Politica
Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

Alfarano e Giannini (Pd): "Parcheggio pubblico a Sant'Ansano e a Catro, cosa aspetta l'amministrazione?"
"Sollecitati dai residenti delle frazioni di Sesto di Moriano e Santo Stefano di Moriano, nello specifico della località di Sant’Ansano, sosteniamo convintamente la petizione presentata all’attenzione dell’Amministrazione Comunale…

Minimarket a Borgo Giannotti, Difendere Lucca preoccupata. "Invitiamo il proprietario a una valutazione più complessiva. La sinistra vuole fare solo la passerella"
Difendere Lucca esprime preoccupazione per la progettata apertura di un minimarket a Borgo Giannotti: "Potrebbe essere un duro colpo per il quartiere, che da appendice del centro storico sta diventando progressivamente un'anonima periferia"

Sopralluogo dell'assessore Granucci al Mercato Contadino di Lucca per promuovere il progetto De.C.O denominazione comunale di origine
Si è svolto questa mattina un sopralluogo dell'assessore alle attività produttive Paola Granucci al Mercato contadino di Lucca del Foro Boario, una delle realtà più importanti a livello locale per i prodotti…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 81
"La famiglia è il vero investimento sul futuro, ma purtroppo mancano tuttora adeguate politiche di sostegno". A parlare sono Marco Barsella, consigliere comunale a Lucca, e Gaetano Ceccarelli, suo collega a Capannori.
A detta loro, la situazione di questa essenziale struttura sociale è oggi aggravata dalla compressione del welfare e dalla mancanza di lavoro. "Le criticità da affrontare sono molteplici – spiegano i due consiglieri -: quelle relative al reddito familiare, al costo dei figli, ai limiti del sistema fiscale, alla difficoltà di conciliazione tra vita lavorativa e vita affettiva, al costo e alla reperibilità delle abitazioni, ai carichi delle responsabilità che gravano sulla famiglia ed in particolare sulla donna".
Perciò, Barsella e Ceccarelli hanno presentato alle rispettive assemblee una mozione, già approvata a Capannori e in attesa di discussione a Lucca, nell'ottica di un rafforzamento della collaborazione tra le liste civiche di orientamento popolare della Piana di Lucca. "Chiediamo di intensificare l'azione comunale in favore della famiglia, individuando misure concrete e più incisive. In particolare, domandiamo il potenziamento del servizio degli asili nido con costi agevolati".
Un'attenzione alla famiglia come soggetto economico e sociale. "Va favorita la conciliazione dei tempi di lavoro con quelli affettivi, con particolare riferimento alla condizione delle lavoratrici madri, parallelamente ad una revisione del sistema tributario comunale e delle tariffe. Infine - concludono Barsella e Ceccarelli – auspichiamo il rafforzamento della politica alloggiativa, al fine di sostenere maggiormente le giovani famiglie, favorendone l'accesso alla casa in affitto o in proprietà".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 153
Francesco Colucci, Riformisti per Lucca Viva, nel suo lungo peregrinare intorno alla politica e alle sue formazioni, sceglie, ora, di soffernarsi sull'ipotesi Giorgio Del Ghingaro a sindaco di Lucca:
Un recente sondaggio, sulle elezioni comunali del 2022 a Lucca, ha riportato le percentuali di gradimento per alcuni candidati sindaci di centro-sinistra e di centro-destra.
Nel centro-sinistra, il non candidato, Giorgio del Ghingaro ha stracciato tutti, con il suo 37,2% di gradimento contro l'11,8 del super pompato Raspini, superato anche dalla Vietina e quasi raggiunto da un'altra non candidata, Francesca Fazzi.
E' solo un primo sondaggio: alcuni altri possibili candidati non sono emersi ancora, nel pubblico dibattito.
Ad iniziare dalla probabile candidata dei partiti e movimenti demoliberalradicalsocialisti, che ne stanno discutendo da settimane.
Giorgio del Ghingaro sarebbe, comunque, una candidatura di grande rispetto: ha grande esperienza di ottimo amministratore, fatta sul campo a Capannori e Viareggio; risiede a Lucca dove ha uno studio di Commercialista molto affermato nella società civile; non è più iscritto al PD, da anni; è un buon amico della "Leopolda" e di Matteo Renzi, ma anche di Enrico Rossi, dei duri e puri della sinistra.
Un candidato che potrebbe unire movimenti civici, forze di sinistra e di centro, con una opportuna discontinuità, dalla gestione Tambellini.
Uno dei pochi, nel centro sinistra, che avrebbe ottime possibilità di ribaltare i pronostici che danno, il centro-destra, in vantaggio di oltre 10 punti percentuali, ma anche vincere, al primo turno.
Fanta politica? può darsi, anche perché mai fino ad ora, Del Ghingaro ha mostrato interesse a candidarsi a Lucca: ma quando dai sondaggi esce un candidato non previsto, così con tanti suffragi, pensarci è d'obbligo.
Noi Riformisti una riflessione, laica, la faremmo, anche assieme agli altri partiti e movimenti, vicini alle nostre posizioni politiche.