Politica
Primario licenziato per violenza sessuale, la solidarietà alle vittime di Cheti Cafissi di 'Libertà è democrazia'
È stato licenziato per giusta causa Emanuele Michieletti, il primario di Radiologia dell'ospedale di Piacenza. L’accusa è gravissima: violenza sessuale aggravata e atti persecutori nei confronti di numerose colleghe e infermiere

La festa del lavoro...
Il "primo Maggio" rappresenta, da sempre, una ricorrenza che si festeggia con una grande dose di retorica celebrativa. D'altronde la nostra stessa Costituzione dichiara, solennemente, nel suo primo…

La Chiesa e l'economia
Presto sapremo chi sarà il nuovo Papa, il successore di Francesco, ossia di colui il quale, con l'enciclica "Fratelli tutti", attaccò più volte il capitalismo e la società…

I Giovani e l'Europa 2025: incontro al cinema Astra di Lucca con la presidente del Comitato UE delle Regioni Kata Tutto
"Oggi 9 maggio è il giorno della Festa dell'Europa e rivolgo ai giovani, alle nuove generazioni, l'appello di continuare a costruire relazioni e ponti, creando un tessuto attraverso…

Bollette: Lega Toscana, "700.000 toscani possono risparmiare quasi 400 euro l'anno. Nostre iniziative sul territorio con gazebata il 10 ed 11 maggio per informare i cittadini di questa importante opportunità"
Grazie ad un apposito emendamento parlamentare della Lega, circa 700.000 cittadini toscani, cosiddetti vulnerabili potranno risparmiare in media 400,00 euro l'anno sulle bollette. Il problema è…

Decreto legge cittadinanza: la presidente LNM Ilaria Del Bianco e il sindaco di Lucca Mario Pardini ricevuti stamani dal sottosegretario agli Esteri Giorgio Silli
Decreto legge cittadinanza: la presidente dei Lucchesi nel Mondo, Ilaria Del Bianco, e il sindaco di Lucca Mario Pardini hanno incontrato stamani (giovedì 8 maggio 2025) a Roma il sottosegretario di Stato…

Di Vito e Ricci (Forza Italia): "Soddisfatti del risultato ottenuto su Antraccoli"
Il gruppo consiliare di Forza Italia Lucca è soddisfatto del risultato raggiunto dall'amministrazione comunale sulla questione della corte di Antraccoli. "Anche noi abbiamo fatto la nostra parte in…

Sport e frazioni: approvato l'esecutivo per la riqualificazione dell'impianto polivalente di via Volpi a Ponte a Moriano
È stato approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione dell'impianto sportivo di via Giovanni Volpi a Ponte a Moriano (San Gemignano di Moriano). L'intervento prevede il totale rifacimento dell'impianto…

Bimbi in moschea... pronti per l'uso?
Non voglio disquisire sul recente episodio che ha visto una scuola materna condurre dei bimbi in una moschea e farli partecipare alla preghiera. Abbiamo già capito, dalla pronta replica delle maestre e del dirigente scolastico, che in effetti nulla è accaduto

