Piana
Sicurezza e umanità: così la polizia locale di Porcari conquista l'encomio della Regione
Si è svolta questa mattina (16 maggio) al Teatro Niccolini di Firenze la prima edizione della Giornata regionale della polizia locale, voluta dalla Regione Toscana per valorizzare l'impegno…

Camion a fuoco sulla via Romana a Tassignano
Momenti di paura nel primo pomeriggio sulla Via Romana all'altezza del semaforo per Tassignano. Un camion di grosse dimensioni è andato completamente distrutto dopo aver preso fuoco. Sul posto i…

Triggiani (FdI): "Scuola primaria S. Colombano, genitori preoccupati per il futuro"
Nei giorni scorsi sono stata contattata da alcuni genitori i cui figli frequentano la scuola primaria di S. Colombano affinché mi informassi se sia vero che, nelle prossime…

L’Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili!
L'Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili! Sono in corso le votazioni online per gli ANTER Green Awards. Tutti i cittadini possono votare il progetto della scuola locale

Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

A Capannori buona partecipazione all’evento formativo sulla prevenzione in sanità
Buona partecipazione da parte di professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest e non solo, all'evento formativo "La prevenzione Cenerentola del servizio sanitario", che si è svolto sabato 10…

A Villa Reale di Marlia i documenti, i libri e i cimeli di Leone XIII esposti nella Palazzina dell'Orologio
Villa Reale di Marlia non finisce di stupire per la ricchezza dei suoi tesori e delle sue collezioni. Fra i preziosi beni culturali conservati nella Palazzina dell'Orologio ci…

Festa della Repubblica 2025: le celebrazioni ufficiali della prefettura si terranno ad Altopascio
Festa della Repubblica 2025: per la prima volta le celebrazioni ufficiali e istituzionali della Festa nazionale si terranno ad Altopascio, su proposta e organizzazione della prefettura di…

Al via 'Palestre sotto il cielo'
Con l’arrivo della bella stagione torna a Capannori l’edizione primavera-estate dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 59
Saranno asfaltate con asfalto 'natura' via Ilio Menicucci nel borgo di San Gennaro e via Per San Pietro a Marcigliano nel borgo di Segromigno in Monte per assicurare maggiore decoro nei centri abitati delle frazioni. I due interventi di asfaltatura fanno parte di un 'pacchetto' di lavori per la posa di nuovo manto stradale che prenderà il via nel mese di ottobre. Si tratta di un primo lotto di interventi che per un importo di 585.000 euro interesserà numerose viabilità nelle zone sud, centro e nord del territorio, cui seguiranno altri due lotti, per un investimento complessivo di circa un milione di euro.
"Stiamo portando avanti con impegno il progetto 'Strade sicure', in base a un cronoprogramma preciso, costantemente aggiornato grazie ai sopralluoghi e alle rilevazioni degli uffici e alle segnalazioni dei cittadini - afferma l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. L'obiettivo è assicurare strade meglio percorribili e più sicure, per avere una rete stradale sempre più efficiente. Due viabilità a San Gennaro e Segromigno in Monte vedranno la stesura di asfalto 'natura' di diversa composizione e colore rispetto al normale asfalto, per migliorare il decoro nei centri abitati. Dopo questo primo lotto, seguiranno altri due lotti da importo complessivo di 370.000 euro con altre strade per importi altrettanto sostanziosi".
Ecco le strade interessate dai lavori di asfaltatura: via delle Selvette (Marlia e Segromigno in Monte); via Carlo del Prete (Marlia); via di Villa Bassi (Marlia); via di Pelago (Marlia); via di Piaggiola (Marlia); via del Giardinetto (Marlia); via Stradone di Camigliano (Camigliano); via Ilio Menicucci (San Gennaro); via per San Pietro a Marcigliano (San Pietro a Marcigliano e Segromigno in Monte ); via di Valgiano (Valgiano e Valgiano-Segromigno in Monte); via di Valli (Sant'Andrea in Caprile); via Vecchia Pesciatina (Gragnano e Lappato); via dei Galgani (Gragnano); via dei Lazzaroni (Tofori); via dei Colombini (Capannori); via dei Pieraccini (Lunata); via di San Ginese di Compito (San Ginese di Compito); Via di Villa (San Ginese di Compito); via della Circonvallazione (san Ginese di Compito); via del Molino (Castelvecchio di Compito).
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 63
L'organico della polizia municipale di Capannori è stato potenziato con 6 nuovi agenti in seguito al concorso realizzato dall'amministrazione comunale. Quattro dei nuovi assunti hanno già preso servizio, mentre gli altri due entreranno la prossima settimana e precisamente giovedì 1° ottobre. Sale così a 33 il numero complessivo degli agenti che saranno in giro sul territorio capannorese per garantire sicurezza stradale e sicurezza urbana e ambientale. I 4 nuovi agenti di polizia municipale già in servizio dallo scorso 15 settembre sono Giuseppe Pepe, Saverio Polifroni, Luca Marco Maria Matteoni e Alessia Tromi. Questa mattina (mercoledì) il sindaco Luca Menesini insieme alla comandante della polizia municipale Debora Arrighi ha dato loro il benvenuto augurandogli un proficuo lavoro. Gli agenti che entreranno in servizio dal 1° ottobre sono Floriana De Pasquale e Matteo Mazzoni.
Ulteriori due nuovi agenti vincitori di concorso presteranno servizio a partire dall'inizio del 2021.
Inoltre, dal prossimo 1° ottobre prenderà il via anche il nuovo servizio sperimentale del 'Vigile di Zona' con l'assunzione a tempo determinato di altri 4 agenti.
"Con questo potenziamento dell'organico incrementiamo la presenza della polizia municipale sul territorio con un rafforzamento dei tanti servizi svolti per assicurare sempre più sicurezza alla nostra comunità - afferma il sindaco Luca Menesini - . Le attività svolte dalla municipale sono molteplici, andando dai controlli su strada, alle verifiche ambientali per combattere il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti, fino all'attività di prevenzione dei reati, in particolare i furti nelle abitazioni, svolta in collaborazione con le forze dell'ordine. Un'azione a 360 gradi che adesso potrà essere ancora più incisiva. Grazie alle nuove assunzioni, abbiamo raggiunto numeri significativi, migliorando il rapporto tra agenti in servizio e popolazione residente. Con il nuovo anno infatti gli agenti in servizio diventeranno 35. Dal 1° ottobre inoltre saranno assunti a tempo determinato per un periodo di 6 mesi, 4 agenti, grazie ad un cofinanziamento della Regione Toscana che andranno a svolgere il servizio sperimentale di 'Vigile di zona' pattugliando i paesi sulla base di un calendario predefinito, per ascoltare i cittadini, fornire consigli alle fasce più deboli della popolazione e prevenire episodi di microcriminalità".
Il nuovo servizio del 'Vigile di zona' terrà in considerazione le esigenze sia delle frazioni più popolose sia di quelle più piccole attuando un approccio diversificato alle varie zone del territorio in base alle caratteristiche dei paesi. Un'attenzione specifica sarà dedicata ad aree pubbliche, parchi gioco, piazze ed altri luoghi di ritrovo. Le due squadre del "Vigile di zona" saranno in contatto diretto con la centrale operativa grazie anche all'utilizzo di un tablet che consentirà loro di registrare le segnalazioni e di effettuare verifiche su veicoli che appaiono sospetti.