Piana
Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

Presentata l'iniziativa 'Capannori torna a scuola'
'Capannori torna a scuola', questo il titolo dell'iniziativa promossa dall'amministrazione Del Chiaro in occasione del prossimo…

Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 134
Il Comune di Porcari ha aperto un avviso pubblico per raccogliere candidature alla Commissione per le pari opportunità, con l'obiettivo di rinnovare la lista di riserva che si è esaurita dopo le nomine del 2023.
Istituita con delibera di consiglio comunale nel 2020 e costituita, di fatto, nel 2022, la Commissione ha il compito di promuovere inclusione e parità di diritti, prevenendo e contrastando discriminazioni legate a genere, identità di genere, orientamento sessuale, etnia, credo religioso, età, disabilità o stato di salute.
"La Commissione è un luogo di ascolto e di confronto. In questi anni – dice la presidente, Madalina Elena Golea – abbiamo portato avanti il progetto Commissione in ascolto e la marcia non competitiva Donne in movimento, così come corsi di Lis nelle scuole dell'infanzia, dibattiti e spettacoli teatrali contro la violenza sulle donne. Questo nuovo avviso rappresenta l'occasione per dare continuità a un lavoro prezioso, accogliendo nuove energie e nuove competenze".
Sulla stessa linea l'assessora alle pari opportunità Eleonora Lamandini, che rivolge un appello alla comunità: "Invito a candidars tutte le persone che vogliano mettere a disposizione il proprio tempo per superare le differenze: la Commissione ha bisogno del contributo di tutti per crescere e per continuare a essere un punto di riferimento concreto nella promozione dei diritti e della parità. È un'occasione per portare idee, esperienze e sensibilità dentro l'istituzione e tradurle in azioni condivise".
La Commissione è un organo consultivo e propositivo del consiglio comunale e della giunta, che opera in autonomia e promuove iniziative di ricerca, informazione e partecipazione. Ne fanno parte di diritto, oltre all'assessora competente per delega, anche due consiglieri comunali, uno di maggioranza e uno di minoranza. Accanto a loro siedono cittadini e cittadine con comprovata esperienza in materia di pari opportunità e rappresentanti di associazioni del territorio che, da statuto, si occupano di inclusione e lotta a tutte le discriminazioni.
Il nuovo bando consente sia ai singoli cittadini, allegando curriculum e motivazioni, sia alle associazioni, attraverso domanda firmata dal presidente con relativo statuto, di presentare candidatura entro lunedì 8 settembre. La modulistica è disponibile sul sito del Comune e le domande possono essere consegnate a mano all'Ufficio protocollo, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, oppure inviate via Pec all'indirizzo
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 211
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della 'Sagra delle Sagre'. Un grande appuntamento con il cibo della tradizione promosso dall'amministrazione comunale, al quale parteciperanno tutte le sagre del territorio che proporranno alcuni dei propri piatti tipici più apprezzati.
Ci saranno anche piatti per celiaci grazie alla collaborazione dell'Associazione Italiana Celiachia (AIC) Toscana, affinché anche coloro che non possono mangiare glutine possano partecipare alla festa.
La 'Sagra delle sagre', che sarà 'plastic free',si svolgerà nel tardo pomeriggio a partire dalle ore 19.00.
"Sulla scia del successo delle prime due edizioni siamo molto soddisfatti di tornare a proporre ai nostri cittadini un evento atteso e apprezzato che offre la possibilità di gustare i piatti tipici della tradizione capannorese e allo stesso tempo di trascorrere alcune ore in compagnia in un clima di grande convivialità - afferma l'assessora Silvana Pisani -. Una vera festa di comunità che vuole valorizzare le tante sagre del territorio, realtà molto attive ed apprezzate che in questa occasione speciale si uniscono, valorizzando ciascuna le proprie peculiarità, ma lavorando insieme con spirito di comunità per un obiettivo comune. Ringrazio fin da ora tutte la sagre e tutti i volontari che con passione e professionalità ci danno la possibilità di tornare a realizzare questa bella e riuscita iniziativa".
Le sagre che partecipano all'evento: Sagra del Tagliarino di Paganico, Sagra Paesana San Jacopo di Lammari, Festa dell'Arca di Noè di Camigliano, Sagra del Tordello Casalingo di Segromigno in Monte, Sagra del Fungo Porcino con Polenta di Massa Macinaia, Sagra dell'Oliva Dolce di Matraia, Sagra della Zuppa alla Frantoiana di Segromigno in Piano, Sagra Paesana di Lunata, Sagra de 'La Corte' di Marlia.
Il menù della 'Sagra delle Sagre' sarà reso noto prossimamente, insieme ad altre informazioni sull'evento.