Piana
Bando della Misericordia di Marlia 'Costruisci il tuo futuro'
La presidenza del Consiglio dei Ministri dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale ha pubblicato il bando per il servizio civile universale dove è possibile…
'Giorno della Memoria 2025': in consiglio comunale la testimonianza di Mario Marsili, uno dei pochi superstiti dell'eccidio di Sant'Anna di Stazzema
In apertura del consiglio comunale di ieri (giovedì) in occasione della 'Giornata della Memoria 2025' ha portato la sua…
Circa un terzo della spesa corrente per il 2025 sarà destinato a scuola, politiche sociali e servizi alla persona
L'amministrazione Del Chiaro mette in atto per il 2025 un forte impegno per scuola, sociale,…
Joelette & Jubilee - JJ 2025: una carovana in cammino da Altopascio a Roma lungo la via Francigena
Una carovana in cammino inclusiva e solidale che da Altopascio arriverà fino a Roma, lungo il percorso della Via Francigena: questo è Joelette & Jubilee - JJ 2025, il progetto ideato dall'associazione Sentieri…
Al via a Porcari corsi d’inglese gratuiti per giovani da 14 a 34 anni
Le lezioni si svolgeranno in biblioteca fino a giugno. Due i livelli di accesso, elementare e intermedio
Porcari ribadisce il suo no all'impianto di Salanetti: traffico, reflui e criticità ambientali al centro della conferenza dei servizi
Un aumento esponenziale del traffico pesante, reflui industriali da smaltire in depuratori non meglio precisati e preoccupanti dubbi sul passato ambientale della zona: questi sono solo…
Rosa e Vittoria, le due Frida Kahlo dell'Rsa La Perla: i loro disegni sono incredibili
Hanno scoperto fogli e matite a 90 anni, le loro opere d'arte assomigliano a piccoli capolavori. Un laboratorio di disegno per favorire il benessere degli anziani ospiti della casa di cura
Deve scontare otto anni di carcere, arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio di ieri, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione, in ottemperanza ad un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dalla procura della Repubblica presso il…
Successo per l'evento di chiusura di Capannori Underground Festival
Entusiasmo per la chiusura del Capannori Underground Festival ad Artemisia (Capannori) sabato 18 gennaio, che ha visto protagonista…
Maraviglia, teatro per piccoli e grandi sognatori. Rassegna teatrale per le famiglie
Dal 26 gennaio, al via la prima edizione di Maraviglia. teatro per piccoli e grandi sognatori al Teatro Cinema Puccini di Altopascio, una stagione organizzata dalla Compagnia Teatrino dei Fondi, in collaborazione con il Comune di Altopascio
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 196
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 242
Tutto pronto per la seconda edizione di “Incontri al Cubo”, il ciclo di appuntamenti organizzati dalla fondazione Giuseppe Lazzareschi in collaborazione con l’associazione Il progetto la Torretta: sei incontri che anche quest’anno avranno luogo nel Palazzo di vetro di Porcari, con al centro la cultura in senso ampio e variegato, tramite gli interventi di figure di calibro nazionale e di stelle locali.
Il primo di questi sei incontri, tutti a ingresso gratuito, si terrà sabato 25 gennaio alle 17: ad aprire le danze il generale Luciano Garofano, già comandante del RIS (Reparti investigazioni scientifiche) dei carabinieri di Parma e oggi noto volto televisivo come ospite fisso del programma Mediaset Quarto Grado, che, intervistato dal giornalista lucchese Marco Innocenti, parlerà dei casi di cronaca che più hanno impressionato e appassionato l’opinione pubblica.
A seguire gli altri incontri, come presentati nella giornata odierna da Monica Arena, direttore della fondazione Giuseppe Lazzareschi, e Grazia Sivieri Benetti, presidente del Progetto la torretta: venerdì 31 gennaio alle 18,30 sarà la volta di Federico Marrucci, avvocato tributarista lucchese, nonché scrittore appassionato di esoterismo che, con il suo libro “Il labirinto del ragno, itinerario alchemico tra i simboli della città di Lucca”, accompagnerà i presenti in un viaggio particolare nella simbologia nascosta di Lucca. Venerdì 28 febbraio alle 21 si terrà invece l’incontro “Chet Baker, ricordi tra Lucca e Porcari”: Marco Vanelli, critico cinematografico, introdurrà l’incontro cui parteciperanno Giampiero Della Nina, giornalista, scrittore e storico porcarese, e i musicisti Alessio Bianchi (tromba e flicorno) e Piero Frassi (pianoforte). Tutti insieme, tra musica e racconti, faranno conoscere la particolare storia che lega Chet Baker al territorio di Porcari.
Da non perdere anche “In una goccia”, evento unico che la lucchese Beatrice Granucci, studiosa interprete del linguaggio dei fiori, proporrà al pubblico della Fondazione sabato 15 marzo: una giornata all’insegna dei profumi della primavera e della vita all’aria aperta, che avrà inizio alle ore 10 con una passeggiata nel parco naturale della Torretta, alla ricerca della vegetazione del territorio e soprattutto di materie prime per la realizzazione di una fragranza esclusiva (massimo 15 partecipanti, previa prenotazione alla segreteria della Fondazione). Il secondo appuntamento della giornata, che si terrà alle 17 nel Palazzo di vetro, sarà infatti un laboratorio in cui la profumiera spiegherà la realizzazione di questa fragranza pensata appositamente per la Fondazione, di cui distribuirà un campione omaggio a tutti i presenti.
“L’amore è eterno finché dura” è il titolo dell’incontro, in programma domenica 23 marzo alle 17, con l’avvocato matrimonialista e divorzista milanese Daniela Missaglia, nota come “l’avvocato dei vip”, che racconterà, intervistata dalla giornalista lucchese Paola Taddeucci, aneddoti ed episodi curiosi dei più noti matrimoni e divorzi vip, da Fedez-Ferragni a Buffon-Seredova. Chiude il calendario Paolo Celli, lo chef delle stelle di Hollywood nativo di Montecarlo che, insieme all’attore Claudio Germanò e con l’introduzione del caro amico Giampiero Della Nina, proporrà l’intervista-spettacolo “Lo chef e il vagabondo”: per oltre 60 anni, quest’amato cuoco delle star ha cucinato per i più famosi e illustri personaggi del mondo dello spettacolo, del cinema e del jet-set internazionale, tra Frank Sinatra, Marlon Brando, Brigitte Bardot e chi più ne ha più ne metta.
“Il comune di Porcari patrocina con convinzione la seconda edizione di Incontri al Cubo, perché crediamo nel valore di questo tipo di rassegna- ha dichiarato l’assessore alla cultura di Porcari Eleonora Lamandini- Non è facile combinare eventi che come protagonisti abbiano nomi importanti per richiamare pubblico con personaggi del luogo: il comune denominatore è quello di valorizzare persone, luoghi, storie che sono il risultato di quello che il nostro territorio è stato capace di produrre. Ringraziamo l’associazione per il lavoro che fanno: fare cultura è sempre più difficile, e laddove le persone possano gratuitamente fruire di tutto questo deve essere ancor più valorizzato e sostenuto”.
Hanno dato il loro sostegno alla manifestazione anche ArredoMobili e Il piccolo artigiano di Porcari, che nel Palazzo di vetro hanno allestito un grazioso “salottino” che accoglierà gli ospiti.