Politica
Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

Alfarano e Giannini (Pd): "Parcheggio pubblico a Sant'Ansano e a Catro, cosa aspetta l'amministrazione?"
"Sollecitati dai residenti delle frazioni di Sesto di Moriano e Santo Stefano di Moriano, nello specifico della località di Sant’Ansano, sosteniamo convintamente la petizione presentata all’attenzione dell’Amministrazione Comunale…

Minimarket a Borgo Giannotti, Difendere Lucca preoccupata. "Invitiamo il proprietario a una valutazione più complessiva. La sinistra vuole fare solo la passerella"
Difendere Lucca esprime preoccupazione per la progettata apertura di un minimarket a Borgo Giannotti: "Potrebbe essere un duro colpo per il quartiere, che da appendice del centro storico sta diventando progressivamente un'anonima periferia"

Sopralluogo dell'assessore Granucci al Mercato Contadino di Lucca per promuovere il progetto De.C.O denominazione comunale di origine
Si è svolto questa mattina un sopralluogo dell'assessore alle attività produttive Paola Granucci al Mercato contadino di Lucca del Foro Boario, una delle realtà più importanti a livello locale per i prodotti…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 80
Il Partito Comunista Italiano – Sezione Lucca e Valdiserchio commenta le dimissioni dal consiglio di amministrazione di "Lucca Crea" da parte di Aldo Gottardo.
"Non sappiamo con certezza - esordisce - le motivazioni che hanno fatto decidere ad Aldo Gottardo, esponente di primo piano di "Lucca per l'Ambiente", a dare le dimissioni dal Consiglio di Amministrazione di "Lucca Crea"; tuttavia diverse indiscrezioni che circolano ed alcuni fatti più volte esposti dallo stesso Gottardo, al quale vanno la solidarietà e l'apprezzamento della sezione lucchese del PCI, ci portano a fare alcune considerazioni".
"Aldo - spiega il Pci - è stato uno dei promotori delle iniziative che hanno portato Lucca a essere la prima città europea a misura di animale. E' stato in prima fila contro lo sfruttamento degli animali nei circhi facendo impegnare la Giunta Tambellini a disincentivarne la presenza. Un dato si può analizzare: l'allontanamento da parte di Tambellini dell'Assessore Marchini ha visto, non solo la sostituzione di un Assessore, ma un rimpasto completo delle deleghe all'interno della Giunta. Proprio le deleghe dell'ambiente e della transizione ecologica da Raspini sono passate alla Simi e su tali deleghe "Lucca per L'Ambiente" aveva concordato dei punti programmatici da attuare entro la fine della legislatura".
"Il cambio delle deleghe sull'ambiente - conclude - potrebbe essere il punto nodale delle dimissioni di Gottardo; "Lucca per l'Ambiente" ha visto solo un punto realizzarsi del programma che aveva stilato insieme al PD e l'avvicendamento delle deleghe sembra fatto apposta per non far ricadere su Raspini, probabile futuro candidato Sindaco del Pd, la colpa della mancata realizzazione del programma concordato. Cambiano gli orchestratori, da Tambellini a Raspini, ma evidentemente il rispetto degli accordi presi in campagna elettorale non è il fiore all'occhiello del PD lucchese. Di sicuro a perderci, come al solito, sono i cittadini".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 85
Francesco Colucci di 'Riformisti per Lucca Viva' avanza una proposta di mediazione su uno dei lavori previsti per San Concordio e molto contestati dai comitati.
"Il quartiere di San Concordio - esordisce Colucci - sta vivendo mesi difficili per un feroce inquinamento da un enorme traffico di passaggio, "ignorato" dalla Giunta Tambellini, sia per una serie di interventi, in via di realizzazione da parte del Comune, che stanno incontrando contestazioni da parti importanti della popolazione e dai comitati del quartiere".
"I Riformisti - afferma - uniscono alle critiche, sempre delle proposte alternative, perché si deve, non solo opporsi, ma anche costruire nell'interesse della città. Per questo avanziamo una proposta di mediazione su uno dei lavori previsti per San Concordio e molto contestati dai Comitati di quartiere. Proponiamo di modificare il progetto della Passerella coperta, quel collegamento ciclo-pedonale coperto previsto ex novo, dall'Esselunga ai plessi scolastici".
"La proposta dei Riformisti - specifica Colucci - è di realizzare il percorso pedo-ciclistico come previsto, evitando però di coprirlo, che sarebbe una cattedrale nel deserto. Spostare ed adeguare il progetto di copertura e i fondi risparmiati, sulla pista ciclabile del viale di San Concordio, che è completamente da rifare, dopo i crolli".
"Qui - conclude - una pista ciclabile coperta, con una struttura leggera e trasparente, sarebbe veramente utile, essendo molto utilizzata, anche nella stagione invernale, per il collegamento della parte centrale del quartiere, con il centro storico".