Politica
Rom (Sinti) e motori, solo dolori
Vorrei condividere qualche nozione appresa lavorando qualche anno per strada, magari qualcuno trova una soluzione

Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

Alfarano e Giannini (Pd): "Parcheggio pubblico a Sant'Ansano e a Catro, cosa aspetta l'amministrazione?"
"Sollecitati dai residenti delle frazioni di Sesto di Moriano e Santo Stefano di Moriano, nello specifico della località di Sant’Ansano, sosteniamo convintamente la petizione presentata all’attenzione dell’Amministrazione Comunale…

Minimarket a Borgo Giannotti, Difendere Lucca preoccupata. "Invitiamo il proprietario a una valutazione più complessiva. La sinistra vuole fare solo la passerella"
Difendere Lucca esprime preoccupazione per la progettata apertura di un minimarket a Borgo Giannotti: "Potrebbe essere un duro colpo per il quartiere, che da appendice del centro storico sta diventando progressivamente un'anonima periferia"

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 833
"Soffass eroga 500 euro di liberalità, sia spunto di riflessione alle altre aziende ed al sindacato" tuona Massimiliano Bindocci, segretario uilcom UIL Toscana ed ex pentastellato, mentre plaude lo sforzo di Soffass, azienda cartaria con sette sedi in lucchesia, per garantire ai suoi dipendenti buoni da 500 euro per le spese legate alla benzina e ai rincari del gas, costatando però la necessità di misure strutturali e non una tantum.
"Come UILCom avevamo chiesto alle aziende del territorio di utilizzare le agevolazioni che la normativa aveva predisposto per elargire buoni spesa e buoni benzina ai lavoratori, questo per far fronte all’aumento del carburante e delle spese delle bollette" afferma Bindocci.
"In questi mesi il caro vita è la vera emergenza per tutti i lavoratori dipendenti - sottolinea -. Lo stipendio è diventato clamorosamente insufficiente, e questo tema dovrebbe essere una priorità nazionale. Abbiamo appreso in questi giorni che l’azienda Soffass, con sette stabilimenti in lucchesia, intende andare erogare con il cedolino di settembre 500 euro (praticamente nette perché prevalentemente in buoni) a tutti i dipendenti del gruppo, accogliendo e superando anche le richieste fatte come Uilcom a suo tempo."
"Apprezziamo questa sensibilità - continua - che induce però ad alcune riflessioni: sarebbe utile che tutte le aziende del territorio si facessero carico della solita attenzione, perché il tema del caro vita attanaglia tutti i lavoratori; questa erogazione ha carattere episodico e non strutturale, c’è da pensare ad una soluzione permanente del problema salariale e la politica deve trovare le risposte; queste liberalità non devono allentare l’attenzione e la gestione condivisa di vari istituti tra cui in particolare l’organizzazione del lavoro, la sicurezza, ed i premi di risultato."
"Infine, la scelta di Soffass conferma che la richiesta di utilizzare tali buoni era una battaglia da fare in modo convinto ed unitariamente, laddove ve ne siano le condizioni - conclude -. Certi approcci sindacali che non chiedono questo tipo di trattamenti sono da considerarsi obsoleti, il sindacato deve saper cogliere le nuove possibilità retributive, sempre come aggiuntive su trattamenti in essere ed avere più coraggio nelle proprie vertenze."
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 997
Con sommo disprezzo del senso del ridicolo, il consigliere comunale del Pd Enzo Alfarano ha indirizzato una interpellanza al sindaco, agli assessori Santini e Granucci, al presidente del consiglio comunale Torrini per sapere quali iniziative abbiano messo in campo.L'amministrazione per risolvere la decennale questione della chiusura del Caffè di Simo in via Fillungo:Ohibó 1: dopo anni di assoluta latitanza della amministrazione targata PD che non ha praticamente combinato niente ed ha lasciato andare alla malora questo straordinario luogo di cultura e d'arte, il neoconsigliere Alfarano se la prende con i nuovi amministratori che da neppure tre mesi hanno preso le redini del governo della città.Ohibò 2 : che imprudenza . Ma il consigliere Alfarano c'è o ci fa ? Ma possibile che non ci sia stato un collega del PD che gli abbia detto magari in un orecchio " lascia perdere , visto quello che abbiamo combinato noi in 10 anni è meglio star zitti perché facciamo ridere tutti quelli che hanno seguito la storia de Di Simo".Ohibò 3: e l'ex sindaco Tambellini, sordo a tutte le sollecitazioni ad occuparsi del Di Simo non poteva consigliare il neo consigliere Alfarano a stare zitto.Ohibò 4: se gli sbatacchiati di Giugno pensano di rimediare alla sonora scoppola con queste uscite allora aspettiamo altre sortite del neoconsigliere Alfarano che in settimana interrogherà sindaco e giunta, per sapere cosa hanno fatto per far partire i lavori del raddoppio della ferrovia Viareggio Lucca Firenze, e poi andrà alla carica per sapere quando cominceranno i lavori del nuovo stadio.Un modesto consiglio a sindaco, assessori, e destinatari dell'interpellanza dello zelante Alfarano: poche parole di risposta bastano, sul tipo "Stiamo seguendo i passi della precedente amministrazione, le assicuriamo che siamo a buon punto. Che fa consigliere lascia o raddoppia?"