Politica
Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

Alfarano e Giannini (Pd): "Parcheggio pubblico a Sant'Ansano e a Catro, cosa aspetta l'amministrazione?"
"Sollecitati dai residenti delle frazioni di Sesto di Moriano e Santo Stefano di Moriano, nello specifico della località di Sant’Ansano, sosteniamo convintamente la petizione presentata all’attenzione dell’Amministrazione Comunale…

Minimarket a Borgo Giannotti, Difendere Lucca preoccupata. "Invitiamo il proprietario a una valutazione più complessiva. La sinistra vuole fare solo la passerella"
Difendere Lucca esprime preoccupazione per la progettata apertura di un minimarket a Borgo Giannotti: "Potrebbe essere un duro colpo per il quartiere, che da appendice del centro storico sta diventando progressivamente un'anonima periferia"

Sopralluogo dell'assessore Granucci al Mercato Contadino di Lucca per promuovere il progetto De.C.O denominazione comunale di origine
Si è svolto questa mattina un sopralluogo dell'assessore alle attività produttive Paola Granucci al Mercato contadino di Lucca del Foro Boario, una delle realtà più importanti a livello locale per i prodotti…

Il Pd Capannori: "Luca Menesini sia candidato alle prossime elezioni regionali"
Luca Menesini candidato alle elezioni regionali dell'ottobre prossimo: questa la proposta avanzata dal PD di Capannori, a seguito di una partecipata assemblea comunale del partito aperta anche ai…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 84
"Al comune di Lucca diventa finalmente realtà l'istituzione della figura del Garante per i diritti dei disabili, proposta lanciata nel 2019 dalla lista civica SìAmoLucca del 2019 che mi onoro di presiedere". Lo annuncia il capogruppo Remo Santini.
"Il percorso è stato lungo, però il traguardo è raggiunto. In bocca al lupo a Marcella Matelli, appena eletta, che ricoprirà questo incarico – commenta Santini insieme ai colleghi consiglieri Serena Borselli e Alessandro Di Vito -. Ne giudicheremo il lavoro alla prova dei fatti, sperando che sia una figura davvero super partes e, pur essendo stata nominata dalla politica, faccia gli interessi delle persone con disabilità e delle loro famiglie, sia davvero paladina delle loro rivendicazioni. Il mondo della disabilità necessita di una particolare attenzione, e il Garante potrà fare la differenza se riuscirà ad ascoltare questa realtà a tutti poco conosciuta e spesso mediata da altri nel rapporto con l'ente pubblico. Il Garante e la persona con disabilità – proseguono i tre esponenti di SìAmoLucca - adesso potranno ci auguriamo camminare insieme e progettare, anche nel nostro Comune, nuove politiche atte a far fronte alle loro criticità che attualmente vivono nel mondo della scuola, del lavoro, dello sport e infine in ambito familiare, dove altrettanta attenzione dovrà essere rivolta a chi li assiste quotidianamente (i Care-Giver). L'auspicio dunque è che il Garante diventi davvero un punto di riferimento e svolga al contempo opera di suggerimento, controllo e vigilanza nei confronti dei Comune, anziché diventarne un paravento".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 86
Il movimento Difendere Lucca organizza per domenica 2 maggio un'escursione al Passo di Dante. Il ritrovo è previsto alle 10:30 nella piazza di Santa Maria del Giudice. Prevista anche una lectura Dantis. L'appuntamento fa parte del programma "Riscoprire Lucca", con il quale Difendere Lucca "vuole contribuire al ristoro della storia lucchese e del suo territorio". Per informazioni scrivere a
La meta di questa nuova escursione è il Passo di Dante sopra Santa Maria del Giudice. "In occasione del 700° anniversario della morte di Dante Alighieri - spiega Difendere Lucca - si intende ricordare il Sommo Poeta, organizzando una camminata sino al busto che è posto in un luogo identificato con i famosi versi "... per che i pisan veder Lucca non ponno".
"Un viaggio nella natura e nella cultura - continua Difendere Lucca - alla riscoperta dei rapporti esistenti tra la produzione letteraria dantesca e la nostra città, con lettura del Canto XXIII° dell'Inferno della Divina Commedia e una breve spiegazione di come erano i nostri luoghi al tempo in cui Dante visse".
"Sarà un'occasione per far conoscere in una nuova forma di escursionismo un angolo del nostro comune non a tutti noto e che servirà anche per sollecitare chi di competenza ad organizzare eventi degni di un così importante anniversario ed un ancor più importante personaggio che tutto il mondo ci invidia".