Politica
Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

Alfarano e Giannini (Pd): "Parcheggio pubblico a Sant'Ansano e a Catro, cosa aspetta l'amministrazione?"
"Sollecitati dai residenti delle frazioni di Sesto di Moriano e Santo Stefano di Moriano, nello specifico della località di Sant’Ansano, sosteniamo convintamente la petizione presentata all’attenzione dell’Amministrazione Comunale…

Minimarket a Borgo Giannotti, Difendere Lucca preoccupata. "Invitiamo il proprietario a una valutazione più complessiva. La sinistra vuole fare solo la passerella"
Difendere Lucca esprime preoccupazione per la progettata apertura di un minimarket a Borgo Giannotti: "Potrebbe essere un duro colpo per il quartiere, che da appendice del centro storico sta diventando progressivamente un'anonima periferia"

Sopralluogo dell'assessore Granucci al Mercato Contadino di Lucca per promuovere il progetto De.C.O denominazione comunale di origine
Si è svolto questa mattina un sopralluogo dell'assessore alle attività produttive Paola Granucci al Mercato contadino di Lucca del Foro Boario, una delle realtà più importanti a livello locale per i prodotti…

Il Pd Capannori: "Luca Menesini sia candidato alle prossime elezioni regionali"
Luca Menesini candidato alle elezioni regionali dell'ottobre prossimo: questa la proposta avanzata dal PD di Capannori, a seguito di una partecipata assemblea comunale del partito aperta anche ai…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 74
Due ore e cinquanta di discussione, circa venti interventi a fronte di un'ampia partecipazione in rappresentanza di varie forze politiche del centrosinistra locale e dei corpi intermedi oltre ai rappresentanti degli iscritti ad Articolo Uno nei vari comuni della Piana di Lucca e Valle del Serchio, hanno preso la parola tra gli invitati il segretario Pd della Federazione di Lucca, Patrizio Andreuccetti, il segretario dell'Unione Comunale del Pd di Lucca, Renato Bonturi, Valeria Giglioli asessora alle Politiche Sociali del Comune di Lucca e il consigliere comunale Daniele Bianucci (entrambi in rappresentanza del gruppo Sinistra Con), presenti anche gli esponenti di Lucca Civica Jacopo Massagli (consigliere comunale) e Andrea Squilloni e il segretario del PSI lucchese Rossano Lenci, oltre a Rossano Rossi segretario provinciale della CGIL e Filippo Antonini segretario provinciale dell'Anpi.
Dopo i saluti iniziali, Andrea Sarti della segreteria regionale del partito e capolista per Sinistra Civica Ecologista nel collegio di Lucca alle ultime elezioni regionali ha presentato il documento nazionale "Idee per una sinistra plurale" contenente spunti di riflessione su contrasto alle disuguaglianze economiche e sociali, transizione ecologica e rinnovamento della politica. Molti degli interventi sono stati concordi sulla necessità di alimentare un nuovo rapporto dialettico all'interno del centrosinistra, anche a livello locale, che sappia concentrarsi però più sui problemi reali della popolazione e sulle proposte capaci di unire le forze del campo progressista e meno sulle divisioni che hanno caratterizzato la sinistra in questi anni.
Le conclusioni dell'incontro sono state affidate al segretario regionale di Articolo Uno, Simone Bartoli che ha ricordato la necessità della costruzione di uno spazio comune di confronto per le forze che aspirano a battere la destra nel paese. Infine i ringraziamenti di Pierluigi Cristofani segretario territoriale di Articolo Uno per la lucchesia:
"Vogliamo ringraziare, gli iscritti e i rappresentanti delle forze politiche e sociali che hanno accettato di condividere con noi questo momento di confronto - dichiara Pierluigi Cristofani Segretario territoriale di Articolo Uno - è per noi la conferma che dobbiamo ripartire dalle cose che ci uniscono, e non aver paura di confrontarci sulle cose su cui registriamo delle differenze sul piano nazionale come nelle scelte delle amministrazioni locali; la collaborazione nelle amministrazioni in cui abbiamo dei rappresentanti come in quelle che abbiamo contribuito ad eleggere e anche in vista delle prossime amministrative non può che basarsi su un confronto franco che sappia mettere al centro la lotta alle disuguaglianze, il miglioramento della qualità della vita e la centralità dei bisogni delle persone per le quali e con le quali ci impegniamo politicamente. questo era un primo appuntamento al quale seguiranno altri, sperando presto di poterci incontrare di persona. Per chi volesse essere coinvolto è possibile seguire le iniziative e contattarci attraverso le nostre pagine Facebook oppure scrivere una email a
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 74
Continuano gli appuntamenti sul territorio del consigliere comunale Fabio Barsanti (Difendere Lucca). Sabato dalle 11:00 sarà a Pontetetto: il giro inizierà al quartiere Giardino. "Sarà l'occasione per verificare anche le segnalazioni ricevute sullo stato delle case Erp", commenta il consigliere.
"Torno ancora una volta e volentieri a Pontetetto, un quartiere dove in questi anni con il mio movimento non ho portato solo ascolto e proposte, ma anche aiuto concreto con la raccolta alimentare in favore delle famiglie in difficoltà e l'assistenza legale gratuita".
"In un periodo in cui l'amministrazione comunale si è risvegliata dal torpore facendo annunci su annunci - continua Barsanti - chi ha sempre lavorato per il territorio come me condanna questa politica, che si ricorda delle periferie solo in chiave elettorale. A breve lancerò un 'gran premio' delle promesse elettorali, che vede già in testa Francesco Raspini, neo assessore ai lavori pubblici abituato a promettere tanto e fare poco e male".
"Anche sulla periferie - conclude Barsanti - il centrosinistra ha imposto i suoi progetti senza ascoltare il territorio. Così i problemi di questi quartieri restano e aumenta il disagio sociale, a causa della crisi e della cattiva gestione della pandemia da parte di un governo di cui fa politicamente parte anche la maggioranza di centrosinistra".