Politica
Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

Alfarano e Giannini (Pd): "Parcheggio pubblico a Sant'Ansano e a Catro, cosa aspetta l'amministrazione?"
"Sollecitati dai residenti delle frazioni di Sesto di Moriano e Santo Stefano di Moriano, nello specifico della località di Sant’Ansano, sosteniamo convintamente la petizione presentata all’attenzione dell’Amministrazione Comunale…

Minimarket a Borgo Giannotti, Difendere Lucca preoccupata. "Invitiamo il proprietario a una valutazione più complessiva. La sinistra vuole fare solo la passerella"
Difendere Lucca esprime preoccupazione per la progettata apertura di un minimarket a Borgo Giannotti: "Potrebbe essere un duro colpo per il quartiere, che da appendice del centro storico sta diventando progressivamente un'anonima periferia"

Sopralluogo dell'assessore Granucci al Mercato Contadino di Lucca per promuovere il progetto De.C.O denominazione comunale di origine
Si è svolto questa mattina un sopralluogo dell'assessore alle attività produttive Paola Granucci al Mercato contadino di Lucca del Foro Boario, una delle realtà più importanti a livello locale per i prodotti…

Il Pd Capannori: "Luca Menesini sia candidato alle prossime elezioni regionali"
Luca Menesini candidato alle elezioni regionali dell'ottobre prossimo: questa la proposta avanzata dal PD di Capannori, a seguito di una partecipata assemblea comunale del partito aperta anche ai…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 154
Encomio del sindaco Alessandro Tambellini a sei agenti, due ispettori e al comandante della polizia municipale Maurizio Prina, per aver preso parte con grande professionalità all'operazione dello scorso 26 marzo presso il parco Valgimigli, con la quale, dopo una lunga indagine di polizia giudiziaria, sono state assicurate alla giustizia sette persone appartenenti a un gruppo di spacciatori che riforniva di droga giovani e giovanissimi di Lucca e del territorio provinciale, mentre per altre sei è scattato l'obbligo di presentazione agli uffici della polizia giudiziaria.
Il sindaco ha consegnato il suo encomio scritto, oltre che al Comandante, agli ispettori Elio Cappellini e Daniele Zucconi e agli agenti Andrea Barattini, Laura Casella, Lucy Morotti, Matteo Leoni, Antonio Parducci e Ivan Polacci.
"Con il vostro comportamento nel corso dell'operazione al parco Valgimigli – ha detto Tambellini rivolgendosi agli agenti, agli ispettori e al Comandante – improntato a professionalità, autorevolezza e rispetto dei diritti delle persone, avete contribuito a migliorare l'immagine del Corpo della Polizia municipale e quello del Comune di Lucca".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 80
"Dare continuità, attraverso adeguato finanziamento, alla realizzazione e se possibile all'implementazione dei Progetti Educativi Zonali (PEZ) da parte delle Conferenze per l'educazione e l'istruzione toscane al fine di consentire ai Comuni e Unioni dei Comuni di sostenere le attività nell'ambito dell'infanzia e dell'età scolare, e soprattutto i servizi educativi".
E' quanto chiede alla giunta regionale una mozione presentata dal gruppo Pd in Consiglio regionale, sottoscritta anche dai consiglieri lucchesi Valentina Mercanti e Mario Puppa, che ne sottolineano l'importanza per il territorio della provincia di Lucca.
«In questi anni abbiamo compreso – spiegano Mercanti e Puppa – quanto i fondi per i PEZ siamo importanti per sostenere le attività educative sul territorio, Comuni e istituti scolastici li utilizzano per poter progettare servizi rivolti alla prima infanzia e alle scuole di primo e secondo grado. Fondi che servono ad integrare e migliorare la didattica, l'offerta formativa rivolta alle nuove generazioni, a sostegno di percorsi per alunni disabili, con problemi di apprendimento. Un sostegno fondamentale per le amministrazioni locali, tante volte alle prese con problemi di bilancio. Un tema che era stato suggerito anche da diversi assessori all'istruzione dei comuni della provincia di Lucca. Si tratta di un'esperienza che mette la scuola in costante dialogo e coprogettazione con il territorio contrastando il disagio scolastico ma anche promuovendo esperienze educative durante la sospensione del tempo scuola, agendo anche per qualificare il sistema dei servizi per la prima infanzia in una dimensione di continuità educativa a zero a sei anni. Sono certamente opportunità da incrementare – concludono i due consiglieri regionali – e da cogliere nei comuni della provincia di Lucca».