Piana
A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 134
Anche l’Associazione Happy Porcari, conosciuta come organizzatrice del Carnovale Porcarese, ha voluto fare un piccolo gesto per manifestare la propria vicinanza alla comunità porcarese, in questo periodo di quarantena imposta dalle restrizioni del Covid-19.
Oggi infatti i volontari di Happy Porcari hanno deposto un fiore, su ciascuna delle circa 6000 tombe dei due cimiteri porcaresi. L’idea è scaturita spontaneamente all’interno dell’Associazione ed ha subito raccolto l’approvazione di tutti i volontari che hanno dato la propria disponibilità per la distribuzione e così la macchina organizzativa si è subito messa in moto.
L’amministrazione comunale, informata dell’idea di Happy Porcari, ha rilasciato un’apposita autorizzazione ai volontari, affinchè potessero operare all’interno dei due cimiteri, attualmente chiusi per evitare assembramenti di persone. 28 volontari, muniti di mascherina, guanti e pettorina associativa, si sono suddivisi in 2 gruppi di 14 persone e ciascun gruppo si è occupato della distribuzione in un cimitero.
All’interno di ciascun gruppo sono state formate 7 coppie che hanno deposto i fiori sulle tombe, in modo da poter operare in estrema sicurezza. Nei giorni precedenti, i fiori erano stati recuperati da alcune aziende florovivaistiche, che gentilmente hanno donato i fiori ad Happy Porcari e poi, nella giornata di sabato, i volontari hanno provveduto alla preparazione ed alla pulizia dei fiori presso l’Azienda Agricola Giampiero Marcucci di Porcari, che ha messo a disposizione celle frigo ed attrezzature per la preparazione e la cernita dei fiori. Prima della deposizione, tutti i fiori sono stati benedetti dal Parroco Don Americo Marsili.
“Siamo consapevoli che si tratti di un gesto simbolico, poiché questi fiori tra qualche giorno appassiranno - commentano da Happy Porcari - ma abbiamo fortemente voluto farlo, poiché ci sembrava un bel modo per far sentire ai nostri cari estinti, la vicinanza di un paese intero. Vogliamo ringraziare infinitamente le ditte Balanesi Paolo (Marlia), Andrea Pinochi (Pescia), Di Vita Davide (Pescia), Roberto e Stefania Citti (Chiesina Uzzanese) ed Ercolini Franco (Pescia) che ci hanno donato i fiori, poiché senza il loro prezioso contributo, tutto questo non sarebbe stato possibile.”
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 139
Sono in fase di aggiudicazione i lavori per la realizzazione di importanti interventi di ristrutturazione alle scuole primarie di Segromigno in Piano e di Guamo. Si tratta di interventi che grazie ai Fondi Miur, pari ad oltre 1 milione e 100 mila euro, andranno a mettere completamente a nuovo entrambi gli edifici scolastici. I lavori, che in parte saranno finanziati anche con risorse proprie dell'ente ed un contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, prenderanno il via nel mese di giugno. Sia alla primaria di Segromigno in Piano, per un investimento di 700 mila euro, che alla primaria di Guamo per un investimento di 1.035.000 euro, saranno realizzati interventi di miglioramento sismico, efficientamento energetico, ristrutturazione igienico sanitaria e adeguamento alla normativa di prevenzione incendi. Più nel dettaglio, per entrambi gli edifici, sarà completamente rifatto il tetto, il solaio di copertura, il cappotto esterno e ristrutturato lo spazio interno con il completo rifacimento delle pavimentazioni e dei servizi igienici.
“Grazie a questi importanti interventi le scuole primarie di Segromigno in Piano e di Guamo saranno completamente ristrutturate e quindi rese più funzionali, belle e sicure. – spiega l'assessore all'edilizia scolastica, Francesco Cecchetti -. Ma non si tratta degli unici lavori che andremo a realizzare nelle scuole nei mesi estivi, in base ad una attenta programmazione dell'ente per la manutenzione del patrimonio scolastico. Confermiamo così la forte attenzione ed il grande e concreto impegno della nostra amministrazione per migliorare sempre più le nostre scuole”.
Tra i lavori già in programma durante l'estate, c'è la ristrutturazione dei servizi igienici alla scuola secondaria di primo grado di Camigliano e alla scuola primaria di Lammari per un investimento complessivo del Comune di 120 mila euro. Alla secondaria di Camigliano l'intervento riguarderà due blocchi bagno, mentre alla primaria di Lammari sarà ristrutturato un blocco bagni posto al primo piano dell'alta ovest. In entrambi i casi sarà realizzato anche un servizio igienico per persone con disabilità.