“Rivendichiamo il diritto a una viabilità dignitosa”: giovedì 8 maggio a Borgo a Mozzano una manifestazione pubblica sulla viabilità nella Media Valle
Si alza la voce degli abitanti di tutta la Media Valle che desiderano far sentire il proprio diritto a una viabilità migliore e più accessibile: giovedì 8 maggio,…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 232
"L'addio al museo d'arte contemporanea si somma alla chiusura, dal 2014, del museo del fumetto. La cultura a Lucca perde i pezzi e questo avviene nell'indifferenza dell'amministrazione comunale di Sinistra". Lo dichiarano il Consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Vittorio Fantozzi, ed il capogruppo in Consiglio comunale a Lucca, Marco Martinelli.
"Il Lucca Center of Contemporary Art si è arreso, chiudendo definitivamente i battenti nella completa indifferenza dell'amministrazione Tambellini-Raspini. Lascia l'amaro in bocca l'annuncio del direttore Vanni e rappresenta un'ulteriore mazzata per la già duramente provata offerta culturale della città. Il Museum era chiuso da due mesi e adesso lo sarà per sempre. Un'amministrazione comunale miope si è lasciata sfuggire anche questa occasione perdendo un altro punto di riferimento, visto che si tratta di un progetto museologico innovativo inserito in una struttura polivalente e ad alto livello tecnologico, che per anni ha movimentato la vita culturale cittadina –sottolineano Fantozzi e Martinelli- Una chiusura che si somma a quella del museo del fumetto, i cui battenti sono serrati dal 2014. Senza dimenticare che è un anno nero per la cultura di Lucca che si scopre sempre più povera: la rinuncia al Summer Festival, con un'edizione ridotta del Lucca Comics and Games, oltre ad aver perso la clamorosa opportunità di candidare Lucca a capitale della cultura. Annunci tanti ma fatti zero. La cultura è il petrolio per l'economia del nostro territorio. Il modello di governo rappresentato dalla Sinistra ha fallito anche qui" attaccano gli esponenti del partito di Giorgia Meloni.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 36
Ci hanno insegnato che ad un ultimatum si risponde picche e a una dichiarazione di guerra con una... altrettanta dichiarazione di guerra. Eugenio Giani, questo presidente di Regione di centrosinistra i cui meriti nemmeno riusciamo a comprendere tantomeno le capacità, ha urlato che metterà in un 'campo di contenimento' ideale tutti coloro che, al 1 ottobre, non saranno vaccinati. Il campo di contenimento sarà inizialmente determinato dalla impossibilità ad accedere agli uffici pubblici per qualsiasi ragione o richiesta.
Ma chi è Eugenio Giani per poterci imporre questa limitazione che, per trovarne una analoga, bisogna, forse, riandare ai tempi del fascismo e delle misure razziali? Nel suo curriculum lo definiscono storico, ma noi che, storici, lo siamo davvero, da sempre e con libri pubblicati non da pizze e fichi, siamo andati a vedere in che cosa consiste la qualifica di storico attribuita a questo politico che abbiamo visto una sola volta all'ospedale San Luca per una inaugurazione e che ci sconvolse per gli abiti che indossava e l'aria dimessa che aveva. All'anagrafe risulta avere 62 anni. Due soli più di noi. Restiamo allibiti: sembra un vecchio di almeno dieci anni più in là.
E questo signore dovrebbe decidere delle nostre esistenze di coloro, cioè, che non se la sentono di farsi iniettare nelle vene qualcosa di cui non sono ancora bene a conoscenza o che, magari, non ritengono essere necessario per la propria salute?
Giani ha tirato fuori l'arroganza dei politicanti a un tanto al chilo, che avendo le chiappe poggiate sulla poltrona a 8 mila euro al mese e garantiti qualsiasi cosa accada, pensano di poter comandare senza rispettare la libertà degli altri.
Noi siamo affetti da una malattia rarissima che può condurre alla morte e abbiamo bisogno di avere, con noi, sistematicamente, un medicinale salvavita. Per averlo, dobbiamo recarci alla farmacia dell'ospedale Campo di Marte con tanto di piano terapeutico del reparto di immunologia del S. Chiara di Pisa. Non essendo vaccinati, non potremo accedere agli uffici pubblici secondo Giani e, quindi, non potremo avere il medicinale in questione.
Non solo siamo pronti a denunciare e a portare davanti ad un tribunale chiunque, dipendente Asl, agente di polizia o altro che osi soltanto impedirci di ricevere ciò che è indispensabile a salvarci, ma invitiamo Eugenio Giani a venire personalmente a casa nostra per vaccinarci, ma senza essere accompagnato da una sfilza di pretoriani in divisa. Che dimostri lui di avere gli attributi per venire a vaccinare chi si rifiuta.
Noi lo aspettiamo e siamo disposti a confrontarci vis à vis, se avrà il coraggio, la dignità, la faccia, la cultura e la dialettica per reggere alle nostre motivazioni. Se, però, pensa solo di imporci con violenza il vaccino anti Covid, beh, sappia che a queste latitudini troverà pane per i suoi, se ne ha ancora e se li ha sani, denti.
Quanto alla storia e alla qualifica di storico: lasci perdere, lo storico così come il giornalista non possono essere dei politici, ne va della loro affidabilità e credibilità.