Politica
Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

Alfarano e Giannini (Pd): "Parcheggio pubblico a Sant'Ansano e a Catro, cosa aspetta l'amministrazione?"
"Sollecitati dai residenti delle frazioni di Sesto di Moriano e Santo Stefano di Moriano, nello specifico della località di Sant’Ansano, sosteniamo convintamente la petizione presentata all’attenzione dell’Amministrazione Comunale…

Minimarket a Borgo Giannotti, Difendere Lucca preoccupata. "Invitiamo il proprietario a una valutazione più complessiva. La sinistra vuole fare solo la passerella"
Difendere Lucca esprime preoccupazione per la progettata apertura di un minimarket a Borgo Giannotti: "Potrebbe essere un duro colpo per il quartiere, che da appendice del centro storico sta diventando progressivamente un'anonima periferia"

Sopralluogo dell'assessore Granucci al Mercato Contadino di Lucca per promuovere il progetto De.C.O denominazione comunale di origine
Si è svolto questa mattina un sopralluogo dell'assessore alle attività produttive Paola Granucci al Mercato contadino di Lucca del Foro Boario, una delle realtà più importanti a livello locale per i prodotti…

Il Pd Capannori: "Luca Menesini sia candidato alle prossime elezioni regionali"
Luca Menesini candidato alle elezioni regionali dell'ottobre prossimo: questa la proposta avanzata dal PD di Capannori, a seguito di una partecipata assemblea comunale del partito aperta anche ai…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 87
“ll consiglio comunale sia informato circa la situazione dei lavoratori di Lucca Riscossione e Servizi srl”. Lo dichiara Marco Martinelli, presidente del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia, da sempre attento all'andamento delle società partecipate del comune di Lucca, a seguito delle problematiche sollevate dalle rappresentanze sindacali dei lavoratori della società partecipata del comune di Lucca.
"Sia convocata la commissione partecipate – aggiunge il capogruppo del partito di Giorgia Meloni - al fine di audire i vertici dell'azienda ed i rappresentanti dei lavoratori".
"L’amministrazione comunale di Lucca a guida PD – attacca Martinelli - sarà ricordata per aver smantellato il sistema delle società partecipate creato dalle precedenti giunte di centro destra che aveva prodotto ricchezza e posti di lavoro per il territorio lucchese. La situazione che stanno vivendo i lavoratori di Lucca Riscossione e Servizi srl è infatti il frutto di una situazione complessa che ha come principale responsabile la giunta di sinistra che in questi nove anni ha fatto scelte politiche scellerate che hanno minato profondamente società come Gesam che rappresentavano un fiore all'occhiello per il nostro territorio".
"Il consiglio comunale- conclude Martinelli - deve tornare ad essere centrale e per questo chiediamo di conoscere direttamente la situazione per affrontare le problematiche sollevate dai lavoratori che potrebbero poi avere anche ripercussioni sui servizi offerti all’utenza.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 82
Sono in aumento le domande arrivate al Comune per chiedere l'abbattimento delle rette per iscrivere i propri figli ai centri estivi. Oggi (2 luglio) sono stati pubblicati sul sito del Comune gli elenchi di quanti (bambini e ragazzi) potranno frequentare i Centri estivi in modo gratuito o con rette ridotte.
Complessivamente sono state 939 le richieste giunte ai servizi scolastici nelle settimane scorse (erano circa 600 la passata estate) questo a riprova di quanto grande sia l'esigenza per i piccoli e per le loro famiglie di partecipare a occasioni di formazione ed educazione all'aria aperta. 906 bambini e ragazzi potranno accedere immediatamente, a partire da lunedì prossimo, ai Centri estivi, mentre 11 richieste sono in corso di definizione da parte dei richiedenti. 22 sono le richieste non ammesse per la mancanza di requisiti.
"Anche per questa edizione – commenta l'assessora alle politiche formative, Ilaria Vietina –, come già accaduto lo scorso anno, gli uffici hanno effettuato un lavoro eccezionale, analizzando moltissime richieste in pochi giorni, per poter essere pronti per l'avvio dei Centri estivi. La piena collaborazione di tutto il personale è il segno concreto della convinzione che i servizi formativi sono essenziali per la nostra comunità, ancora di più in un periodo in cui la sofferenza dei più piccoli è stata grande e in cui risulta indispensabile sostenere le famiglie, fortemente provate da disagi sociali ed economici".
L'elenco è stato pubblicato sul sito del Comune nel rispetto della privacy, con un rifermento composto dalle iniziali del nome e cognome e da un codice che corrisponde a quello utilizzato nel messaggio di avvenuto ricevimento della domanda inviato dal protocollo. E' necessario quindi ricorrere a quel codice per avere la certezza di poter godere immediatamente di questa opportunità e recuperare la ricevuta rilasciata dalle caselle postali