Piana
Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

Lammari. Grande successo della festa Insieme per un Sorriso tra sport, inclusione e amicizia
Si è svolta, domenica scorsa 22 giugno, al campo sportivo di Lammari, la giornata di festa "Insieme per un Sorriso", organizzata dall'associazione Odv Il Sorriso di Stefano. Un…

Presentati i nuovi apparecchi elettromedicali acquistati dal Rotary e donati alla Misericordia di Capannori
Un importante sostegno all’attività della Misericordia di Capannori, è arrivato dal Rotary Club Montecarlo e Piana di Lucca. Presso la sede dell’Associazione in via Romana sono stati presentati…

"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi"
"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi", Barbara Pisani: solo falsità per screditare chi da oltre 1 anno e mezzo lavora contro l’impianto

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 103
Le persone che si trovano in quarantena al proprio domicilio potranno ricevere una fornitura gratuita di piatti e bicchieri di carta usa e getta grazie ad un'iniziativa promossa dal Comune in collaborazione con la cartotecnica Bartoli di Carraia. L'azienda Bartoli ha infatti deciso di donare 100 piatti e 20 bicchieri ad ogni cittadino in quarantena che desideri usufruire di questi materiali utili ad alleggerire alcuni compiti domestici, come il lavaggio delle stoviglie.
Il Centro operativo comunale di protezione civile del Comune contatterà a partire da oggi tutti i possibili interessati a ricevere questo kit di piatti e bicchieri e si occuperà della consegna a domicilio del materiale per coloro che vogliano usufruirne.
“Ringraziamo di cuore l'azienda Bartoli, che ha donato anche mascherine ai volontari della protezione civile e all'ospedale, per questo bel gesto di solidarietà nei confronti della comunità e, in particolare, di coloro, che stanno affrontando il delicato periodo della quarantena- afferma l'assessore alla protezione civile, Davide Del Carlo-. Un gesto che dimostra che in momenti di forte difficoltà come quello che stiamo vivendo, il tessuto produttivo locale è pronto a fare la sua parte e a sostenere la collettività. Altre aziende del territorio hanno fatto donazioni e anche a loro naturalmente va il nostro grazie. Colgo l'occasione per ricordare che il Centro operativo comunale di protezione civile è attivo tutti i giorni dalle 8 alle 20 per rispondere alle esigenze dettate dall'emergenza Coronavirus”.
Il numero da chiamare è 0583/428661. Gli anziani, le persone in quarantena, o con gravi patologie, come, ad esempio gli immunodepressi, possono chiedere il servizio di consegna della spesa e dei farmaci a domicilio, il pagamento delle bollette ed altri servizi urgenti. Possono rivolgersi al centro tutti i cittadini che necessitano di informazioni, ad esempio per quanto riguarda le norme sugli spostamenti o relativamente alle attività del territorio che offrono il servizio di spesa a domicilio.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 117
Un uomo di circa 50 anni è deceduto questo pomeriggio poco prima delle ore 17 mentre si trovava alla guida della sua auto, lungo la via Pesciatina nei pressi della rotonda con Viale Europa a Zone.
Probabilmente un malore alla causa di tutto, infatti non ci sarebbero altri veicoli coinvolti e l'auto è andata fuoristrada da sola. Allertati tempestivamente i soccorsi, sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, l'automedica del 118 di Lucca e l'ambulanza della Misericordia di Capannori. I sanitari non hanno potuto fare altro che constatare il decesso dell'uomo.