Piana
Parte da Capannori il 20 maggio la /^ tappa del giro E 2025 che si svolge sulle strade del giro d'Italia
Partirà da Capannori, martedì 20 maggio, la settima tappa del ‘Giro - E 2025’ organizzato da RCS Sport e inserito come evento cicloturistico nel…

Muore folgorato dal motore dell'acqua
Tragedia a Segromigno in Monte dove un uomo di 81 anni, Carlo Rosi, è morto dopo essere rimasto folgorato dal motore elettrico dell'acqua. L'infortunio mortale è avvenuto in via delle…

"Tira il dado, fai la differenza!": una giornata di giochi per ricordare Valentina Agostini e sostenere la prevenzione del tumore al seno
Unire il divertimento alla solidarietà e alla consapevolezza. Domenica 11 maggio, a partire dalle 11, piazza Ospitalieri ad Altopascio ospiterà "Tira il dado, fai la differenza!", una giornata dedicata al…

Finanziata la rotatoria in via di Sottomonte all'incrocio con via di Ponte Strada a Guamo
La Regione Toscana ha finanziato con 700 mila euro i lavori per la realizzazione di una rotatoria sulla strada provinciale…

A Marlia l'evento “Soccorrere e Imparare”, un'opportunità unica per bambini e ragazzi
La Fraternita di Misericordia di Marlia, punto di servizi per la popolazione oltre che…

Al via la quarta edizione di Cartacea un mondo di carta
AL VIA a Porcari la quarta edizione di “

Luglio Altopascese 2025: si scaldano i motori per un'estate di eventi
Si scaldano i motori per il Luglio Altopascese 2025, il ricco programma di appuntamenti che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese di luglio e…

I Rotoloni Regina vanno al Giro d’Italia, con Grey
I Rotoloni Regina, prodotto del Gruppo Sofidel, tornano in Tv con uno spot dedicato alla sponsorizzazione del Giro d'Italia. Si tratta del nuovo episodio della campagna che,…

Visite guidate alle 100 Fattorie romane: storia e natura nel bacino dell'ex lago di Sesto
Un viaggio affascinante tra storia e natura, alla scoperta delle origini del territorio di Porcari nel cuore dell'ex lago di Sesto. Tornano le visite guidate e i laboratori…

