Politica
Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

Alfarano e Giannini (Pd): "Parcheggio pubblico a Sant'Ansano e a Catro, cosa aspetta l'amministrazione?"
"Sollecitati dai residenti delle frazioni di Sesto di Moriano e Santo Stefano di Moriano, nello specifico della località di Sant’Ansano, sosteniamo convintamente la petizione presentata all’attenzione dell’Amministrazione Comunale…

Minimarket a Borgo Giannotti, Difendere Lucca preoccupata. "Invitiamo il proprietario a una valutazione più complessiva. La sinistra vuole fare solo la passerella"
Difendere Lucca esprime preoccupazione per la progettata apertura di un minimarket a Borgo Giannotti: "Potrebbe essere un duro colpo per il quartiere, che da appendice del centro storico sta diventando progressivamente un'anonima periferia"

Sopralluogo dell'assessore Granucci al Mercato Contadino di Lucca per promuovere il progetto De.C.O denominazione comunale di origine
Si è svolto questa mattina un sopralluogo dell'assessore alle attività produttive Paola Granucci al Mercato contadino di Lucca del Foro Boario, una delle realtà più importanti a livello locale per i prodotti…

Il Pd Capannori: "Luca Menesini sia candidato alle prossime elezioni regionali"
Luca Menesini candidato alle elezioni regionali dell'ottobre prossimo: questa la proposta avanzata dal PD di Capannori, a seguito di una partecipata assemblea comunale del partito aperta anche ai…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 75
Con le mascherine e i distanziamenti ma finalmente, dopo tanti mesi, gli uni di fronte agli altri: sono ripartite, in piena sicurezza e con tutti gli accorgimenti necessari per la pandemia Covid, le attività per i giovani al Foro Boario, il polo della città dedicato proprio alle ragazze e ai ragazzi lucchesi.
La prima associazione a riprendere il proprio impegno nella struttura, con visibile emozione, sono stati i giovani del gruppo "Gianburrasca" dell'associazione teatrale Guarnieri, con la loro formatrice Miriam Iacopi. Ad accoglierli, il consigliere comunale delegato alle politiche giovanili Daniele Bianucci, il funzionario Michela Alessandroni e Paolo Micheletti, presidente di Onda espressiva, l'associazione che gestisce lo spazio per conto dell'amministrazione comunale.
"Anche l'inizio di questo anno ha rappresentato un periodo molto difficile per tutti – sottolinea Daniele Bianucci – Per i nostri giovani, sicuramente: che ormai da più di un anno vedono praticamente compromessi la loro socialità e il loro sacrosanto diritto di vivere insieme. Per l'intera nostra comunità: a partire dai più fragili, tanto che l'Amministrazione comunale ha avuto la necessità di destinare per l'intero inverno il Foro 'al Piano freddo', finalizzato a sostenere in questo grave periodo le persone senza fissa dimora. Adesso, il Foro è ritornato nelle piene disponibilità delle politiche giovanili: ed è quindi arrivato il momento di ripartire, naturalmente in sicurezza e con tutte le accortezze possibili, al servizio del protagonismo delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi. Desidero ringraziare tutte le associazioni giovanili, per la pazienza che hanno garantito in questi mesi, con uno spirito di solidarietà, che rende la nostra città più forte".
Nelle prossime settimane, le associazioni organizzeranno, con l'amministrazione comunale, una giornata di "open day" del Foro.
"Un appuntamento – spiega Bianucci – per ripartire insieme, e per condividere con l'intera città l'impegno delle associazioni e le opportunità che per i giovani si sviluppano all'interno della struttura".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 84
Sabato mattina, davanti al notaio, sarà ufficializzata la costituzione del neomovimento civico che fa capo a Mario Pardini nella veste di candidato a sindaco di Lucca. Come del resto avevamo già annunciato in tempi non sospetti, Mario Pardini è sceso in campo e sarà lui uno dei candidati per la poltrona di sindaco di Lucca. L'associazione che aveva costituito mesi fa, Lucca 2032, di fatto sorgerà ufficialmente sabato prossimo 8 maggio. Il presidente dell'associazione sarà Beniamino Placido, figlio di Vincenzo, deceduto poco tempo fa e personaggio politico di spicco della vita cittadina negli anni Ottanta e Novanta del secolo scorso. Con lui, in qualità di vice presidente, l'avvocato Mimmo Petrocelli. In qualità di altri componenti, come tesoriere Mario Pardini e come segretario generale Paola Mazzoni.
Novità importante e di grande spessore, la partecipazione confermata di Francesca Chiocchetti, di Lucca, ma residente a Roma, Public Affairs Director della compagnia telefonica Wind3.
Finalmente il contenitore voluto da Pardini vede la luce e così potrà cominciare realmente e a tutti gli effetti la marcia verso le elezioni amministrative del 2022. Chi pensava che Pardini stesse in disparte dormendo, dovrà ricredersi.