Piana
Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

A Capannori buona partecipazione all’evento formativo sulla prevenzione in sanità
Buona partecipazione da parte di professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest e non solo, all'evento formativo "La prevenzione Cenerentola del servizio sanitario", che si è svolto sabato 10…

A Villa Reale di Marlia i documenti, i libri e i cimeli di Leone XIII esposti nella Palazzina dell'Orologio
Villa Reale di Marlia non finisce di stupire per la ricchezza dei suoi tesori e delle sue collezioni. Fra i preziosi beni culturali conservati nella Palazzina dell'Orologio ci…

Festa della Repubblica 2025: le celebrazioni ufficiali della prefettura si terranno ad Altopascio
Festa della Repubblica 2025: per la prima volta le celebrazioni ufficiali e istituzionali della Festa nazionale si terranno ad Altopascio, su proposta e organizzazione della prefettura di…

Al via 'Palestre sotto il cielo'
Con l’arrivo della bella stagione torna a Capannori l’edizione primavera-estate dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle…

Bilancio consuntivo: 800 mila euro di avanzo di gestione per Villa Basilica
Avanzo di gestione da oltre 800 mila euro e conti in buona salute: questo il quadro finanziario del Comune di Villa Basilica, al momento dell'approvazione del bilancio consuntivo…

Altopascio, al via il bando per i centri estivi 2025
Centri estivi ad Altopascio, contributi fino a 180 euro per le famiglie. È stato infatti aperto il bando comunale per i centri estivi 2025 ad Altopascio: l'amministrazione D'Ambrosio…

Al teatro Arté sold-out ed emozioni per il concerto del cantautore lucchese Roberto Franchi
Il cantautore Roberto Franchi

La commissione consiliare socio-sanitaria in visita alla casa della salute di S. Leonardo in Treponzio
Su iniziativa della presidente Gigliola Biagini (Pd), nei giorni scorsi la commissione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 80
Un aiuto concreto a tutti quei cittadini di Capannori che sono in difficoltà economica a causa dell'emergenza Coronavirus e che non riescono ad acquistare generi di prima necessità, come cibo e medicinali. Lo darà l'amministrazione Menesini grazie al nuovo "Sportello emergenza" che sarà operativo da domani (martedì) grazie alla risorse, pari a circa 254 mila euro, messe a disposizione dal Governo.
I cittadini dovranno chiamare il numero di telefono 0583/428252, attivo da lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 o inviare un'email a
"Abbiamo sempre detto di essere al fianco dei cittadini in questa situazione di difficoltà e che nessuno sarebbe stato lasciato solo – commenta il sindaco, Luca Menesini -. Lo 'Sportello emergenza' è una risposta concreta e immediata alle necessità di tutte quelle persone che sono rimaste senza i soldi per acquistare beni di prima necessità. Lo facciamo grazie alle importanti risorse messe a disposizione dal Governo, che si è dimostrato particolarmente attento alle richieste giunte dai territori. Siamo in grado di essere subito pronti con lo 'Sportello emergenza' anche per merito delle professionalità presenti all'interno dei nostri uffici e alla rete di solidarietà presente a Capannori. Voglio inoltre già ringraziare tutti gli esercizi commerciali che daranno la loro adesione a questa iniziativa. È anche per merito loro che quella di Capannori è una comunità coesa".
"E' importante sottolineare che il nostro aiuto sarà rivolto a chi ne ha realmente bisogno – precisa il primo cittadino -. La crisi ha colpito profondamente il Paese, ma per fortuna non tutti alla stessa maniera, quindi non regaleremo soldi a chi li ha già. È giusto dare la priorità a chi è maggiormente in difficoltà. Lo 'Sportello emergenza' si rivolge quindi ai bisogni primari delle persone, quali il cibo e i medicinali. L'attenzione della nostra amministrazione a sostenere il territorio rimane comunque molto alta. Sono infatti allo studio misure ad hoc, grazie anche a risorse del nostro Ente, per sostenere i cittadini, attività, imprese e tutti i lavoratori che sono penalizzati da questa crisi".
"Sono ancora necessari grandi sforzi per contrastare la diffusione del Coronavirus – conclude il sindaco Menesini -. Dobbiamo tenere duro e avere un grande senso di responsabilità per tutelare la salute pubblica. Stando uniti, come stiamo dimostrando adesso, ce la faremo".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 83
Riempire virtualmente la bacheca Facebook della Biblioteca comunale "A. Carrara" di Altopascio con i disegni "dalla quarantena", realizzati dai bambini e dai ragazzi del territorio. È questa la nuova iniziativa promossa dal personale della Biblioteca e dall'ufficio cultura della cittadina del Tau: un invito, rivolto direttamente agli utenti più giovani - fino a 16 anni di età - affinché inviino per email i loro disegni, avente come protagonisti i personaggi dei propri libri del cuore e come tema portante il messaggio di speranza #andratuttobene.
"In questi giorni stiamo cercando di mantenere vivo il legame che la Biblioteca ha con la propria comunità di riferimento - dicono dalla biblioteca comunale - Abbiamo promosso il servizio di biblioteca digitale attraverso la piattaforma MLOL (Media Library OnLine) in collaborazione con la Regione Toscana, abbiamo visitato musei virtuali, condiviso notizie e non fake news, riletto poesie, proposto video-letture su youtube per i più piccoli con Alfonso Cuccurullo e molte altre iniziative faremo nei prossimi giorni. In questi giorni vi avremmo visti arrivare, voi ragazzi e bambini, magari accompagnati dai genitori, dai nonni o dagli zii: chi per studiare, chi per prendere o riportare un libro e chi per partecipare a una delle tante iniziative di promozione della lettura. Vi avremmo accolti per i laboratori di lingua inglese o per l'English Book Club @your Library, per gli "appuntamenti ad arte" con una guida turistica, oppure per i corsi di alfabetizzazione informatica e internet, i corsi di lingue straniere (inglese, russo e giapponese). Adesso ci piacerebbe chiedere una cosa a voi che rendete la Biblioteca non solo un luogo pieno di libri, ma soprattutto pieno di vita: una comunità di persone".
Per mandare i disegni in formato pdf o jpeg, è sufficiente inviare un'email a