Politica
Lega Giovani della provincia di Lucca, Federico Taddei è il nuovo segretario
La Lega Giovani della provincia di Lucca si rinnova nei quadri dirigenti e rilancia il proprio impegno sul territorio. Dopo le dimissioni del segretario Michele Brio,…

Mercanti (Pd): "Nuovo direttore Ospedale San Luca: Puggelli è persona seria e preparata. Basta polemiche sterili"
Il consigliere regionale: "Bisogna garantire ai cittadini servizi sanitari di qualità, valorizzando le professionalità che abbiamo"

Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia
Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia, partito che si ispira alla dottrina sociale della chiesa, che ha deciso di presentarsi in terra di Toscana,…

Salanetti, la conferenza dei servizi dà il via libera all'impianto per smaltire i pannolini: esulta il sindaco Del Chiaro
"Oggi abbiamo una notizia bella e importante: è stata autorizzata la realizzazione dell'impianto di riciclo dei prodotti assorbenti che RetiAmbiente realizzerà a Capannori,…

Giornata lucchese per il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin
Giornata lucchese per il Ministro dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin (Forza Italia). Accompagnato dai vertici del partito, fra cui l'onorevole Deborah Bergamini e il segretario provinciale azzurro Carlo Bigongiari,…

Forza Italia Giovani Lucca ricorda Marco Chiari
Il segretario regionale dei giovani Fi Matteo Scannerini e il segretario provinciale dei giovani Fi Giovanni Ricci esprimono profondo cordoglio per la scomparsa, avvenuta nella mattina di…

La rotonda a San Concordio, una colata di asfalto insostenibile e inutile
Una colata di asfalto che impermeabilizza, aumenta la temperatura del suolo e contribuisce all'isola di calore. Vecchi metodi insostenibili per i tempi che viviamo

Saldi FdI fine stagione?
Per la Roma dei 7 (dice la leggenda) Re e della Repubblica, il cives romanus combatteva e moriva per la Patria. Negli Stati Uniti se vuoi diventare cittadino devi – fra l’altro – studiare l’ordinamento giuridico dei cow-boys, e dimostrare col tuo comportamento di accettare l’American Way of Life

Alfarano (Pd) e Olivati (Lucca Futura): “Lucchese, stadio e responsabilità politiche: il fallimento di Pardini e Barsanti"
"Lucchese in crisi, tante parole e pochi fatti". Questo il commento dei capigruppo Enzo Alfarano (Pd) e Gabriele Olivati (Lucca Futura)

Lucchese, Bianucci: “Imprenditoria locale tagliata fuori dal futuro della società, eppure tutti insieme avremmo potuto fare come a Carrara”
“Per il futuro della Lucchese, siamo sicuri di aver intrapreso la strada giusta? Noi avevamo proposto di seguire il percorso virtuoso avviato anni fa a Carrara: tutta la…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 537
Questa mattina il sindaco Alessandro Tambellini assieme all'assessore all'Urbanistica Serena Mammini e al consigliere comunale con delega al lavoro Roberto Guidotti, ha ricevuto – in videoconferenza – i rappresentanti dell’Impresa sociale Music Innovation Hub e di Moosa- Rete di Imprese musicali fra cui Andrea Rapaccini.
E’ stato illustrato al primo cittadino il macro progetto per la rigenerazione della Manifattura Tabacchi di piazzale Verdi che prevede un patto di collaborazione con i soggetti lucchesi interessati all'iniziativa. Il sindaco ritiene la proposta molto interessante e si augura che la progettazione e il coinvolgimento di partner locali possa proseguire. I prossimi passi per la realizzazione di un master plan prevedono un confronto con gli stakeholder e i cittadini lucchesi, una fase di progettazione tecnica ed economica, il coinvolgimento di investitori e la presentazione del progetto in fase avanzata.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 780
Dopo il bando dello scorso autunno per attribuire contributi a fondo perduto per la trasformazione di caminetti aperti e la rottamazione di generatori di calore alimentati a gasolio e biomassa, è stato pubblicato un nuovo avviso che si rivolge in maniera più specifica ai nuclei familiari meno abbienti per l'efficientamento degli impianti termici delle loro abitazioni.
"La Regione Toscana ha messo a disposizione del nostro Comune 54.000 euro – spiega a questo proposito l'assessora all'ambiente Valentina Simi – da destinare in modo specifico alle famiglie che già accedono ai bonus sociali per la fornitura dell'energia elettrica e del gas naturale, quindi famiglie numerose, o che hanno livelli di Isee bassi, oppure che sono titolari di reddito di cittadinanza o pensione di cittadinanza. Come Comune intendiamo inoltre destinare ulteriori risorse a questo bando, per fare in modo di coprire interamente il costo del passaggio a sistemi di riscaldamento meno inquinanti per quanti possiedono un impianto vetusto, ma non sono in condizioni di poterlo rinnovare. Tutto questo rientra nelle azioni che i Comuni della Piana, assieme alla Regione, stanno attuando per il risanamento della qualità dell'aria: invito quindi tutti i cittadini che ne hanno diritto, ad accedere a questa nuova e importante opportunità".
Si potrà richiedere un contributo, che sarà erogato fino a un massimo di 3.500 euro -in modo da coprire interamente i costi della sostituzione- per due tipologie di intervento: la sostituzione di caldaia a gas naturale installata da almeno 15 anni con una caldaia a gas con efficienza energetica di classe A; oppure, nelle aree non raggiunte dal metanodotto, la sostituzione dell'apparecchio esistente alimentato a combustibile solido, con un generatore di calore a biomassa con classe di prestazione emissiva superiore o uguale alle 4 stelle.
Le richieste di contributo dovranno riferirsi a costi sostenuti a partire dall'1 gennaio del 2021 e dovranno arrivare al Comune entro il 30 settembre di quest'anno, o a mezzo servizio postale ordinario, o tramite Pec a
L'avviso completo è consultabile sul sito del Comune alla pagina https://www.comune.lucca.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/23543.