Politica
Buttato fuori il calcio da San Cassiano a Vico, adesso il campo è a disposizione del Rugby Lucca
Claudio Polonia sarà stato quel che è stato, ma sul campo di San Cassiano a Vico aveva portato centinaia di ragazzi ad allenarsi su un impianto che faceva…

Difendere Lucca: "Dedicare una sala dell'Agorà al ricordo dei martiri delle Foibe e degli esuli"
Difendere Lucca condanna i cartelli comparsi alla biblioteca Agorà contro il ricordo dei martiri delle Foibe e degli esuli istriano-dalmati: "Si tratta solo dell'ultimo grave episodio: dedichiamo la…

Leone XIV, il Papa di tutti
Com'è tradizione secolare la Chiesa ci stupisce. Essa è "Madre e Maestra", diceva Papa Giovanni XXIII, e come tale sa trarre il meglio nel momento opportuno, conciliando le…

Gli Stati Uniti
Lo scorso 8 maggio si è tenuta, a Mosca, l'annuale parata militare celebrativa della vittoria dell'Unione Sovietica sul nazifascismo. Ospite d'onore il presidente cinese Xi Jinping con il…

Pd Lucca su pizzeria Pellegrini: "Dov'è la tutela del commercio se si penalizzano le realtà che hanno fatto la storia della città?"
"Pizzeria Pellegrini senza tavoli: per l'amministrazione la colpa è del regolamento, ma la politica non dovrebbe risolvere le situazioni assurde e trovare una mediazione? Amministrare significa…

Scaffale del Ricordo, Zucconi e Giannini: "Un oltraggio vile. I morti non hanno colore: siano rispettati tutti"
Con profonda indignazione e dolore, il Segretario di Presidenza della Camera dei Deputati, On. FDI Riccardo Zucconi e il sindaco di Fabbriche di Vergemoli, Michele Giannini condannano…

Il comitato-ambiente-sanità di Diecimo di nuovo sul sentiero di guerra
Il comitato ambiente-sanità di Diecimo si appella nuovamente e con fermezza a chi di dovere: alla Regione, alla Asl, alle istituzioni in generale e alle associazioni di…

"Ennesimo oltraggio verso il Ricordo delle Foibe e dell'Esodo giuliano dalmata"
Dopo la bellissima cerimonia d'inaugurazione dello Scaffale del Ricordo, avvenuta alla presenza del Sindaco, dell'assessore alla cultura e di molti membri dell'amministrazione comunale di Lucca, con il…

Grave oltraggio alla memoria delle foibe: ferma condanna da parte di Fratelli d’Italia
Fratelli d’Italia, tramite il Coordinamento Comunale di Lucca Luca Pierotti e Provinciale Riccardo Giannoni, esprime la più ferma e netta condanna nei confronti del vile gesto compiuto all’interno…

Il sindaco Mario Pardini interviene sul gesto di oltraggio compiuto da ignoti allo Scaffale del Ricordo: "Mi aspetto che l'opposizione prenda le distanze"
"Ieri abbiamo iniziato la giornata rendendo omaggio al monumento ad Aldo Moro, vittima di una stagione di terrorismo che colpì duramente il nostro paese. Dopo abbiamo proseguito…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 388
Ebbene sì, come già emerso, il Comune di Lucca, sia per quanto riguarda gli interventi di sua competenza diretta, sia a mezzo della sua partecipazione in Erp, sembra essersi dimenticato del settore sociale.
Ho personalmente segnalato, dopo le lamentele di diversi inquilini, la situazione che imperversa negli alloggi popolari a Pontetetto, ove si è costretti a non accendere il riscaldamento pena, causa malfunzionamento degli impianti, costi esorbitanti che, chi vive in situazioni per cui ha diritto ad alloggi popolari, non può assolutamente sostenere. Non solo gli enti preposti sono rimasti sordi all' appello fatto a mezzo stampa poche settimane fa, ma anzi, agli inquilini sono pervenuti, negli ultimi giorni, solleciti di pagamento per somme considerevoli, la cui mancata corresponsione comporterà, con tutte le conseguenze previste, una situazione di morosità.
A San Vito le cose non vanno meglio. Inquilini di via delle Pierone fanno presente di aver da settimane richiesto che il Comune ed Erp effettuassero un intervento di disinfestazione per la presenza di topi. Richieste effettuate a mezzo email e telefono, anche da parte del sottoscritto, sono rimaste inevase e nelle notti scorse alcuni inquilini sono stati svegliati da rumori causati dai piccoli (nemmeno troppo) roditori che avevano trovato dimora nei loro appartamenti.
Il Comune, anche a mezzo della sua partecipazione in Erp, ha intenzione di dare delle risposte celeri a chi ha bisogno? Oppure il riscaldamento e la disinfestazione sono lussi che solo chi è benestante può permettersi?
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 357