Piana
A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 78
Il sindaco di Capannori Luca Menesini ha scritto una lettera al presidente del Consiglio Giuseppe Conte per chiedere che siano introdotti velocemente i test salivari per i bambini più piccoli e che siano previsti indennizzi per le piccole attività a conduzione familiare o quasi, i cui lavoratori non possono permettersi di stare in quarantena nel caso di un figlio risultato positivo al Covid-19. Due situazioni che secondo Menesini oggi sono delle vere e proprie urgenze per i cittadini.
"Gli italiani hanno dimostrato di avere un grande senso di responsabilità e di solidarietà: i comportamenti corretti tenuti dalla maggioranza delle persone ha fatto sì che l'Italia oggi sia un modello riconosciuto a livello internazionale nella gestione dell'emergenza.Tuttavia in queste settimane, con la ripresa della scuola e i nuovi dati sui contagi, le famiglie si trovano spesso in difficoltà nella gestione dei loro figli – scrive il sindaco Menesini -. Oggi infatti siamo nella situazione in cui per un bimbo in classe con il raffreddore, si rischia di paralizzare la vita del bimbo, dei suoi contatti, spesso anche di intere classi e famiglie, per diversi giorni: diciamolo, un tempo non sostenibile e - in vista dei mesi di dicembre e gennaio - assolutamente impensabile per la vita delle nostre comunità".
"Il tampone, inoltre, - prosegue il primo cittadino di Capannori - risulta essere uno strumento invasivo e pertanto ripeterlo per ogni sintomatologia riconducibile al Covid-19 potrebbe creare un corto circuito al sistema di screening, utile a bloccare i possibili focolai sul nascere. Perché la situazione sia gestibile nelle prossime settimane sono pertanto a richiederLe di accelerare l'introduzione dei test salivari, in corso di sperimentazione in alcune regioni italiane, in modo che si possono avere risposte veloci in merito alla positività o meno di un bambino (o di un adulto) e in modo che il test possa essere anche ripetuto più volte anche sui bambini più piccoli".
"Accanto a questo – si legge ancora nella missiva inviata dal sindaco Menesini al presidente Conte - c'è la questione delle difficoltà che stanno attraversando, e che rischiano di crescere in modo importante, le persone che hanno una piccola o media attività, a conduzione familiare o quasi, che ogni giorno temono di dover interrompere il lavoro perché obbligati alla quarantena per loro o per i propri figli. Occorre per questo pensare da subito a misure di supporto per questa tipologia di lavoratori, che costituiscono un tessuto delle nostre città e del nostro Paese. Sono certo che nei prossimi provvedimenti il Governo da Lei presieduto saprà dare un segnale concreto a queste due esigenze".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 89
Prosegue l'attività del Centro Operativo Comunale di Protezione civile (Coc) che è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 14 e risponde al numero telefonico 0583/428661. I volontari di protezione civile svolgono attività di controllo presso le scuole e in occasione degli eventi pubblici per far rispettare le norme Anti Covid 19 e, in particolare, l'utilizzo della mascherina. Il Centro è inoltre a disposizione dei cittadini che sono in quarantena e che non hanno nessuno che possa dar loro una mano.Contattando telefonicamente il Coc è possibile ricevere la spesa alimentare, i farmaci e altri beni di prima necessità al proprio domicilio.