Piana
Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 137
Sei residente a Capannori e hai bisogno di un certificato di residenza? O di un certificato dello stato di famiglia? Fra poco basterà andare in tabaccheria, non ci sarà più bisogno di recarsi in municipio per ottenerlo.
Si tratta di un progetto che mira a portare un pezzettino di Comune nelle tabaccherie del territorio, grazie a un'operazione di semplificazione concordata fra il Comune di Capannori e la locale Federazione Italiana Tabaccai (Fit), guidata a livello comunale da Endro Luchi, titolare del Sottpoggio di Guamo, e a livello provinciale da Giovanni Catelli, tiotlare dell'omonima attività di Lucca.
Spesso e volentieri, infatti, per una persona può essere scomodo per motivi di tempo o di impegni recarsi in municipio per un certificato. Presto basterà andare a comprare il giornale o altro, e allo stesso tempo sarà possibile ottenere il certificato comunale di cui uno necessita perché la tabaccheria sarà autorizzata al rilascio.
"E' un concreto passo in avanti per semplificare la vita dei cittadini – dice il sindaco Luca Menesini –. Accanto a questo, c'è la valorizzazione delle attività del territorio che, integrando alcuni servizi comunali, possono diventare sempre più spazi di riferimento per le persone. Spesso si parla di come supportare le nostre attività: credo che riconoscerne concretamente una centralità per alcuni servizi fondamentali sia un modo per valorizzarle e creare un circuito di innovazione territoriale da continuare a sviluppare tutti insieme. Per questa operazione, che si concretizzerà nelle prossime settimane, ringrazio il segretario comunale Roberto Gerardi che su mio mandato segue l'innovazione interna dell'Ente e Endro Luchi che, con l'entusiasmo che lo contraddistingue, si è fatto promotore di rendere fattibile questo accordo. Un lavoro complesso ma utile a migliorare la vita di tante persone. Adesso l'obiettivo è avviare la sperimentazione il prima possibile".
Nell'idea dell'amministrazione comunale il servizio dovrà prendere il via in autunno, in modo che nei mesi più piovosi e più freddi ci siano sul territorio dei presidi di servizi al cittadino diffusi, grazie alla collaborazione delle tabaccherie del territorio.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 130
Fortuna che i fedeli, quei pochi, erano in chiesa a pregare e non si sono trovati a transitare sotto il portone d'ingresso della locale chiesa. Infatti, questa mattina ad Altopascio, numerosi calcinacci sono venuti giù dalla parte superiore del portone. Sul posto una pattuglia della polizia municipale oltre ai tecnici del comune. Lo stato di manutenzione, ormai, è tale per cui senza interventi urgenti il rischio di vedersi piombare sulla testa qualche pezzo di pietra è abbastanza rilevante.