Politica
Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

Alfarano e Giannini (Pd): "Parcheggio pubblico a Sant'Ansano e a Catro, cosa aspetta l'amministrazione?"
"Sollecitati dai residenti delle frazioni di Sesto di Moriano e Santo Stefano di Moriano, nello specifico della località di Sant’Ansano, sosteniamo convintamente la petizione presentata all’attenzione dell’Amministrazione Comunale…

Minimarket a Borgo Giannotti, Difendere Lucca preoccupata. "Invitiamo il proprietario a una valutazione più complessiva. La sinistra vuole fare solo la passerella"
Difendere Lucca esprime preoccupazione per la progettata apertura di un minimarket a Borgo Giannotti: "Potrebbe essere un duro colpo per il quartiere, che da appendice del centro storico sta diventando progressivamente un'anonima periferia"

Sopralluogo dell'assessore Granucci al Mercato Contadino di Lucca per promuovere il progetto De.C.O denominazione comunale di origine
Si è svolto questa mattina un sopralluogo dell'assessore alle attività produttive Paola Granucci al Mercato contadino di Lucca del Foro Boario, una delle realtà più importanti a livello locale per i prodotti…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 82
L’area dell’acquedotto accoglie numerose strutture sportive che l'amministrazione Tambellini vuole riqualificare e dotare di servizi in un unico progetto generale, come deciso nella con la maxi variazione al piano triennale delle opere pubbliche presentata in Consiglio comunale ieri sera (18 maggio).
“Il percorso da fare per la concreta realizzazione è ancora lungo, ma le basi sono state gettate – commenta l'assessore all'urbanistica Serena Mammini - la spinta forte nasce proprio dalle difficoltà incontrate nell’operare in un luogo tanto bello quanto delicato: un’area golenale. Per questo le problematiche idrauliche e idrogeologiche, dopo le opportune verifiche anche con gli enti competenti, ci hanno portato ad aprire ulteriormente lo sguardo. Anche da queste difficoltà è maturata l’idea di ripensare il non-finito Planetario come portale d’ingresso ad uno dei luoghi della città più vasti per l’attività sportiva. All’interno di un contesto, quello dell’Acquedotto a nord del centro storico, già con questa vocazione. Sulla stessa linea dell’area delle Tagliate, in un vasto continuum naturale e attrezzato. Un luogo bello e fragile nei suoi equilibri, ma frequentato da tante persone, da tanti giovani, che merita davvero un investimento importante per un nuovo disegno complessivo, per rispondere alle esigenze della nostra città per una migliore qualità della vita. Lo sport, a tutti i livelli, aiuta a vivere meglio – conclude Mammini - Libera energie e include, accoglie ed educa alla condivisione di spazi e regole. Per questo dobbiamo continuare a investire in dotazioni sportive, per migliorare l'esistente e recuperare un ritardo che Lucca non merita. Il Piano di ieri va proprio in questa direzione”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 79
Dopo una overdose di vaccino (4 dosi) a una psicologa di 23 anni verificatosi a Massa, l'errore si è ripetuto a Livorno dove a una signora di 67 anni sono state somministrate altre 4 dosi di vaccino Pfizer. Unici due casi segnalati in Italia. Notizie che aggiungono un tassello pesante come un macigno a quella che si sta mostrando sempre più come una escalation inarrestabile della debacle della sanità toscana, settore nel quale la nostra regione è stata sempre considerata una eccellenza a livello nazionale. A dirlo è il coordinatore regionale di Azione, Marco Remaschi.
"Diverse le cause possibili - continua Remaschi -. La stanchezza e lo stress degli operatori, ormai provati da mesi di turni massacranti? L'assenza di procedure di sicurezza nella preparazione e somministrazione dei vaccini? L'adozione di procedure sbagliate, formazione insufficiente del personale sanitario a questi compiti? Il fatto che il Centro regionale per la sicurezza del paziente non abbia una direzione medica richiama alle proprie responsabilità il presidente Giani e l'assessore Bezzini che non hanno ancora provveduto, dopo ben 8 mesi, alla nomina dei dirigenti del governo clinico regionale, insensibili alle numerose sollecitazioni, sia dei consiglieri della loro stessa maggioranza che dell'opposizione. Il centro gestione rischio clinico è stato messo letteralmente in ginocchio e questo è un chiaro esempio di cattiva amministrazione, alla quale è opportuno trovare una soluzione al più presto".
"Ma questo non è tutto - conclude Remaschi -. Da mesi assistiamo a una politica sanitaria degli annunci che vede il presidente Giani impegnato ad aprire nuove fasce di età per la prenotazione dei vaccini, senza prima essersi accertato che le fasce più anziane siano riuscite almeno a completare la prenotazione. Sappiamo bene come ci siano persone, tra gli over 60, che ancora non sono riuscite a prenotare la data per il vaccino a causa di dosi insufficienti o di hub per le vaccinazioni costantemente pieni (situazione che a Lucca conosciamo molto bene, visto che il Campo di Marte non riesce a garantire troppe linee di vaccinazione): allora perché procedere con questa corsa quotidiana alle prenotazioni per nuove fasce di età, se poi viene dato il primo appuntamento utile solo dopo diversi mesi? Non sarebbe meglio prima concludere le fasce precedenti e proseguire passo dopo passo sulla base delle scorte disponibili? In questo modo si eviterebbe di intasare il portale, creare confusione e generare false illusioni nei cittadini".