Politica
Referendum, votare o non votare
In Svizzera la democrazia diretta, il referendum, è mezzo frequentemente utilizzato, in quanto si attribuisce enorme importanza alla volontà popolare.

Ecco il nuovo sottopasso fra stazione e spalti delle Mura. Pardini "Un'infrastruttura vitale per il futuro di tutta l'area"
Questa mattina è stato inaugurato il nuovo sottopasso ciclopedonale che collega i percorsi intorno alle Mura di Lucca connessi con il centro storico e la stazione ferroviaria in piazzale Ricasoli.

L'ex assessore della Lega Minniti durissimo: "Cavirani presidente Geal, l'assalto alla diligenza continua"
Durissimo intervento dell'ex assessore alla sicurezza del comune di Lucca Giovanni Minniti silurato dal suo stesso partito. Minnitiattacca il clientelismo del suo partito a proposito della nomina di Riccardo Cavirani alla presidenza di Geal. E' guerra totale all'interno della Lega

L'assessore al commercio Paola Granucci interviene in merito alla vicenda Pizzeria Pellegrini
In merito alla questione sollevata nei giorni scorsi dalla Pizzeria Pellegrini, l'assessore al commercio Paola Granucci precisa quanto segue: "La Pizzeria Pellegrini ha ottenuto regolarmente la concessione di…

Gruppi di opposizione: "La nomina di Cavirani a presidente Geal chiude il cerchio: alla Lega, e alla destra lucchese tutta, del futuro dell'acqua non è fregato assolutamente niente"
"Con la nomina di un segretario di partito alla presidenza di Geal, si chiude il cerchio: alla Lega, e alla destra lucchese tutta, del futuro dell'acqua non è…

Il Santo Padre e l’economia
Lo ha chiarito ai cardinali l'agostiniano Robert Francis Prevost, subito dopo la sua ascesa al soglio di Pietro: la scelta del nome "Leone XIV" è un richiamo a…

Il circolo della Piana di Lucca di Rifondazione Comunista: “Appoggiare dei cartelli su dei tavoli non è reato. Stiamo dalla parte della resistenza antifascista”
“Cari sindaco Pardini, giunta comunale di Lucca, senatore Menia, è inutile che alzate i toni e assediate gli spazi pubblici con iniziative sulle foibe in concomitanza con le…

Anche Lucca a Roma per partecipare alla Marcia per la vita
Anche Lucca presente alla Marcia per la vita che ogni anno si rinnova sempre piu ricca e gioiosa ma quest'anno con una “marcia in piu”: è stato appena eletto Papa Gregorio XIV ed è l'anno del Giubileo. Per tutti la marcia è una triplice festa ma anche una grande sfida per la difesa dell'umano

Centri estivi più inclusivi: da quest'anno un unico bando per tutti i bambini e ragazzi. A disposizione i voucher per la frequentazione
A partire dal mese di giugno e fino a settembre si svolgeranno anche quest'anno i centri estivi, attività ludiche, sportive, creative e a contatto con la natura, rivolti…

Riccardo Cavirani nominato presidente della Geal
Novità al mercato delle nomine per le aziende partecipate dal comune di Lucca. Il sindaco Mario Pardini ha nominato Riccardo Cavirani, coordinatore provinciale della Lega, presidente della Geal…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 444
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1325
Lucca 2032 festeggia con una nota l'intesa trovata tra amministrazione comunale e soprintendenza in merito all'ex Campo Balilla, relativamente all'utilizzo degli spalti delle Mura per i grandi eventi del Summer Festival lucchese.
"Un accordo che pone fine alle polemiche - esordisce Lucca 2032 -. Finalmente, dopo anni di polemiche e diatribe continue, l'annosa vicenda dell'utilizzo degli spalti per i grandi eventi, nello specifico Summer Festival e Comics, è arrivata ad una conclusione soddisfacente per tutte le parti in causa: da oggi in poi, previ necessari accorgimenti e soluzioni tecniche adeguate, non sarà più necessaria alcuna autorizzazione da parte della Soprintendenza per l'organizzazione di queste iniziative".
"E' un merito indiscusso della nuova amministrazione e del sindaco Pardini in particolare, dopo che negli scorsi anni si era assistito ad uno stucchevole rimpallo tra enti e organizzatori, che in alcuni casi erano arrivati a mettere addirittura in dubbio l'effettuazione di manifestazioni che sono il fiore all'occhiello della nostra città" sottolinea il gruppo di maggioranza.
"Non si può quindi che plaudire a questo importante risultato raggiunto dalla nuova amministrazione a neanche un anno dal suo insediamento - conclude Lucca 2032 -. Semplificazione e snellimento di un procedimento burocratico che da sempre aveva rallentato le installazioni dei due eventi principali che insistevano sull’area ed il ripristino degli spalti. Un accordo storico ed un altro impegno rispettato".