Politica
Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

Alfarano e Giannini (Pd): "Parcheggio pubblico a Sant'Ansano e a Catro, cosa aspetta l'amministrazione?"
"Sollecitati dai residenti delle frazioni di Sesto di Moriano e Santo Stefano di Moriano, nello specifico della località di Sant’Ansano, sosteniamo convintamente la petizione presentata all’attenzione dell’Amministrazione Comunale…

Minimarket a Borgo Giannotti, Difendere Lucca preoccupata. "Invitiamo il proprietario a una valutazione più complessiva. La sinistra vuole fare solo la passerella"
Difendere Lucca esprime preoccupazione per la progettata apertura di un minimarket a Borgo Giannotti: "Potrebbe essere un duro colpo per il quartiere, che da appendice del centro storico sta diventando progressivamente un'anonima periferia"

Sopralluogo dell'assessore Granucci al Mercato Contadino di Lucca per promuovere il progetto De.C.O denominazione comunale di origine
Si è svolto questa mattina un sopralluogo dell'assessore alle attività produttive Paola Granucci al Mercato contadino di Lucca del Foro Boario, una delle realtà più importanti a livello locale per i prodotti…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 673
Dopo le critiche dell'ex candidato sindaco Francesco Raspini in merito alla gestione del personale di Lucca Comics&Games, il consigliere del gruppo Lista Civile Massimo Viviani risponde a tono, spiegando le motivazioni dietro la scelta dell’azienda (Ati Winch Ranger e Gis) e gli elementi ancora non chiari tra l’Amministrazione e quest’ultima.
"L’articolo del consigliere Raspini conferma che la fretta è una pessima consigliera e certamente lo è di più non documentarsi prima di replicare su argomenti che non si conoscono - attacca Viviani -. LuccaCrea con una procedura di gara aperta, non una manifestazione d’interesse, ha affidato i servizi di portierato, custodia ed altri ancora per la manifestazione Lucca Comics and Games come risulta dalla Determina n. 124 del 23 dicembre 2020 a firma del direttore Vietina".
"Il vincitore, ‘Ati Winch Ranger e Gis’ ha offerto un piccolo ribasso (4,35 per cento) sull’importo indicato da LuccaCrea per un totale di 711.449,20 euro oltre IVA - spiega il consigliere di Lista Civile -. L’azienda vincitrice l’ha spuntata sulle altre quattro offerte, alcune ben più vantaggiose dal punto di vista economico che prevedevano ribassi fino al 20 per cento (ATI Top Segret Investigzioni e Il Globo Vigilanza), grazie ad una migliore offerta qualitativa. Il Disciplinare di gara infatti, reperibile nel sito di LuccaCrea, prevedeva una serie di punteggi premiali per il 'benessere organizzativo' visto anche le giuste polemiche sorte negli anni passati per le pessime condizioni del personale impiegato ai Comics."
"Entrando più nel dettaglio, la Winch per vincere si è impegnata su diversi fronti e precisamente: a) miglioramento delle condizioni lavorative in termini di erogazione servizio mensa o equivalente con l’introduzione dei buoni pasto; b) miglioramento delle condizioni lavorative in termini di capi di vestiario o accessori con l’assegnazione gratuita con l’intento di rafforzare il senso di appartenenza del lavoratore alla manifestazione; c) miglioramento delle condizioni lavorative in termini di organizzazione del lavoro e della relativa remunerazione, con la previsione di una migliore organizzazione del lavoro, un miglior trattamento economico con l’introduzione di benefit/bonus oltre a quelli previsti dalla normativa vigente; d) integrazione delle misure inerenti la valutazione dei rischi specifici del lavoro in solitario e stress da lavoro correlato con annessi rischi psicosociali da aggressione; infine, e) piano di formazione del personale con programmi di formazione e addestramento del personale che si intendono realizzare durante la vigenza contrattuale compresi corsi di lingua, programmi aggiuntivi di formazione sul primo soccorso e la gestione delle emergenze.
"Sempre per chiarezza - prosegue Viviani - la vincitrice ha fatto la migliore proposta per i punti d) ed e), terza classificata per i punti a) e c) e seconda classificata per il punto b). Siamo quindi in presenza di una offerta economica equilibrata (limitandosi ai soli usceri, ad esempio, LuccaCrea riconosce importi orari di ben 25,00 euro circa) affiancata da un’offerta sul Benessere Organizzativo certamente d’interesse. Purtroppo di tutte queste note sul 'benessere organizzativo' non si ritrova traccia negli articoli apparsi sulla stampa né sulle offerte di lavoro delle agenzie specializzate che reclutano il personale per i Comics."
"La formazione dei lavoratori è un preciso obbligo (art. 37 c.4;12 D.Lgs 81/08) e in questo caso un preciso impegno dell’azienda vincitrice - ricorda -. A fronte di questi obblighi generali e speciali credo che sia del tutto fuori luogo che si parli di 'corsi obbligatori e gratuiti dopo aver superato il primo step di selezione'. A questo proposito mi chiedo se l’attuale Presidente di LuccaCrea e il suo Direttore Generale non ritengano che questo agire sia in piena violazione degli impegni presi e se la formazione che ha costituito uno dei punti di forza dell’offerta possa essere aggirata così facilmente e infine se non ritengano che si debba richiamare l’azienda ai suoi impegni, riconoscendo la formazione e l’addestramento all’interno del rapporto contrattuale e quindi retribuita."
"Per fissare le idee, questi ragazzi, se la durata della formazione promessa è di 20 ore, hanno il diritto di vedersi riconosciuti i 120 euro corrispondenti alla loro paga oraria per tutta la formazione che obbligatoriamente dovranno fare - sottolinea Massimo Viviani -. Sarebbe altresì utile che LuccaCrea inserisse all’interno del sito, non solo il verbale di aggiudicazione ma anche l’allegata offerta qualitativa sia per la sua valenza economica, sia perché dovrebbe essere un preciso obbligo di legge e più di tutto perché sarebbe chiaro cosa è stato offerto e quali sono le condizioni di 'benessere organizzativo' a cui hanno diritto i prestatori dei servizi alla manifestazione Lucca Comics&Games."
"Raspini converrà che non è stato gettato fango su LuccaCrea o sui Comics - conclude - quanto piuttosto si è voluto richiamare la governance della società a tenere ben presente l’importanza del rispetto delle persone e del lavoro che, a prima vista, non sembra essere stato preso nella giusta considerazione."
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 617
L'onorevole di Fratelli d'Italia Riccardo Zucconi è stato invitato alla sede della Cna di Lucca per un incontro con il presidente provinciale Andrea Giannecchini, il direttore Stefano Tesi e la presidente di Cna Impresa Donna Lucca Annamaria Frigo. "Abbiamo affrontato argomenti di vitale importanza per le imprese del nostro territorio, come la questione energetica; il bonus del 110 per cento legato all'edilizia; la necessità e l'urgenza di adottare un sistema fiscale più leggero, semplice e orientato allo sviluppo – commenta Zucconi -. E ancora la necessità di snellire il sistema burocratico italiano; la difesa delle piccole e medie imprese, in un'ottica anche di tutela del Made in Italy, che costituiscono addirittura il 95 per cento della realtà produttiva del nostro paese, ma che non sono state mai prese seriamente in considerazione dai governi passati e la legalità come presupposto per lo sviluppo socio-economico del paese. Un incontro costruttivo, che ha sancito ancora una volta l'importanza di tutelare e difendere la piccola e media impresa italiana, da troppo tempo lasciata ai margini della nostra economia" – conclude Zucconi.