Piana
Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 383
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 531
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un progetto per la realizzazione di un nuovo asilo nido prevede l'abbattimento di ben sette alberi secolari e perfettamente sani".
"Parliamo di esemplari di grande pregio, tra cui platani, lecci e un cedro del Libano: piante che non sono solo parte del patrimonio ambientale del territorio, ma rappresentano anche un'eredità storica e identitaria che merita rispetto e protezione. Alcune di queste hanno decine e decine di anni e ricordiamoci che una pianta di oltre cento anni di vita potrebbe rientrare nel registro delle piante storiche tutelate.
Verrebbe da chiedere alla Regione Toscana e alla Sovrintendenza se davvero non esisteva un'alternativa progettuale, in modo da preservare questi giganti verdi.
L'abbattimento di alberi centenari per fare spazio a un nuovo edificio scolastico, pur con le migliori intenzioni, rischia di essere una scelta miope: lo sviluppo urbano non può e non deve avvenire a discapito del patrimonio naturale, tanto più quando si tratta di alberi di così alto valore ecologico e simbolico.
Chi amministra ha la responsabilità di fare scelte sostenibili, lungimiranti e condivise e progettare in questo caso per l'infanzia significa anche educare al rispetto per l'ambiente: la presenza di alberi secolari nei giardini scolastici è un valore da trasmettere, non da sacrificare.
Come Fratelli d'Italia chiediamo quindi all'Amministrazione Comunale di Capannori di sospendere l'intervento così com'è stato concepito e aprire un confronto serio e costruttivo con cittadini, progettisti e tecnici per trovare una soluzione che non comporti la perdita di un bene così prezioso. Siamo, ancora una volta, dalla parte delle comunità e del buon senso."