Politica
Lega Giovani della provincia di Lucca, Federico Taddei è il nuovo segretario
La Lega Giovani della provincia di Lucca si rinnova nei quadri dirigenti e rilancia il proprio impegno sul territorio. Dopo le dimissioni del segretario Michele Brio,…

Mercanti (Pd): "Nuovo direttore Ospedale San Luca: Puggelli è persona seria e preparata. Basta polemiche sterili"
Il consigliere regionale: "Bisogna garantire ai cittadini servizi sanitari di qualità, valorizzando le professionalità che abbiamo"

Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia
Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia, partito che si ispira alla dottrina sociale della chiesa, che ha deciso di presentarsi in terra di Toscana,…

Salanetti, la conferenza dei servizi dà il via libera all'impianto per smaltire i pannolini: esulta il sindaco Del Chiaro
"Oggi abbiamo una notizia bella e importante: è stata autorizzata la realizzazione dell'impianto di riciclo dei prodotti assorbenti che RetiAmbiente realizzerà a Capannori,…

Giornata lucchese per il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin
Giornata lucchese per il Ministro dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin (Forza Italia). Accompagnato dai vertici del partito, fra cui l'onorevole Deborah Bergamini e il segretario provinciale azzurro Carlo Bigongiari,…

Forza Italia Giovani Lucca ricorda Marco Chiari
Il segretario regionale dei giovani Fi Matteo Scannerini e il segretario provinciale dei giovani Fi Giovanni Ricci esprimono profondo cordoglio per la scomparsa, avvenuta nella mattina di…

La rotonda a San Concordio, una colata di asfalto insostenibile e inutile
Una colata di asfalto che impermeabilizza, aumenta la temperatura del suolo e contribuisce all'isola di calore. Vecchi metodi insostenibili per i tempi che viviamo

Saldi FdI fine stagione?
Per la Roma dei 7 (dice la leggenda) Re e della Repubblica, il cives romanus combatteva e moriva per la Patria. Negli Stati Uniti se vuoi diventare cittadino devi – fra l’altro – studiare l’ordinamento giuridico dei cow-boys, e dimostrare col tuo comportamento di accettare l’American Way of Life

Alfarano (Pd) e Olivati (Lucca Futura): “Lucchese, stadio e responsabilità politiche: il fallimento di Pardini e Barsanti"
"Lucchese in crisi, tante parole e pochi fatti". Questo il commento dei capigruppo Enzo Alfarano (Pd) e Gabriele Olivati (Lucca Futura)

