Politica
CSI de noantri
La felice doppia serie televisiva “C.S.I. New York” e “C.S.I. Miami” (ove C.S.I. sta per “Crime Scene Investigation”), oltre a presentarci tecnici di laboratorio d’ambo i sessi (a proposito, sono stato scorretto? Ce ne son di più?) di grande appeal, ci ha fuorviato facendoci credere che le indagini di laboratorio su gravi fatti di sangue siano infallibili e gl’investigatori in camice bianco dei portenti

Ancora sulla Piazza coperta a S. Concordio
C'è del merito nel procedere di questa amministrazione nei confronti dell'edificio Piazza coperta in S. Concordio. Dopo l'insediamento del Centro famiglia e affidi, la nuova collocazione…

Fantozzi e Biagini (FdI) “Il Pd continua a ingannare i cittadini, dopo Salanetti, tocca di nuovo agli altopascesi con la circonvallazione"
"Con una tecnica ormai raffinata, che gioca sul bombardamento di annunci e sulla difficoltà dei cittadini, alle prese con problemi veri,…

Lega Giovani della provincia di Lucca, Federico Taddei è il nuovo segretario
La Lega Giovani della provincia di Lucca si rinnova nei quadri dirigenti e rilancia il proprio impegno sul territorio. Dopo le dimissioni del segretario Michele Brio,…

Mercanti (Pd): "Nuovo direttore Ospedale San Luca: Puggelli è persona seria e preparata. Basta polemiche sterili"
Il consigliere regionale: "Bisogna garantire ai cittadini servizi sanitari di qualità, valorizzando le professionalità che abbiamo"

Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia
Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia, partito che si ispira alla dottrina sociale della chiesa, che ha deciso di presentarsi in terra di Toscana,…

Salanetti, la conferenza dei servizi dà il via libera all'impianto per smaltire i pannolini: esulta il sindaco Del Chiaro
"Oggi abbiamo una notizia bella e importante: è stata autorizzata la realizzazione dell'impianto di riciclo dei prodotti assorbenti che RetiAmbiente realizzerà a Capannori,…

Giornata lucchese per il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin
Giornata lucchese per il Ministro dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin (Forza Italia). Accompagnato dai vertici del partito, fra cui l'onorevole Deborah Bergamini e il segretario provinciale azzurro Carlo Bigongiari,…

Forza Italia Giovani Lucca ricorda Marco Chiari
Il segretario regionale dei giovani Fi Matteo Scannerini e il segretario provinciale dei giovani Fi Giovanni Ricci esprimono profondo cordoglio per la scomparsa, avvenuta nella mattina di…

La rotonda a San Concordio, una colata di asfalto insostenibile e inutile
Una colata di asfalto che impermeabilizza, aumenta la temperatura del suolo e contribuisce all'isola di calore. Vecchi metodi insostenibili per i tempi che viviamo

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 820
"La stragrande maggioranza dei lucchesi è residente nei grandi quartieri periferici e nei molti paesi storici del Comune di Lucca. Molti sono i problemi di chi li abita, aumentati in questi ultimi anni dal disinteresse della Giunta Tambellini."
Lo afferma il Maestro Alberto Veronesi, candidato a sindaco per il comune di Lucca, per il Terzo Polo (Azione, +Europa, Italia Viva) ed alcune liste civiche.
"In primis vi sono il problema della sicurezza, dei trasporti, della vita sociale. Molte attività commerciali locali (bar, trattorie, panetterie, alimentari) sono state chiuse, creando ulteriori necessità di spostamenti ma anche riducendo la sicurezza nei paesi stessi.
Queste chiusure, unite alla mancanza di attenzione, di sorveglianza e di manutenzione da parte del Comune, oltre che all'assenza di strutture sportive valide, hanno accelerato la perdita di identità di questi paesi, sempre più estraniati dalla vita sociale, dalla vita pubblica, aumentandone l'isolamento fino a diventare spesso, solo dormitori.
La partecipazione alle scelte locali è andata persa e non è stata adeguatamente sostituita, dalla Giunta Tambellini, con altre forme di attenzione e coinvolgimento su problemi locali, peggiorando ulteriormente la situazione."
Veronesi afferma di voler realizzare queste iniziative: forti Agevolazioni Fiscali e Incentivi per la ripresa del commercio di vicinato, abbattimento della Tassa sul suolo pubblico, nomina di Referenti del Territorio e la buona pratica delle Schede delle Necessità.
Agevolazioni fiscali e incentivi: attivazione di bandi Europei di sostegno allo sviluppo dei piccoli centri e di mantenimento dei servizi di prossimità, politica attiva sulla Tari, abbattimento dei costi del suolo pubblico e sviluppo di centri commerciali naturali, avviando una collaborazione tra negozi per abbattere i costi.
Referenti del Territorio: entro tre mesi dalla mia elezione a Sindaco nominerò per ogni paese, frazione e quartiere, un mio Referente. Una persona di mia fiducia, che diventerà gli orecchi e gli occhi dell'amministrazione pubblica su quel territorio. Una figura conosciuta e apprezzata localmente, che voglia svolgere questa sua funzione di Referente del Sindaco, a titolo completamente gratuito, per solo spirito di servizio ai suoi concittadini. Questi Referenti si rapporteranno al Sindaco e agli Assessori per segnalare i problemi più urgenti, mantenendo rapporti costanti con i propri concittadini.
Schede delle necessità: per ogni paese, frazione e quartiere, dovrà essere compilata ogni anno, con l'aiuto dei Referenti e delle Associazioni locali, una Scheda dei problemi aperti e delle cose da fare su quel territorio. Questa Scheda dovrà essere aggiornata e approvata ogni anno da una assemblea degli abitanti della zona appositamente convocata, che indicherà le priorità più urgenti.
Con queste mie iniziative intendo mettere i Quartieri e i Paesi al centro dell'attività della Giunta che nominerò appena eletto.
Ne prendo pubblicamente impegno."
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 2166