Politica
Roberto (Vannacci)... you will never walk alone
Dopo la decisione del generale di tesserarsi con la Lega ci sono stati simpatizzanti e militanti del suo comitato che hanno pubblicamente manifestato la decisione di abbandonarlo. E' stato un errore e vi spieghiamo perché

L’arma più potente
Fu Benito Mussolini, nel 1937, all'atto dell'inaugurazione degli studios di Cinecittà, a definire la filmografia come la "più potente delle armi". Ovviamente il dittatore, presago e lungimirante, da…

Convegno Pro Vita & Famiglia, Carnini (FdI) contro i manifestanti: “Incitamento all’odio che non ha posto in una società democratica. Bianucci si dissoci”
"Sabato scorso a Lucca si è tenuto un convegno organizzato da Pro Vita & Famiglia, regolarmente autorizzato, su tematiche di ampio interesse come l'ambiente e la famiglia. All'esterno…

Pellati: "Anche a Lucca le giunte di centrodestra ottengono migliori risultati economici di quelle di centrosinistra"
Caro direttore,anche il bilancio comunale 2024 si chiude con un notevole avanzo: il risultato conferma la vocazione del sindaco e dell’assessore ad amministrare le risorse comuni (e…

Pro Vita Famiglia: "Grave presenza consigliere Bianucci tra manifestanti violenti"
«È inquietante e vergognosa la presenza del consigliere del Comune di Lucca Daniele Bianucci tra i manifestanti che lo scorso sabato hanno contestato il nostro evento su Ambiente…

Ceccardi (Lega): "Minacce di morte e insulti sessisti non fermeranno la mia battaglia per identità, sovranità e sicurezza"
«Minacce di morte e insulti sessisti non mi intimidiranno. Chi vorrebbe zittirmi sappia che continuerò a difendere a spada tratta l'identità, la sovranità e i valori profondi dell'Italia,…

Valmet di Mugnano, Bianucci: “Serve fronte compatto di istituzioni e categorie contro l’ipotesi di licenziamenti”
“E’ inaccettabile che un’azienda non in crisi, che solo nel marzo 2024 sospendeva la cassa integrazione perché aveva la necessità di ore lavoro maggiori a quelle concesse dagli…

Michele Giannini (FdI): "Lucchese salva sul campo. Ora serve salvarla fuori"
La Lucchese ha compiuto una vera impresa. Non solo ha vinto una partita decisiva mantenendo la categoria: ha soprattutto dimostrato che quando ci sono cuore, sacrificio e…

L'oppiosuzione fa male
Nell’introdurre il neologismo “oppiosuzione”, non era mio obbiettivo distillare solo ilarità nel lettore. Era estremamente serio, sia chiaro. Intendevo mettere in guardia dai perniciosi effetti collaterali che causa…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 419
Desidero esprimere la mia solidarietà e vicinanza all'associazione Pro Vita e Famiglia di Lucca di fronte all'atto di vandalismo perpetrato ai danni del loro cartellone a San Vito, vicino al passaggio a livello, dove è stata apposta una scritta con la frase "io scelgo". È con profondo rammarico e indignazione che apprendo dell'imbrattamento del cartellone dell'associazione Pro Vita, la quale con impegno si batte per promuovere i valori della vita, della famiglia e Cristiani nella comunità. Tale gesto non solo danneggia fisicamente ed economicamente il lavoro di un'associazione che opera per il bene della comunità, ma rappresenta un'offesa verso tutti coloro che con rispetto e dedizione si adoperano per difendere quei valori che sono la base della nostra società. Come consigliere comunale, condanno fermamente questo atto ignobile che va contro il rispetto e la libertà di espressione di ciascuno di noi; è inconcepibile che qualcuno possa osare violare il diritto di esprimere le proprie opinioni pacificamente e civilmente. A Pro Vita e Famiglia di Lucca va tutta la mia solidarietà e sostegno ed invito la nostra comunità a unirsi nel condannare ogni forma di violenza e intolleranza e a riaffermare la nostra ferma determinazione nel difendere i valori che ci rendono una società civile e rispettosa.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 302
Il presidente della commissione urbanistica Lorenzo Del Barga replica all'esponente di minoranza Daniele Bianucci, che ha accusato l'amministrazione di scarsa trasparenza sulla discussione delle osservazioni al Piano Operativo: “Il consigliere Bianucci non ha mai partecipato alla commissione urbanistica e dimostra scarsa conoscenza sulle modalità di approvazione delle controdeduzioni”.
"Se il consigliere Bianucci avesse partecipato ad almeno una delle nove sedute di commissione - continua Del Barga - saprebbe che l'amministrazione comunale ha approfondito tutti e 26 i temi individuati per la valutazione delle osservazioni. Nelle oltre 30 ore di commissione i consiglieri - sia di maggioranza che di opposizione - sono potuti intervenire e chiedere delucidazioni su qualsiasi dei 1559 punti delle osservazioni avanzate dai cittadini".
“Un iter procedurale assolutamente trasparente - rivendica Del Barga - di cui si parla nella commissione urbanistica che presiedo già da gennaio. Il consigliere Bianucci è intervenuto pubblicamente solo per ritardare i lavori: proponeva infatti di replicare in consiglio comunale tutto il lungo iter della commissione preposta, di fatto svuotandola di senso. Precedentemente aveva richiesto di fare 983 discussioni, una per ogni osservazione, dimostrando scarsa familiarità con il tema, che prevede una suddivisione delle osservazioni in categorie omogenee per garantire a tutti i cittadini una risposta coerente”.
"Nel consiglio del 22 aprile, che è bene ribadire non è di approvazione del Piano Operativo bensì delle singole controdeduzioni - precisa Del Barga - i tempi di discussione saranno raddoppiati per consentire a tutti i consiglieri di approfondire gli aspetti tecnici e politici che riterranno più opportuni.
A prescindere dalle accuse di illegittimità, che servono solo a rallentare i lavori e instillare dubbi nei cittadini, qualunque metodo fosse scelto non sarebbe stato accettato da chi si oppone per partito preso, dimostrando di conoscere poco l’argomento di specie”.