Politica
Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

Alfarano e Giannini (Pd): "Parcheggio pubblico a Sant'Ansano e a Catro, cosa aspetta l'amministrazione?"
"Sollecitati dai residenti delle frazioni di Sesto di Moriano e Santo Stefano di Moriano, nello specifico della località di Sant’Ansano, sosteniamo convintamente la petizione presentata all’attenzione dell’Amministrazione Comunale…

Minimarket a Borgo Giannotti, Difendere Lucca preoccupata. "Invitiamo il proprietario a una valutazione più complessiva. La sinistra vuole fare solo la passerella"
Difendere Lucca esprime preoccupazione per la progettata apertura di un minimarket a Borgo Giannotti: "Potrebbe essere un duro colpo per il quartiere, che da appendice del centro storico sta diventando progressivamente un'anonima periferia"

Sopralluogo dell'assessore Granucci al Mercato Contadino di Lucca per promuovere il progetto De.C.O denominazione comunale di origine
Si è svolto questa mattina un sopralluogo dell'assessore alle attività produttive Paola Granucci al Mercato contadino di Lucca del Foro Boario, una delle realtà più importanti a livello locale per i prodotti…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 166
“Dimissioni Gottardo da Cda Lucca Crea: evidente rottura con politica portata avanti da Raspini in questi anni”. Lo dichiara in una nota il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia al comune di Lucca commentando le dimissioni da componente del cda di Lucca Crea srl di Aldo Gottardo.
"Le parole di Gottardo - aggiungono i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia- rese note dai mass media non lasciano spazio a dubbi: “sui temi dell’ambiente chi aveva la delega in quattro anni non ha mosso un dito”. Il centro sinistra - attacca il gruppo consiliare del partito di Giorgia Meloni - si dimostra sempre più diviso al suo interno ed anche una lista civica, Lucca per l’Ambiente, che nella scorsa campagna elettorale aveva contribuito con 353 voti alla vittoria di Tambellini oggi strappa perché sono state disattese le promesse ed i programmi su cui la compagine di sinistra si era impegnata con i movimenti che l’hanno sostenuta e con la citta di Lucca. Sicuramente la presa di distanza dalla politica ambientale di Raspini è stata volutamente plateale visto che Gottardo poteva tranquillamente uscire senza clamore due mesi fa chiedendo al primo cittadino di non essere inserito nella rosa delle nuove designazioni di Lucca crea srl avvenute con decreto n.24 firmato da Tambellini il 14 aprile 2021".
"Questa - prosegue il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia al Comune di Lucca - è solo la punta dell’iceberg di una situazione molto più complessa che ha visto in questi anni di amministrazione a guida centro sinistra tanti annunci ma pochi fatti concreti per lo sviluppo del territorio e per il miglioramento della qualità della vita dei cittadini".
"Lucca - conclude la nota del gruppo consiliare del partito di Giorgia Meloni - ha bisogno di un cambiamento radicale ed una nuova stagione politica dopo 9 anni di amministrazione di sinistra che ha pensato solo a provvedimenti ideologici e non al benessere e alla crescita della comunità".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 81
"I dati dei residenti nel centro storico continuano tristemente a rimanere sotto quota novemila. In 9 anni di amministrazione di centrosinistra la politica tanto sbandierata per riportare abitanti dentro le Mura è più che fallimentare. E ora c'è bisogno di rimettere mano al rilancio che invertisca decisamente il trend: compito che toccherà presumibilmente al prossimo sindaco, perché ci troviamo a nemmeno un anno dalla scadenza del mandato".
A rendere noti gli ultimi dati è l'ex candidato sindaco Remo Santini, attuale capogruppo di SiAmoLucca in consiglio comunale. "Purtroppo l'ultimo dato aggiornato a queste settimane parla di 8.892 persone che abitano in centro, contro le 9.149 che si registravano nell'anno di insediamento della giunta Tambellini, ovvero il 2012 - spiega Santini -. Due le azioni che bisogna intraprendere: rimettere mano con urgenza al piano della sosta del centro storico che riguarda le esigenze dei residenti, negli anni fortemente penalizzati dall'esiguo numero di posti auto a loro riservati ma non solo, e agevolazioni piu' ampie per chi è disposto a ristrutturare o acquistare case dentro le Mura. Partiamo dal primo aspetto: gli stalli gialli nel corso dell'ultimo decennio sono addirittura calati, e le disavventure per gli abitanti nel trovare un parcheggio sono peggiorate. Oltretutto nel nuovo piano attuativo approvato dalla giunta, ancora una volta senza processo partecipativo, è stata abrogata la possibilità per i residenti di parcheggiare al fuori delle strisce purchè ciò non contravvenga al Codice della Strada e ostruisca passaggi: ciò significherà più multe".
A questo, secondo Santini, si aggiunge anche il fatto che non è mai stata attivata una ricerca di soluzioni per reperire nuovi posti, con la bocciatura ad esempio della proposta di ricavare nella Manifattura Sud una parte di consistenti posti auto per gli abitanti del centro storico, in più' a quelli blu che già esistono. "Il nuovo Piano fotografa una realtà difforme da quella esistente, sostenendo che attualmente c'è uno stallo di sosta ogni, 2,66 permessi residenti - osserva il capogruppo della lista civica SìAmoLucca - ma come sappiamo ci sono permessi che riguardano anche altre categorie che non sono quelle della popolazione del centro storico: e il vero dato è che per ogni stallo giallo ci sono più di cinque permessi. Se è vero che ormai sarà la prossima amministrazione a doversene occupare, concordiamo sul fatto che il consiglio comunale in una delle prossime sedute possa comunque occuparsi di questa emergenza. L'ultima follia in ordine di tempo è la richiesta della planimetria del catasto per il rinnovo del permesso per i garage, che nel corso degli anni sono stati realizzati in ex fondi commerciali o in edifici con altre destinazioni. Se al catasto non sono registrati appunto come garage (nella gran parte dei casi è così) la Metro il permesso non lo rilascia: e sta scoppiando il caos". Infine la seconda azione necessaria secondo Santini. "Lo diciamo da inizio mandato, inascoltati, ma lo ribadiamo - conclude l'ex candidato sindaco - che oltre alla facilitazione per la sosta, servono provvedimenti che consentano incentivi super che rendano non solo meno onerose le ristrutturazioni, agevolazioni per le giovani coppie che decidono di venire ad abitare in centro e facilitazioni per la realizzazione di ascensori, altri comfort e la suddivisione interna di appartamenti enormi e dai costi ora insostenibili".