Piana
Carabinieri sventano due assalti al Bancomat ad Altopascio e in via della Madonnina
I carabinieri della compagnia di Lucca hanno sventato, questa notte, due assalti ad altrettanti Bancomat di filiali di istituti di credito. Ad Altopascio, verso le 3.40, alcuni uomini…

Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana
Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana fino all'incrocio con via della Libertà in seguito ai lunghi lavori…

Albanese arrestato con 24 chili di cocaina: nascondeva la droga in un casotto a Capannori
Albanese, abitante a Capannori, nascondeva all'interno di un casottino un quantitativo ingente di droga, nella fattispecie cocaina, per 24 chili pari ad un valore sul mercato di circa…

Grande successo per il concerto del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Gremita ieri pomeriggio Piazza Aldo Moro per il 'concertone'…

A Porcari i bambini comunicano anche con le mani: laboratorio Lis alla scuola dell'infanzia
Canzoni sui colori, filastrocche sugli animali, giochi sul tempo atmosferico: tutto questo nella lingua dei segni. Alla scuola dell'infanzia Giometti di via Sbarra, a Porcari, i bambini e…

Gaetano Ceccarelli nuovo assessore della giunta Del Chiaro
Gaetano Ceccarelli, 66 anni, pensionato Asl, attualmente capogruppo in consiglio comunale della lista ‘Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034’, entra a far parte della…

Aperte le domande per "Libri Gratis", il contributo della Regione Toscana per l'acquisto di libri per la scuola secondaria di I e II grado
Anche ad Altopascio è attivo "Libri Gratis", il bando promosso dalla Regione Toscana nell'ambito del progetto Giovanisì, che offre un contributo per l'acquisto dei libri scolastici per l'anno 2025/2026. L'iniziativa è…

Intitolata alle sorelle Dina Paola Maria Innocenti e Paolina Innocenti la piazza antistante il liceo scientifico Majorana
E’ avvenuta questa mattina (martedì) alla presenza di numerosi studenti l’intitolazione della…

Villa Reale di Marlia: tre incontri al femminile
Tre domeniche mattina in compagnia di Elisa Bonaparte Baciocchi e Anna Laetitia Pecci Blunt grazie alla collaborazione dell'associazione "Napoleone ed Elisa" con Villa reale di Marlia, che fu la loro residenza

Cade da cinque metri in cartiera: corsa all'ospedale, ma il paziente non è in pericolo di morte
Momenti di paura questa mattina poco prima delle 11 a seguito di un infortunio sul lavoro avvenuto in via Tazio Nuvolari a Carraia nel territorio del comune di…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 118
Continua il ciclo di ferro per il Bama Altopascio. Domenica arriva al PalaBridge di Ponte Buggianese la Pielle Livorno, squadra ai vertici del campionato, con chiare intenzioni di tentare il salto in serie B, e nel tempo ritornare ai palcoscenici che competono ad una piazza così importante, dalla storia cestistica gloriosa. Il Bama di contro é rinfrancato dalla vittoria sul parquet di Prato dove dopo un inizio che sembrava essere l'anticamera della classica imbarcata, i ragazzi di Angiolini hanno saputo reagire con difesa solida e ritmo forsennato nel secondo periodo, resistendo con personalità al ritorno dei padroni di casa. Purtroppo le gioie piene in via Marconi non esistono. Meucci , dopo i primi due periodi sontuosi in terra laniera, ha avvertito un dolore agli adduttori nella ripresa: stiramento. Sembrerebbe un danno muscolare non grave ma , dopo una settimana di terapie, sarà , salvo miracoli, solo in panchina ad incitare i compagni. Il team labronico é una squadra completa in ogni reparto, giusto mix tra esperienza e gioventù. I giocatori di Da Prato si ergono a turno come protagonisti ed é quindi molto difficile attuare un piano partita delineato. Occorrerà a prescindere prestare molta attenzione all'ex rosablu Baroncelli, tiratore non continuo ma se in giornata letale, a Stolfi e Magni, nonché alle penetrazioni di Dell'Agnello, abilissimo nel pescare il compagno libero sia nei pressi del ferro che sul perimetro. All'andata i rosablu rimasero in partita per 25' portandosi sul +5 a metà terzo periodo, salvo subire un parziale tagliagambe di 15 a 0 per una comoda vittoria livornese (76-59). Arbitreranno Marco Corso e Filippo Biancalana.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 98
Si rafforza il coordinamento operativo tra le forze dell'ordine e la polizia municipale di Porcari che, a breve, potenzierà la propria presenza in orari sensibili per la sicurezza dei cittadini. Un sistema collaudato, che in tre anni ha contribuito ad abbattere del 36 per cento – lo dicono i dati ufficiali – il numero di reati commessi sul territorio comunale: 232 quelli registrati nel 2017, 181 quelli del 2018 e, infine, 149 quelli del 2019. Di questi, circa la metà sono stati i furti: 135 nel 2017, 106 nel 2018 e 86 nel 2019.
È quanto emerso dal summit che si è tenuto mercoledì (22 gennaio) tra il sindaco Leonardo Fornaciari, il prefetto di Lucca Francesco Esposito e i vertici delle forze dell'ordine e della polizia municipale dopo l'aggressione subita sabato scorso (18 gennaio) dalla titolare di un negozio di alimentari sulla via Romana ovest.
Un'occasione in cui è stata evidenziata l'efficacia del percorso intrapreso: "I dati sui quali ci siamo confrontati – ha osservato Leonardo Fornaciari – ci dicono che la direzione è giusta. Tuttavia non intendiamo abbassare la guardia, tanto più all'indomani di episodi gravi come quello vissuto da Piera, la titolare di Antichi sapori. L'aumento della video sorveglianza, passando da 16 a 32 telecamere, è un'azione concreta mirata a scoraggiare comportamenti illeciti e dannosi. Quindi, rimane alto il nostro impegno per migliorare concretamente la percezione di sicurezza a Porcari: le istituzioni ci sono e continueranno a lavorare per prevenire i comportamenti che minano la serenità dei cittadini. Un percorso in cui tutti possiamo fare la nostra parte vivendo di più i luoghi del tempo libero e del commercio".