Piana
Al via 'Palestre sotto il cielo'
Con l’arrivo della bella stagione torna a Capannori l’edizione primavera-estate dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle…

Bilancio consuntivo: 800 mila euro di avanzo di gestione per Villa Basilica
Avanzo di gestione da oltre 800 mila euro e conti in buona salute: questo il quadro finanziario del Comune di Villa Basilica, al momento dell'approvazione del bilancio consuntivo…

Altopascio, al via il bando per i centri estivi 2025
Centri estivi ad Altopascio, contributi fino a 180 euro per le famiglie. È stato infatti aperto il bando comunale per i centri estivi 2025 ad Altopascio: l'amministrazione D'Ambrosio…

Al teatro Arté sold-out ed emozioni per il concerto del cantautore lucchese Roberto Franchi
Il cantautore Roberto Franchi

La commissione consiliare socio-sanitaria in visita alla casa della salute di S. Leonardo in Treponzio
Su iniziativa della presidente Gigliola Biagini (Pd), nei giorni scorsi la commissione…

L'Accademia delle Muse di Susanna Altemura brilla con il talento di Salvatore Saudino
A soli cinque anni, il giovanissimo allievo trionfa alla XII edizione del Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale

Porcari Corre, conto alla rovescia per la 39esima edizione: cinque percorsi tra le colline
Torna domenica (18 maggio) la Porcari Corre, storica manifestazione ludico-motoria organizzata dall'Atletica Porcari che giunge quest'anno alla sua 39esima edizione.Non una gara competitiva, ma una vera e propria…

Furto aggravato su un'auto a Porcari: rintracciati e denunciati in un casolare abbandonato nel Padule due marocchini
I Carabinieri della Stazione di Capannori hanno deferito in stato di libertà due cittadini di nazionalità marocchina, senza fissa dimora, per il reato…

Sostegno alle famiglie: ad Altopascio apre il bando per i rimborsi del servizio idrico integrato - annualità 2025
Aperto il bando per ottenere rimborsi per il servizio idrico integrato destinati ai nuclei familiari in situazione di difficoltà economica: le domande possono essere presentate fino a domenica 8 giugno 2025. Le…

