Politica
Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

Alfarano e Giannini (Pd): "Parcheggio pubblico a Sant'Ansano e a Catro, cosa aspetta l'amministrazione?"
"Sollecitati dai residenti delle frazioni di Sesto di Moriano e Santo Stefano di Moriano, nello specifico della località di Sant’Ansano, sosteniamo convintamente la petizione presentata all’attenzione dell’Amministrazione Comunale…

Minimarket a Borgo Giannotti, Difendere Lucca preoccupata. "Invitiamo il proprietario a una valutazione più complessiva. La sinistra vuole fare solo la passerella"
Difendere Lucca esprime preoccupazione per la progettata apertura di un minimarket a Borgo Giannotti: "Potrebbe essere un duro colpo per il quartiere, che da appendice del centro storico sta diventando progressivamente un'anonima periferia"

Sopralluogo dell'assessore Granucci al Mercato Contadino di Lucca per promuovere il progetto De.C.O denominazione comunale di origine
Si è svolto questa mattina un sopralluogo dell'assessore alle attività produttive Paola Granucci al Mercato contadino di Lucca del Foro Boario, una delle realtà più importanti a livello locale per i prodotti…

Il Pd Capannori: "Luca Menesini sia candidato alle prossime elezioni regionali"
Luca Menesini candidato alle elezioni regionali dell'ottobre prossimo: questa la proposta avanzata dal PD di Capannori, a seguito di una partecipata assemblea comunale del partito aperta anche ai…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 527
Sarà Simone Simonini attualmente segretario provinciale per Lucca, il nuovo responsabile regionale toscano del tesseramento di "Italia al Centro con Toti".
"Sono felice di questo nuovo incarico che porterò avanti con dedizione e serietà - ha dichiarato lo stesso Simone Simonini -. Ringrazio il Presidente Toti, l'On Silli, Spezzano e tutti gli altri coordinatori del movimento in Toscana. Uno dei miei obiettivi principali nel mio percorso politico, è sempre stato quello di vedere i giovani impegnarsi di nuovo per la politica, soprattutto in un momento dove la politica non è molto apprezzata".
"Non è importante il partito di appartenenza - ha proseguito Simonini -, quando si hanno persone o rappresentanti con idee da mettere a confronto. La protesta fine a stessa dev'essere superata in una nuova e ritrovata partecipazione verso le istituzioni. Lo dico come cittadino prima ancora di persona politicamente esposta: ognuno ha l'obbligo di impegnarsi per cambiare le cose che non vanno. Serve un'offerta diversa da quella che continuativamente e sistematicamente viene prodotta dalle solite e poche persone".
"Per questo - ha concluso Simonini -, il nostro movimento rimane aperto ad ogni contributo. Ci uniscono i valori, non gli slogan".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1711
Come prima, più di prima, nel senso che le nuvole addensatesi sulla formazione della nuova giunta nella serata di ieri sono, come per incanto, scomparse e il cielo è tornato, se così si può dire, sereno. Mario Pardini ha confermato tutti gli assessori e, in più, affronterà proprio domani in occasione della conferenza stampa di presentazione, il nodo dei cosiddetti superassessorati, ossia deleghe particolari che ampliano i poteri, ma, soprattutto, le sfere di interesse di alcuni titolari di dicasteri. Intanto, il sindaco verrà affiancato da Elvio Cecchini nelle vesti di consigliere delegato per l'urbanistica. Resteranno, per ora, al primo cittadino, anche le deleghe ai grandi eventi e alla protezione civile.
Per il resto non ci dovrebbero essere sorprese, con Paola Granucci confermatissima al commercio e alle attività produttive con grande soddisfazione di Confcommercio. Per lei si sta pensando anche a qualcosa per lo sviluppo della città. Fabio Barsanti, nonostante la difficile situazione in cui si trova la Lucchese, avrà lo sport e sarà suo compito stare vicino alla società. Tutte le altre deleghe sono confernate a partire da quella per il bilancio a Moreno Bruni. Al di là della serietà del personaggio, che non è assolutamente in discussione, avremmo preferito un competente tecnico come Luciano Fazzi, ma le gelosie interne a Fratelli d'Italia hanno impedito la scelta. Dovevano essere quelli più parchi e sono, invece, quelli più affamati. Di cariche e di ruoli. Alla faccia del cambiamento.
Remo Santini al turismo e siamo convinti che farà non bene, di più. Ha tanti sassolini da togliersi dalle scarpe per far vedere che sarebbe stato - e non ne abbiamo dubbi - un sindaco più attivo e propositivo di mister Tambellin Man. Sarà un piacere vederlo al lavoro e lo aspettiamo, comunque, al varco.
A Nicola Buchignani i lavori pubblici: quali siano le sue specifiche competenze in materia non lo sappiamo, ma vogliamo credere che si sarà aggiornato e si aggiornerà. Istruzione a Simona Testaferrata, cattolica integrale e, speriamo, non integralista, comunque una garanzia contro il dilagare del Gender Fluid. Di sicuro, con lei, i cessi per il terzo sesso, nelle scuole lucchesi di ogni ordine e grado, non ci saranno. Minniti della Lega zitto zitto è pronto per tuffarsi nella sicurezza e nel sociale. Vedremo come se la caverà, un conto infatti è criticare sistematicamente dall'esterno, un altro starci in mezzo, alle rogne e doverle risolvere. Non bastano, infatti, le videocamere messe ovunque perché se non c'è chi i delinquenti li acciuffa e li arresta, vederli nei filmati serve a poco. Cristina Consani all'ambiente e a qualcos'altro, anche lei alla prima esperienza da assessore. Da vedere all'opera. Mia Pisano alla cultura: non la conosciamo a sufficienza per poterne giudicare il grado di preparazione culturale. Ci auguriamo solo che come primo atto non tagli i fondi alle associazioni favorevoli alla memoria della Resistenza. Sarebbe un clamoroso autogol. Ma in questo Vernezi ci pare garanzia sufficiente. Vincere sì, umiliare l'avversario no.
Bene, anzi, benissimo. Domani alle 15 tutti a palazzo dei Bradipi, i giornalisti ovviamente, per la conferenza stampa di insediamento della nuova squadra. Poi, il giorno successivo, alle 20.30, prima seduta di consiglio comunale a palazzo Santini. Porte aperte e, dicono, sono attese le opposizioni pronte a fare rumore. Sarà, a noi pare che, al momento, farebbero bene a tenere la bocca e non solo quella, chiusi. Quando si perde si sta zitti e si aspetta il momento giusto per risorgere. Rompere per rompere (i coglioni) non avrebbe senso né alcuna utilità. Almeno per noi. Brava gente si ricomincia e tacabanda...