Piana
Carabinieri sventano due assalti al Bancomat ad Altopascio e in via della Madonnina
I carabinieri della compagnia di Lucca hanno sventato, questa notte, due assalti ad altrettanti Bancomat di filiali di istituti di credito. Ad Altopascio, verso le 3.40, alcuni uomini…

Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana
Fratelli d'Italia Capannori esprime soddisfazione per la riapertura del tratto di strada della Via Vecchia Romana fino all'incrocio con via della Libertà in seguito ai lunghi lavori…

Albanese arrestato con 24 chili di cocaina: nascondeva la droga in un casotto a Capannori
Albanese, abitante a Capannori, nascondeva all'interno di un casottino un quantitativo ingente di droga, nella fattispecie cocaina, per 24 chili pari ad un valore sul mercato di circa…

Grande successo per il concerto del 1° Maggio in piazza Aldo Moro
Gremita ieri pomeriggio Piazza Aldo Moro per il 'concertone'…

A Porcari i bambini comunicano anche con le mani: laboratorio Lis alla scuola dell'infanzia
Canzoni sui colori, filastrocche sugli animali, giochi sul tempo atmosferico: tutto questo nella lingua dei segni. Alla scuola dell'infanzia Giometti di via Sbarra, a Porcari, i bambini e…

Gaetano Ceccarelli nuovo assessore della giunta Del Chiaro
Gaetano Ceccarelli, 66 anni, pensionato Asl, attualmente capogruppo in consiglio comunale della lista ‘Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034’, entra a far parte della…

Aperte le domande per "Libri Gratis", il contributo della Regione Toscana per l'acquisto di libri per la scuola secondaria di I e II grado
Anche ad Altopascio è attivo "Libri Gratis", il bando promosso dalla Regione Toscana nell'ambito del progetto Giovanisì, che offre un contributo per l'acquisto dei libri scolastici per l'anno 2025/2026. L'iniziativa è…

Intitolata alle sorelle Dina Paola Maria Innocenti e Paolina Innocenti la piazza antistante il liceo scientifico Majorana
E’ avvenuta questa mattina (martedì) alla presenza di numerosi studenti l’intitolazione della…

Villa Reale di Marlia: tre incontri al femminile
Tre domeniche mattina in compagnia di Elisa Bonaparte Baciocchi e Anna Laetitia Pecci Blunt grazie alla collaborazione dell'associazione "Napoleone ed Elisa" con Villa reale di Marlia, che fu la loro residenza

Cade da cinque metri in cartiera: corsa all'ospedale, ma il paziente non è in pericolo di morte
Momenti di paura questa mattina poco prima delle 11 a seguito di un infortunio sul lavoro avvenuto in via Tazio Nuvolari a Carraia nel territorio del comune di…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 107
Bilancio positivo per il nuovo servizio sperimentale per lo smaltimento gratuito dell'olio lubrificante usato proveniente da motori presso le isole ecologiche di Salanetti 2 e Coselli. Grazie al servizio promosso dall'amministrazione Menesini e da Ascit iniziato a novembre scorso, in circa 2 mesi sono stati infatti raccolti 337 litri di olio minerale usato in 50 conferimenti.
Un servizio quindi che sta concretamente rispondendo alle esigenze della popolazione, perché utile a tutte quelle persone che sono appassionate del 'fai da te' e che quindi non si rivolgono in officina per effettuare il cambio dell'olio del motore.
L'olio esausto viene conferito in apposite cisterne e ciascun cittadino può smaltire fino a 10 litri di olio usato al mese.
"Sono soddisfatto dei primi risultati di questo nuovo progetto che rappresenta un ulteriore passo avanti per offrire un servizio di smaltimento rifiuti sempre più efficiente e vicino alle esigenze dei cittadini - spiega l'assessore all'ambiente, Giordano Del Chiaro-. I dati infatti ci dicono che il servizio viene ampiamente utilizzato facilitando il cittadino nella pratica di smaltimento dell'olio usato, perché fino ad oggi doveva rivolgersi a centri specializzati, non potendo nemmeno fare riferimento alle officine meccaniche che possono smaltire solo l'olio esausto proveniente dalla loro attività. Il servizio è importante perché teso anche a disincentivare le pratiche scorrette con cui disfarsi di questo tipo di rifiuto che spesso veniva gettato nel terreno o nelle fognature, causando ingenti danni all'ambiente. Visto l'esito positivo di questa prima fase sperimentale il servizio proseguirà e stiamo verificando l'eventuale possibilità di potenziarlo".
"L'alta quantità di olio lubrificante usato proveniente da motori finora smaltito presso le isole ecologiche di Salanetti 2 e Coselli - afferma il presidente di Ascit Maurizio Gatti - dimostra che stiamo dando una risposta utile e concreta ad un bisogno pratico dei cittadini poiché, il numero di coloro che ne facevano richiesta era, negli ultimi tempi, sempre più rilevante e la necessità di fornire un riscontro concreto come azienda pubblica che gestisce il servizio rifiuti, era sempre più importante. Terminato con esito positivo il periodo sperimentale del servizio in collaborazione con il Comune di Capannori stiamo valutando con gli altri Comuni del bacino Ascit la possibilità di estenderlo anche a tutto il comprensorio".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 100
Alice Pani 30 anni, imprenditrice capannorese, è la nuova presidente della commissione pari opportunità. E' la componente più giovane ed è stata votata all'unanimità nella prima riunione dell'organismo del Comune, che si è svolta ieri sera (mercoledì) nella sala del consiglio comunale. Vice presidente è stata eletta, sempre all'unanimità, Ilaria Cardella, 53 anni, impiegata, ex vice presidente dell'associazione Luna- Centro Antiviolenza.
"Con l'elezione della presidente e della vicepresidente la commissione pari opportunità si metterà ora al lavoro per individuare concrete iniziative e nuove progettualità non solo sui diritti e l'uguaglianza fra generi, ma anche sui temi della formazione e del lavoro al femminile, tematiche che certamente avranno ricadute positive sulla comunità - dichiara l'assessora ai diritti Serena Frediani -. La commissione intende valorizzare, inoltre, le competenze e promuovere la partecipazione delle tante donne che si sono candidate a far parte dell'organismo e dar vita ad un ampio coinvolgimento di tutte le cittadine. Per articolare meglio l'attività della commissione ogni componente avrà specifiche deleghe. L'amministrazione comunale lavorerà a fianco di questo organismo che già negli anni scorsi ha promosso molte e importanti iniziative quali, ad esempio, lo 'Sportello legale' e quelle contro la violenza sulle donne. Faccio i complimenti alla presidente e alla vice presidente per la loro elezione ed auguro a tutte le componenti un proficuo lavoro"
Le componenti della commissione pari opportunità sono: Alice Pani (presidente), Ilaria Cardella (vicepresidente) Alida Bondanelli, Chiara Bini, Yman Chfouka, Elena Franceschini, Antonella Battista, Lucia Bertolucci, Sonia Giorgi, Simona Salvanetti, rappresentante del "Centro Antiviolenza Luna" residente nel Comune e le consigliere comunali, individuate dall'organo collegiale, Laura Lionetti (Partito Democratico), Arianna Luporini (+ Capannori) e Ilaria Benigni (Lega). Fanno inoltre parte di diritto della Commissione pari opportunità, solo con funzioni consultive, le assessore Serena Frediani, Ilaria Carmassi e Lucia Micheli.