A Massa Macinaia il torneo di calcio 'Non solo piedi buoni, triplice fischio'
“Non Solo Piedi Buoni, Triplice Fischio” si chiama così il torneo di calcio che si svolgerà lunedì 12 maggio a partire dalle…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 164
Approvato (ieri, 31 luglio) il nuovo Piano Operativo Comunale per il prossimo quinquennio: contrario il gruppo di minoranza Amiamo Montecarlo.
I consiglieri di minoranza Alfani, Capocchi, Carrara e Seghieri hanno dato il loro parere contrario all’adozione del Piano Operativo Comunale sottolineando i motivi che li hanno portati a tale espressione di voto.
Secondo Amiamo Montecarlo, in primo luogo, il benessere dei cittadini del centro storico non è stato tutelato dal presente Piano in quanto non è stata inserita alcuna indicazione in merito alla necessità di previsione di un parcheggio adeguato alle eventuali trasformazioni in strutture recettive di edifici del centro storico. La questione era già stata sollevata nel 2016 con un’osservazione alla variante generale del Piano Strutturale effettuata dall’allora Consigliere di minoranza, arch. Pierguido Pini; a tale osservazione era stato risposto in Consiglio Comunale che tali indicazioni sarebbero state inserite nel Piano Operativo. In particolare è stata sottolineata la necessità di indicazioni strategiche chiare relativamente a parcheggi privati, obbligatori per la trasformazione dei fabbricati in attività turistico ricettive, prevedendo un numero di posti auto congruente al numero di camere previste e ai dipendenti della struttura stessa. Tali indicazioni, risultano ancora mancanti.
“E’ invece essenziale secondo noi, in una situazione già precaria ed estremamente difficoltosa per i residenti del Centro Storico relativamente ai posti auto disponibili, che tali indicazioni siano inserite e rese normative stringenti”- sottolinea Alfani- capogruppo di Amiamo Montecarlo.
“In secondo luogo, secondo le indicazioni regionali e nel rispetto delle indicazioni fornite dall’amministrazione nel mandato di incarico della stesura del piano, la tutela del territorio doveva necessariamente passare attraverso il favorire il recupero e la ristrutturazione di edifici già esistenti senza altresì andare ad aumentare eccessivamente le nuove aree cementificate. Da quanto emerge dall’attuale POC,- sottolinea il consigliere Capocchi- rimane a nostro avviso discutibile la selezione di alcuni edifici esistenti sul territorio, per i quali sono ormai andate perdute le caratteristiche storico-architettoniche (tipo b) per i quali si annullano le possibilità di ampliamento. Mentre numerose nuove aree sono state identificate. Sebbene le nuove aree edificabili siano inserite nelle aree urbanizzate, secondo Amiamo Montecarlo sarebbe opportuno andare ugualmente a privilegiare il recupero degli edifici già esistenti”.
Particolare attenzione ha suscitato il forte ampliamento delle aree destinate alla costruzione di edifici artigianali/industriali: “nello specifico, l’area industriale di San Salvatore è stata particolarmente ampliata senza però tener conto del grosso problema della viabilità già evidenziato da tempo e che si aggraverà con le eventuali future costruzioni, rese possibili dall’attuale Piano Operativo- interviene il consigliere Seghieri”.
Inoltre l’area industriale a Micheloni viene ampliata, andando addirittura a occupare territorio esterno alla limitazione delle aree urbanizzate indicate nel piano strutturale.
“Sono invece carenti gli standard urbanistici riferiti alle strutture scolastiche, - conclude Capocchi- scelta discutibile ma che va a marcare quella già effettuata nella scorsa amministrazione quando con apposita variante si è andati a togliere aree destinate a strutture scolastiche a favore di aree per edilizia residenziale privata”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 64
Prosegue il percorso partecipativo 'Progettiamo la Piana” per la redazione del nuovo Piano strutturale intercomunale “4 Comuni per un territorio” dei Comuni di Capannori, Altopascio, Porcari e Villa Basilica. Da lunedì 4 agosto e fino al 15 ottobre i cittadini potranno inviare on line i loro contributi sul piano strutturale intercomunale sul sito www.progettiamolapiana.it dove sarà attiva un’apposita sezione. I contributi hanno il valore di arricchire il percorso partecipativo grazie alla conoscenza e alla competenza di chi abita sul territorio e saranno utilizzati dai professionisti dei quattro Comuni nelle fasi di redazione del Piano. Nelle ultime settimane sul territorio sono stati presenti postazioni mobili per ascoltare e raccogliere le idee degli abitanti sullo sviluppo urbanistico della Piana dei prossimi anni. Tanti infatti i cittadini che si sono recati ai Point lab realizzati con il supporto di Sociolab e che sono stati intervistati su quattro temi rilevanti: ambiente, infrastrutture, spazio pubblico e sviluppo economico.
“Questa fase di urbanistica partecipata è di fondamentale importanza per costruire insieme il territorio dei prossimi 20 anni. affermano l'assessore all'urbanistica del Comune di Capannori Giordano Del Chiaro, l'assessore all'urbanistica del Comune di Altopascio Daniel Toci, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, l'assessore all'urbanistica del Comune di Villa Basilica, Giordano Ballini - Le idee e le proposte dei cittadini che vivono sul territorio sono infatti preziose dar vita ad un piano strutturale che tenga conto delle necessità e delle aspirazioni della comunità”.
All’indirizzo web progettiamolapiana.it è possibile consultare il documento di avvio del procedimento, la Guida del partecipante e i report dei focus groups svoltisi tra febbraio e marzo con i portatori di interesse. Al medesimo indirizzo saranno disponibili a breve anche i report dei Point lab e gli altri materiali prodotti durante il percorso di partecipazione e le successive osservazioni prodotte a seguito dell’adozione del Piano. Il percorso partecipativo proseguirà ad ottobre con laboratori di approfondimento e di co progettazione su specifiche tematiche che verranno comunicati sul sito appena calendarizzati.