Piana
A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 970
Continua il servizio che, come Lucca Curiosa, offriamo ai lucchesi e ai cittadini del mondo. Recentemente con i video sull’accensione del modello del primo motore a scoppio dei lucchesi Barsanti e Matteucci ho raggiunto le 60.000 visualizzazioni soprattutto tra i giovani, che si sono mostrati molto interessati a questo primato lucchese. Adesso lancio un altro breve video tra i giovani quello sulla Battaglia di Altopascio, prodromo ad un video più lungo che realizzerò presto e come sempre senza chiedere finanziamenti a comuni o fondazioni.
La Battaglia di Altopascio combattuta il 23 settembre 1325 nella piana di Altopascio tra le truppe ghibelline di Castruccio Castracani, Signore di Lucca e le truppe guelfe fiorentine fu il punto saliente di una campagna che vide l’assedio e la caduta della lucchese Altopascio ad opera del numeroso e costoso esercito della coalizione fiorentina. Ma alfine Castruccio Castracani rinforzato dalla cavalleria viscontea, aretina e scaligera poté accettare battaglia. Fu una grande vittoria dei lucchesi che con i riscatti dei nemici fatti prigionieri realizzarono oltre 100.000 fiorini, Castruccio Castracani venne celebrato con un trionfo in stile imperiale con sfilata dei prigionieri e del carroccio fiorentino con lo stendardo capovolto e la campana privata del batacchio. Castruccio avrebbe potuto diventare Granduca e dominare su tutta la Toscana cambiando la storia, non fosse morto pochi anni dopo di malaria mentre riconquistava Pistoia.
Per chi vuole vedere il video sulla Battaglia di Altopascio questo il link: https://www.tiktok.com/@wasp331/video/7515088090604522774
Per chi volesse vedere il video sull’accensione del motore questo il link:
https://www.tiktok.com/@wasp331/video/7512418660695280918
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 905
La Dogana è stata lontana dai suoi clienti per appena due giorni, ma già non vedeva l’ora di riunirsi con loro: dopo essere stati chiusi per due intense giornate di ristrutturazione il 10 e l’11 giugno, i locali di Altopascio in piazza Gramsci hanno riaperto giovedì 12 in una veste rinnovata e fresca, pronta ancora una volta ad accogliere vecchi affezionati e nuovi curiosi.
“Ci siamo fatti belli - ha commentato Fabio Riccardo, che con Mirko Galligani è titolare tanto del locale di Altopascio quanto di quello, aperto ormai da un anno, di Lucca - Abbiamo ristrutturato il bancone, che prima aveva la vetrina troppo stretta, per valorizzare al meglio i nostri prodotti, e l’abbiamo allungato per favorire una vendita più diretta. Inoltre, abbiamo innovato il design dell’arredamento, con un taglio più moderno che applicheremo anche ai nostri prossimi locali”.
Lo sguardo è quindi sempre rivolto al futuro, con tanta voglia di migliorarsi giorno per giorno e di cogliere qualsiasi opportunità si presenti, ma senza mai dimenticare il territorio in cui La Dogana affonda le radici da ben dieci anni e che le dimostra sempre affetto e fedeltà: già questa mattina il locale era ricolmo, tra clienti abituali, famiglie e ragazzi vogliosi di festeggiare i primi giorni d’estate nella garanzia di una colazione buona come sempre in un ambiente ancora più bello e rifinito, e non c’è dubbio che ancora altri accorreranno in serata per un apericena con i taglieri più social d’Italia.
E l’attenzione del territorio non si manifesta solo nell’amore dimostrato dai cittadini, ma anche nel sostegno dell’amministrazione stessa di Altopascio: al taglio del nastro che ha ufficialmente inaugurato il nuovo look del locale ha infatti partecipato anche l’assessore al commercio Adamo La Vigna, che ha espresso tutta la sua soddisfazione per questo restyling e per l’estate d’intensa attività che, senza dubbio, attende La Dogana.
Foto Fiorenzo Sernacchioli
- Galleria: