Politica
Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

Alfarano e Giannini (Pd): "Parcheggio pubblico a Sant'Ansano e a Catro, cosa aspetta l'amministrazione?"
"Sollecitati dai residenti delle frazioni di Sesto di Moriano e Santo Stefano di Moriano, nello specifico della località di Sant’Ansano, sosteniamo convintamente la petizione presentata all’attenzione dell’Amministrazione Comunale…

Minimarket a Borgo Giannotti, Difendere Lucca preoccupata. "Invitiamo il proprietario a una valutazione più complessiva. La sinistra vuole fare solo la passerella"
Difendere Lucca esprime preoccupazione per la progettata apertura di un minimarket a Borgo Giannotti: "Potrebbe essere un duro colpo per il quartiere, che da appendice del centro storico sta diventando progressivamente un'anonima periferia"

Sopralluogo dell'assessore Granucci al Mercato Contadino di Lucca per promuovere il progetto De.C.O denominazione comunale di origine
Si è svolto questa mattina un sopralluogo dell'assessore alle attività produttive Paola Granucci al Mercato contadino di Lucca del Foro Boario, una delle realtà più importanti a livello locale per i prodotti…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 98
Lo dichiara in una nota Marco Martinelli presidente del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia al comune di Lucca che ha promosso l’iniziativa in collaborazione con il consigliere delegato alla sanità Cristina Petretti.
L’evento visibile sulla pagina Fb e sul canale YouTube del comune di Lucca ha visto la partecipazione del sindaco di Lucca e come relatori Gian Luca Bracco direttore della struttura di Ginecologia e ostetricia di Lucca, Matteo Ceccarello della struttura di Ginecologia e ostetricia dell’IRCCS ospedale Sacro Cuore Don Calabria Negrar di Valpolicella- VR (centro di riferimento per l’endometriosi) Patrizia Fistesmaire psicologa responsabile della struttura consultoriale della Piana di Lucca e Luisa Mazzotta presidente della commissione pari opportunità dell’Ordine dei medici di Lucca.
"L’incontro - aggiunge il capogruppo del partito di Giorgia Meloni - è nato a seguito di un atto di indirizzo che ho presentato in consiglio comunale finalizzato ad impegnare il sindaco e la giunta ad organizzare ogni anno eventi volti a far conoscere una patologia di cui si parla ancora troppo poco e che invece è importante conoscere e prevenire. L’endometriosi è una malattia subdola, invalidante e troppo spesso sottovalutata, che colpisce oltre tre milioni di donne in Italia. I risvolti psicologici, fisici, e relazionali di questa patologia possono intaccare la qualità della vita della donna e incidere pesantemente sul benessere mentale e relazionale".
"Da quando ho avuto modo di conoscere questa malattia - spiega l’esponente del partito di Fratelli d’Italia- la sensibilizzazione alla lotta contro l’endometriosi è stata una mia battaglia: organizzando questo incontro si è compiuto un primo, importante, passo avanti".
"Adesso - conclude Martinelli - è fondamentale l’impegno di mantenere sempre alta l’attenzione con eventi di sensibilizzazione come questo".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 81
"Tutti sappiamo l'importanza che ha, pur nel necessario rispetto delle regole sanitarie, la ripartenza della città dopo il Covid. Proprio per questo ci chiediamo come si sta muovendo il Comune in merito ad alcune manifestazioni top del periodo estivo ormai alle porte, come ad esempio il Summer Festival. Si sta facendo tutto il possibile per cercare di poter allestire almeno qualche data?". A chiederselo è Remo Santini, ex candidato sindaco e capogruppo in consiglio comunale della lista civica SìAmoLucca.
"A quanto abbiamo appreso, c'è il rischio che anche l'edizione di quest'anno salti, così come quella del 2020, a causa del limite di mille spettatori imposto attualmente per le misure anti pandemia, che rende impossibile ipotizzare l'arrivo di big internazionali - spiega Santini - Ma in altri luoghi italiani, come ad esempio a Verona per l'Arena, la capienza degli show è stata portata a seimila persone grazie ad una deroga decisa dal governatore del veneto, Zaia. L'amministrazione Tambellini si è mossa con la Regione Toscana per capire se anche da noi è possibile adottare lo stesso provvedimento? Al Comune dunque interessa creare le eventuali condizioni per lo svolgimento dei concerti, oppure ha deciso che farà slittare tutto al 2022?".
Santini chiede che si prenda una decisione in tempi rapidi, dato che siamo già a fine maggio.
"Abbiamo letto che il promoter Mimmo D'Alessandro è pronto a organizzare eventi a settembre, in caso di deroga alla capienza e rispettando le ultime disposizioni con posti a sedere e nominali - conclude Santini - ma che al momento non riesce a ricevere risposte. Perché la giunta arriva sempre all'ultimo tuffo e non riesce a sbrogliare le matasse per tempo? Che sia un sì o un no, ma SìAmoLucca auspicherebbe la prima ipotesi, si faccia chiarezza in un modo o nell'altro. Perché se non ci fosse la deroga si potrebbero magari studiare altre formule, eventi con capienza più ridotta ma di qualità, che possano dare il segnale di un graduale ritorno alla normalità dopo le giuste imposizioni scaturite nel periodo in cui la curva del contagio era forte, contrariamente ad ora. Iniziamo a guardare avanti con determinazione, giusto tempismo e coraggio: è quello che si chiede agli amministratori".