Politica
Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

Alfarano e Giannini (Pd): "Parcheggio pubblico a Sant'Ansano e a Catro, cosa aspetta l'amministrazione?"
"Sollecitati dai residenti delle frazioni di Sesto di Moriano e Santo Stefano di Moriano, nello specifico della località di Sant’Ansano, sosteniamo convintamente la petizione presentata all’attenzione dell’Amministrazione Comunale…

Minimarket a Borgo Giannotti, Difendere Lucca preoccupata. "Invitiamo il proprietario a una valutazione più complessiva. La sinistra vuole fare solo la passerella"
Difendere Lucca esprime preoccupazione per la progettata apertura di un minimarket a Borgo Giannotti: "Potrebbe essere un duro colpo per il quartiere, che da appendice del centro storico sta diventando progressivamente un'anonima periferia"

Sopralluogo dell'assessore Granucci al Mercato Contadino di Lucca per promuovere il progetto De.C.O denominazione comunale di origine
Si è svolto questa mattina un sopralluogo dell'assessore alle attività produttive Paola Granucci al Mercato contadino di Lucca del Foro Boario, una delle realtà più importanti a livello locale per i prodotti…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 91
"Un centrosinistra sempre più in difficoltà, anziché rimanere sui temi, attacca a livello personale la nostra lista civica e i nostri esponenti in modo becero: dimostrando in questo modo di essere a corto di argomenti e tentando oltretutto di screditarci".
Attacca così la replica di SìAmoLucca ai capigruppo della maggioranza che sostiene il sindaco Tambellini.
"Prendendo spunto dalla vicenda della Manifattura, il centrosinistra coglie l'occasione per deviare l'attenzione dall'oggetto della questione. Ma anziché scendere allo stesso livello, vogliamo puntare al merito delle questioni più che ai giochi di palazzo - si legge in una nota del direttivo -. E proprio per quanto riguarda la Manifattura, non solo ribadiamo di essere l'unica forza presente in consiglio comunale ad aver proposto un piano alternativo. Può' non piacere alla giunta e alle forze politiche attualmente al governo della città, e ormai ne abbiamo preso atto, ma a quanto pare i lucchesi invece sono d'accordo con noi. Infatti, pur volendo attribuire alle indagini demoscopiche il giusto peso e non un valore scientificamente esatto, registriamo con soddisfazione che il recentissimo sondaggio Winpoll fa emergere che il 52 per cento della popolazione preferisce una trasformazione della Manifattura Sud in spazi per il tempo libero (polo museale, biblioteca e multisala cinematografica) che abbinata alla risposta sulla necessità di un potenziamento dei parcheggi (il 23%) fissa a un totale del 75 per cento coloro che vedono di buon occhio la soluzione che contempla proprio quanto da noi auspicato".
SìAmoLucca ricorda che queste destinazioni d'uso, insieme al trasferimento degli istituti scolastici d'arte, sono proprio il cuore della proposta avanzata dalla lista civica. "Solo il 25 per cento dei lucchesi, secondo questo sondaggio, gradisce che nel complesso sbarchino negozi e appartamenti - conclude il direttivo della lista civica -. Pur ribadendo di non voler prendere l'esito delle rilevazioni come verità assoluta, sicuramente si può affermare senza timore di essere smentiti, che il Comune dovrebbe interrogarsi. Senza considerare che questi risultati arrivano dopo un anno in cui molti hanno sollevati dubbi sulle destinazioni opzionate per l'ex Manifattura. A questo vogliamo aggiungere che è mancato il coinvolgimento dei cittadini sul futuro di un contenitore così strategico, cittadini che solo grazie a SìAmoLucca hanno scoperto il progetto nei suoi dettagli".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 80
"Passiamo dalle parole ai fatti. Come Fratelli d'Italia ci siamo sempre battuti per dare a Lucca infrastrutture adeguate ma la politica degli annunci e le vane promesse del Pd hanno lasciato la città al palo. Dopo anni ci ritroviamo ancora a ragionare su progetti e coperture finanziarie! Senza un hub vaccinale, senza collegamenti ferroviari all'altezza, tanto che il doppio binario da Firenze si ferma alla provincia di Pistoia, senza strade e ponti per snellire il traffico e far decollare l'economia: Lucca è l'ultimo baluardo di periferia per la Regione Toscana" attaccano il Consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Vittorio Fantozzi, vicepresidente della Commissione Sviluppo economico, ed il capogruppo in Consiglio comunale, Marco Martinelli.
"Comune, Regione e Governo, a guida Pd, hanno continuato a promettere ma non hanno mantenuto. Lo sviluppo del territorio lucchese -aggiungono Fantozzi e Martinelli- è legato alla realizzazione di opere infrastrutturali come il Ponte sul Serchio, gli Assi Viari e l'Asse Suburbano. Tali opere devono vedere la luce, la città non può più aspettare! Realizzare un sistema infrastrutturale moderno ed efficiente incrementa la competitività del territorio al servizio delle imprese e migliora la qualità della vita delle persone. I costi del non fare sono infinitamente superiori a quelli di realizzare tali interventi".