Politica
Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

Alfarano e Giannini (Pd): "Parcheggio pubblico a Sant'Ansano e a Catro, cosa aspetta l'amministrazione?"
"Sollecitati dai residenti delle frazioni di Sesto di Moriano e Santo Stefano di Moriano, nello specifico della località di Sant’Ansano, sosteniamo convintamente la petizione presentata all’attenzione dell’Amministrazione Comunale…

Minimarket a Borgo Giannotti, Difendere Lucca preoccupata. "Invitiamo il proprietario a una valutazione più complessiva. La sinistra vuole fare solo la passerella"
Difendere Lucca esprime preoccupazione per la progettata apertura di un minimarket a Borgo Giannotti: "Potrebbe essere un duro colpo per il quartiere, che da appendice del centro storico sta diventando progressivamente un'anonima periferia"

Sopralluogo dell'assessore Granucci al Mercato Contadino di Lucca per promuovere il progetto De.C.O denominazione comunale di origine
Si è svolto questa mattina un sopralluogo dell'assessore alle attività produttive Paola Granucci al Mercato contadino di Lucca del Foro Boario, una delle realtà più importanti a livello locale per i prodotti…

Il Pd Capannori: "Luca Menesini sia candidato alle prossime elezioni regionali"
Luca Menesini candidato alle elezioni regionali dell'ottobre prossimo: questa la proposta avanzata dal PD di Capannori, a seguito di una partecipata assemblea comunale del partito aperta anche ai…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 80
"Procedure semplificate e suolo pubblico gratuito fino al 31 dicembre e taglio della Tari: il Comune sostenga senza indugio le attività".
La richiesta è stata presentata da Marco Martinelli presidente del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia durante il consiglio comunale di stasera.
"Servono immediate misure - ha aggiunto Martinelli - mirate a favorire l'utilizzo degli spazi esterni per venire incontro alle esigenze di ristoratori e titolari di bar e locali. Sia consentito alle attività di somministrazione di alimenti e bevande, la possibilità di un allargamento fino al 50 per cento dei dehors in struttura e del 100 per cento per i dehors non in struttura, limitatamente all'area antistante o in prossimità dell'esercizio commerciale".
"Le procedure per richiedere gli spazi siano semplificate e autorizzate dal comune in 24/48 ore. In certe zone - ha continuato l'esponente del partito di Giorgia Meloni - si preveda anche dove possibile la pedonalizzazione straordinaria di alcune strade, la rimozione di parcheggi per carico e scarico con transenne e divieti di sosta
affidati direttamente ai gestori da mettere e togliere negli orari indicati. Inoltre sia previsto il totale
abbattimento della Tari considerato che i titolari di attività in una situazione di normalità sarebbero costretti a pagare la tassa sui rifiuti anche per gli spazi di suolo pubblico concesso".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 80
Dopo aver stimolato la discussione sul c.d. 'baratto amministrativo', che passerà tra non molto in commissione grazie a una mozione di Barsanti risalente all'aprile del 2019, il consigliere di Difendere Lucca propone al Comune di istituire nuovi organi di rappresentanza gratuiti per consentire una più efficace partecipazione dei cittadini e una maggiore vicinanza della politica ai quartieri e alle frazioni.
"Ho protocollato una mozione con la quale chiederò a sindaco e giunta – dichiara in una nota Fabio Barsanti – di 'valutare la possibilità di istituire, a costo zero, nuovi organi di rappresentanza organizzati sullo schema territoriale delle vecchie circoscrizioni, con funzioni consultive e propositive, basati su una forma di partecipazione dal basso e a titolo completamente gratuito, composti da cittadini espressione dei comitati e delle associazioni legalmente costituitesi nonché da rappresentanti delle diverse categorie'. Per consentire questo, propongo l'istituzione di un apposito albo delle 'associazioni' e dei 'comitati' di paese riconosciuti, con precisi requisiti e caratteristiche richieste dal Comune".
"La soppressione delle circoscrizioni è stato uno dei tanti errori della politica – continua la nota – che, mosso da risibili motivazioni di ordine economico, ha di fatto provocato un allontanamento delle istituzioni e della politica dai luoghi più periferici, ha disincentivato la partecipazione e ha portato con sé problemi legati alla manutenzione del territorio. L'idea è quella di premiare la partecipazione a livello consultivo, riconoscendo un ruolo importante alle forme di organizzazioni territoriali su base volontaria ma formalmente riconosciute. Un modo per tornare a dar concreta valenza al principio di sussidiarietà, riconosciuto dall'art. 118 della Costituzione".
"Questa mozione intende mettere il tema della partecipazione in primo piano – conclude il consigliere di opposizione – e segue quella sul c.d. 'baratto amministrativo, proposta nell'aprile 2019 sempre dal sottoscritto e che, dopo due anni di lavoro, ha portato l'amministrazione a poter presentare, a breve, una bozza di regolamento che consentirà di ottenere agevolazioni sulle tasse comunali in cambio di manutenzioni, piccoli lavori e servizi di pubblica utilità".