Lucchese, Bianucci: “Imprenditoria locale tagliata fuori dal futuro della società, eppure tutti insieme avremmo potuto fare come a Carrara”
“Per il futuro della Lucchese, siamo sicuri di aver intrapreso la strada giusta? Noi avevamo proposto di seguire il percorso virtuoso avviato anni fa a Carrara: tutta la…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 678
"Il mio impegno per cambiare verso alla città non verrà meno, anche se in un altro ruolo: è impossibile restare con le mani in mano di fronte al rischio che l'amministrazione uscente, dopo 10 anni di immobilismo, prosegua la sua azione attraverso la vittoria del candidato sindaco del centrosinistra Francesco Raspini".
Remo Santini, leader di SìAmoLucca (la lista civica che nei giorni scorsi ha annunciato non sarà presente alle elezioni di giugno con il proprio simbolo) fa il punto della situazione nel momento in cui sta iniziando ad entrare nel clou la campagna elettorale. "Ancora una volta i lucchesi, come avvenuto nel 2017, si troveranno di fronte a numerose proposte - analizza Santini -. Il confronto tra i vari sfidanti sarà fondamentale, ma io auspico che la voglia di alternativa al governo degli ultimi due mandati, adesso chiara nelle parole dei contendenti, si confermi sia in questa fase che in quella del ballottaggio. Perché troppe volte abbiamo assistito a giravolte per guadagnare solo qualche poltrona".
Per il leader di SìAmoLucca c'è una sola parola chiave. "E' un concetto che ha seguito tutta la mia attività in politica, ovvero coerenza. Senza personalismi e con l'attenzione concentrata soprattutto sui programmi per rilanciare davvero Lucca - aggiunge Santini -. Perché fra chi lancia idee promettendo di realizzare ciò che non è stato fatto fino ad oggi, e chi resta in superficie senza far capire ancora quale impronta si vuole dare davvero per marcare le differenze, il quadro finora resta confuso. E spero, anche attraverso il mio contributo e di quanti vorranno cimentarsi direttamente e sono vicini a SìAmoLucca, che le prossime settimane siano determinanti per far sì che la gente possa scegliere di fronte ad una chiarezza di intenti".
Infine Santini esprime un altro concetto. "Il patrimonio e l'esperienza di cinque anni di opposizione non possono essere dispersi - conclude -. Un'opposizione, quella che mi onoro di aver spesso guidato nei confronti della giunta Tambellini-Raspini, che è stata costruttiva attraverso proposte pero' sempre bocciate dal Pd, intransigente per bloccare progetti e decisioni che avrebbero danneggiato Lucca, di controllo e presenza costante nel corso dei consigli comunali che hanno attraversato questa legislatura, per migliorarle e renderle piu' adatte al contesto . Un ringraziamento va alla coalizione di centrodestra che cinque anni fa mi ha scelto per essere il candidato sindaco, un ruolo di cui sono andato fiero e che ho onorato rimanendo fino in fondo al mio posto sui banchi della minoranza,anche dopo non avercela fatta per un pugno di voti. E un plauso particolare va a Forza Italia e al senatore Massimo Mallegni per il sostegno e la fiducia dimostratami nelle ultime settimane, oltre alle belle considerazioni sul ruolo che ho svolto ad esclusivo servizio di Lucca e della sua crescita. Io non mollo, e continuerò insieme ad altri a far sentire la mia voce, sperando di dare un contributo importante al cambiamento".
"Saremo comunque presenti nella competizione elettorale - chiosa Santini - con le nostre idee e le nostre proposte. Alimentando le forze politiche che si dichiarino disponibili al "vero" cambiamento necessario per Lucca".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1200
"E se la nuova piazza coperta di San Concordio diventasse un luogo dedicato anche alle attività sportive?" È la proposta di Francesco Raspini, candidato sindaco per le elezioni comunali del 12 giugno 2022. "L'idea mi è venuta parlando con i referenti di alcune realtà sportive del territorio, a partire dal pattinaggio a rotelle, che proponevano proprio lo spazio della piazza coperta come ulteriore spazio da poter dedicare a quello sport, in aggiunta alla struttura sulla via del Brennero, che sarà interamente riqualificata. Mi sembra una bella idea quella di prevedere molteplici usi e destinazioni per la piazza coperta: per lo sport, pensando ovviamente a quelle discipline che richiedono spazi di quel tipo, con strutture anche di servizio; per la cultura; per il cinema all'aperto; per l'aggregazione di tutte le età; per i mercatini. Un luogo utilizzabile sempre, perché coperto".
"Pensiamo al pattinaggio a rotelle, ma anche alla break dance, alla danza freestyle, a tutte quelle discipline che hanno bisogno di uno spazio ampio, coperto e dotato di un certo tipo di pavimentazione. Qui si potrebbero organizzare allenamenti e spettacoli, eventi ed esibizioni, anche di tipo sportivo: un luogo quindi restituito al quartiere che diventerà la porta di accesso e il collegamento naturale tra San Concordio e il centro della città".
"La piazza coperta - conclude Raspini - si inserisce nel progetto di complessiva riqualificazione dell'area ex Gesam, a cui si aggiunge la ristrutturazione del Chiesone (progetto risultato finanziabile dalla Regione Toscana attraverso il Programma Fesr Fondo europeo di sviluppo regionale 2021-2027). Dal parco della Pace fino alla passerella avremo un'area pedonale, una grande piazza, con inserti verdi e servizi, completamente riqualificata, viva e vissuta con iniziative, incontri, eventi e spazi aperti e sempre utilizzabili, 365 giorni l'anno, dai cittadini del quartiere e non solo. L'immagine, vista dall'alto, è quella dell'estensione naturale del centro storico, che sarà ancora più connesso e integrato con uno dei quartieri più popolosi della città".