sempre svolto all’interno delle aule istituzionali e non stando seduti comodamente sul divano di casa per essere pronti alla cena alle 20,30 orario perentorio di conclusione dei lavori per scelta del Presidente del consiglio comunale".