Altopascio, approvato il progetto di riqualificazione della palestra comunale di via Marconi: sarà candidato al bando regionale per l'impiantistica sportiva
Una palestra più moderna, accogliente, sostenibile e davvero accessibile a tutte e tutti: è l'obiettivo del progetto approvato dall'amministrazione D'Ambrosio per la riqualificazione della palestra comunale di via Marconi, ad Altopascio,…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 67
L’amministrazione comunale metterà a disposizione dei Centri commerciali naturali e delle associazioni del territorio piazza Aldo Moro durante la rassegna estiva di cinema e spettacoli che si terrà nello spazio verde dietro il palazzo comunale. Le attività commerciali potranno così proporre in questo importante spazio i propri prodotti alimentari, artigianali o di altro genere, mentre le associazioni potranno proporre iniziative e promuovere la propria attività.
E’ quanto emerso dall’incontro svoltosi ieri (giovedì) tra amministrazione comunale, presente l’assessore al commercio Serena Frediani, e i rappresentanti dei cinque centri commerciali naturali del territorio comunale (Marlia, Capannori Guamo-Coselli, Segromigno in Piano, Segromigno in Monte) e delle associazioni di categoria Confesercenti e Confcommercio, per le quali erano presenti rispettivamente Francesca Pieretti e Nicola D’Olivo. L’amministrazione comunale ha inoltre dato la massima disponibilità a collaborare coi centri commerciali nella realizzazione di eventi culturali, fiere ed altre manifestazioni da realizzarsi nelle varie frazioni, sia concedendo il suolo pubblico gratuito sia assicurandone la massima promozione e diffusione.
“Vogliamo che questa estate, dopo il difficile periodo legato all’emergenza sanitaria durante il quale tutti gli eventi si sono fermati, il nostro bel territorio torni ad animarsi di iniziative ed eventi - sostiene l’assessore al commercio, Serena Frediani-. E’ quindi importante sia promuovere le attività commerciali, per le quali, oltre a mettere a disposizione il suolo pubblico gratuito, già abbiamo realizzato iniziative di sostegno come, ad esempio, per le consegne a domicilio e per la promozione dei ristoranti, sia offrire a cittadini e turisti occasioni di svago e divertimento. Stessa collaborazione andrà anche alle associazioni sempre prolifiche di iniziative. Per questo vogliamo ripartire insieme ai centri commerciali naturali e alle associazioni perché a Capannori l’estate sia viva e divertente” .
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 85
Il consiglio comunale riunitosi ieri pomeriggio (mercoledì) in modalità a distanza ha approvato una variazione al bilancio di previsione 2020 con i voti favorevoli della maggioranza, mentre l’opposizione ha abbandonato l’aula durante la discussione della delibera. La variazione completa, con ulteriori 517 mila euro, una manovra finanziaria che prevede lo stanziamento complessivo di risorse pari a 767 mila euro per progetti, iniziative e attività che il Comune ha messo in piedi per rispondere all’emergenza Coronavirus, a sostegno del tessuto sociale ed economico del territorio e per garantire l’efficienza dei servizi comunali. Nel dettaglio, 250 mila euro sono stati stanziati per il ‘Fondo Fase 2’ che prevede contributi ad attività e micro imprese per le spese sostenute nella fase di ripartenza per l’adeguamento alle norme di sicurezza e per progetti di innovazione. Ulteriori 250 mila euro vanno a sostegno delle imprese che hanno dovuto sospendere la propria attività durante l’emergenza che non dovranno pagare la parte fissa della bolletta dei rifiuti, in quanto sarà a carico del Comune. Inoltre 150 mila euro sono destinati a interventi sociali per famiglie in difficoltà, 109 mila euro per servizi di assistenza e progetti innovativi nell’area della non autosufficienza e della cura degli anziani, una delle fasce più esposte durante l’emergenza e 8 mila euro andranno a coprire le maggiori spese sostenute per interventi di protezione civile.
“Con questa variazione si completa lo stanziamento di risorse importanti in bilancio per un totale di oltre 700 mila euro che vanno a finanziare iniziative e progetti a sostegno di cittadini, attività e imprese più colpiti dall’emergenza Covid 19 – spiega l’assessore al bilancio e alle finanze, Ilaria Carmassi-. Abbiamo reperito questi fondi, sia attraverso una ricognizione di risorse proprie non utilizzate dall’ente, come quelle destinate inizialmente ad eventi o servizi sospesi a causa dell’emergenza, sia grazie alla sospensione del pagamento di quote capitali dei mutui. Ancora una volta l’amministrazione ha voluto rispondere concretamente alle necessità del territorio derivanti dall’emergenza sanitaria, garantendo supporto alle imprese e alle famiglie con progetti e misure concreti. Con questa variazione si chiude un primo cerchio di un lavoro molto più ampio e complesso che l'amministrazione sta ancora portando avanti per essere vicina alla propria comunità”.
“Si tratta di una variazione importante con cui andiamo a dare un sostegno concreto alla ripartenza con misure significative per imprese e famiglie – sostengono i capigruppo di maggioranza Guido Angelini (Pd), Pio Lencioni (Luca Menesini Sindaco), Gaetano Ceccarelli (Popolari e Moderati), Claudia Berti (+ Capannori), Marco Bachi (Sinistra con Capannori), Silvana Pisani (Italia Viva)- . Scelte importanti con cui l’amministrazione sostiene concretamente le esigenze della propria comunità. Questa importante variazione è stata approvata solo grazie alla maggioranza. I gruppi di opposizione senza argomentazioni hanno preferito abbandonare il consiglio comunale attardandosi a sollevare questioni sulle procedure burocratiche, fra l’altro bocciate dal consiglio perché non pertinenti. Un atteggiamento irresponsabile che se seguito porterebbe a danneggiare i cittadini ed il buon andamento del bilancio del Comune. Altre scelte dovranno adesso essere fatte dall’amministrazione per continuare a dare supporto a cittadini e al tessuto produttivo in una fase ancora delicata e per far ripartire quanto prima tutti i lavori pubblici in programma. Un Comune efficiente come quello di Capannori attento e vicino alle esigenze di cittadini e imprese può fare la differenza”.