Politica
Primario licenziato per violenza sessuale, la solidarietà alle vittime di Cheti Cafissi di 'Libertà è democrazia'
È stato licenziato per giusta causa Emanuele Michieletti, il primario di Radiologia dell'ospedale di Piacenza. L’accusa è gravissima: violenza sessuale aggravata e atti persecutori nei confronti di numerose colleghe e infermiere

La festa del lavoro...
Il "primo Maggio" rappresenta, da sempre, una ricorrenza che si festeggia con una grande dose di retorica celebrativa. D'altronde la nostra stessa Costituzione dichiara, solennemente, nel suo primo…

La Chiesa e l'economia
Presto sapremo chi sarà il nuovo Papa, il successore di Francesco, ossia di colui il quale, con l'enciclica "Fratelli tutti", attaccò più volte il capitalismo e la società…

I Giovani e l'Europa 2025: incontro al cinema Astra di Lucca con la presidente del Comitato UE delle Regioni Kata Tutto
"Oggi 9 maggio è il giorno della Festa dell'Europa e rivolgo ai giovani, alle nuove generazioni, l'appello di continuare a costruire relazioni e ponti, creando un tessuto attraverso…

Bollette: Lega Toscana, "700.000 toscani possono risparmiare quasi 400 euro l'anno. Nostre iniziative sul territorio con gazebata il 10 ed 11 maggio per informare i cittadini di questa importante opportunità"
Grazie ad un apposito emendamento parlamentare della Lega, circa 700.000 cittadini toscani, cosiddetti vulnerabili potranno risparmiare in media 400,00 euro l'anno sulle bollette. Il problema è…

Decreto legge cittadinanza: la presidente LNM Ilaria Del Bianco e il sindaco di Lucca Mario Pardini ricevuti stamani dal sottosegretario agli Esteri Giorgio Silli
Decreto legge cittadinanza: la presidente dei Lucchesi nel Mondo, Ilaria Del Bianco, e il sindaco di Lucca Mario Pardini hanno incontrato stamani (giovedì 8 maggio 2025) a Roma il sottosegretario di Stato…

Di Vito e Ricci (Forza Italia): "Soddisfatti del risultato ottenuto su Antraccoli"
Il gruppo consiliare di Forza Italia Lucca è soddisfatto del risultato raggiunto dall'amministrazione comunale sulla questione della corte di Antraccoli. "Anche noi abbiamo fatto la nostra parte in…

Sport e frazioni: approvato l'esecutivo per la riqualificazione dell'impianto polivalente di via Volpi a Ponte a Moriano
È stato approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione dell'impianto sportivo di via Giovanni Volpi a Ponte a Moriano (San Gemignano di Moriano). L'intervento prevede il totale rifacimento dell'impianto…

Bimbi in moschea... pronti per l'uso?
Non voglio disquisire sul recente episodio che ha visto una scuola materna condurre dei bimbi in una moschea e farli partecipare alla preghiera. Abbiamo già capito, dalla pronta replica delle maestre e del dirigente scolastico, che in effetti nulla è accaduto

“Rivendichiamo il diritto a una viabilità dignitosa”: giovedì 8 maggio a Borgo a Mozzano una manifestazione pubblica sulla viabilità nella Media Valle
Si alza la voce degli abitanti di tutta la Media Valle che desiderano far sentire il proprio diritto a una viabilità migliore e più accessibile: giovedì 8 maggio,…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 69
"I dati sui contagi sono assolutamente confortanti in Toscana ma al momento non c'è alcuna certezza di vedere la regione in zona gialla. Governo e Regione diano risposte ai commercianti ed ai cittadini perché in gioco c'è la chiusura di migliaia di aziende e di posti di lavoro - dichiara il vice-capogruppo di Fratelli d'Italia, Vittorio Fantozzi, vicepresidente della Commissione sviluppo economico del Consiglio regionale, che ha raccolto il grido d'aiuto dei commercianti - Con la zona gialla i ristoranti potrebbero riaprire l'attività almeno a pranzo. E invece negozi e ristoranti si trovano a perdere un altro fine settimana prenatalizio. Da Roma non arrivano decisioni, attenzione a non insistere troppo sui tecnicismi che stanno mettendo in ginocchio cittadini e imprese. La Regione Toscana è chiamata ad esercitare l'adeguata pressione sul Governo per ottenere i risultati sperati, un cambio di colore agognato. Regioni messe molto peggio della Toscana, come Lombardia e Veneto, sono in zona gialla mentre noi restiamo in fascia arancione. I pochi tamponi effettuati nella nostra regione sono dovuti alle attuali richieste perché la situazione sta, fortunatamente e oggettivamente, migliorando".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 57
La giunta approva il progetto definitivo per un investimento complessivo di 540 mila euro. I lavori in primavera. L'assessore Mammini: "Ancora più importante, oggi, investire risorse e fiducia in un prossimo futuro che ci riporti nei luoghi della cultura e della socialità".
Si avvicinano i tempi per la ristrutturazione del teatro Idelfonso Nieri di Ponte a Moriano.
L'edificio, costruito negli anni Trenta per ospitare la Casa del Fascio, trasformato in cinema nel secondo dopoguerra e successivamente in teatro, è stato interessato da un primo intervento di adeguamento fra la fine degli anni Novanta e gli inizi del 2000. Adesso, grazie all'Accordo fra Comune di Lucca e Regione Toscana per la rimodulazione dei fondi Piuss, sarà oggetto di un nuovo, complessivo intervento di restyling, che, per un investimento di 540 mila euro, interesserà sia l'esterno sia l'interno dell'immobile, le parti in muratura, l'impiantistica e alcuni aspetti funzionali e di logistica.
"Con questa delibera – spiega l'assessore all'urbanistica Serena Mammini – proseguiamo nel dare concretezza al percorso di rinnovamento del sistema di spazi per lo spettacolo e le attività congressuali a Lucca. L'amministrazione Tambellini, infatti, ha complessivamente destinato quasi 3 milioni di euro per rendere più funzionali il teatro Nieri di Ponte a Moriano, il teatro del Giglio, il San Girolamo e il San Romano. Questi luoghi, assieme alla rinnovata Cavallerizza, rappresentano una grande risorsa per la nostra città e altrettanti punti di riferimento per la vivacità culturale di tutto il territorio. Investire risorse e fiducia in un prossimo futuro che ci riporti nei luoghi della cultura e della socialità diventa oggi, in tempi di Covid-19, ancora più importante. Una scelta operativa che, con l'intervento al teatro Nieri di Ponte a Moriano, declina uno degli obiettivi cardine della nostra politica urbanistica: valorizzare un centro di relazione e incontro in ogni quartiere, paese e frazione del territorio comunale".
Ampio e articolato l'intervento in programma al teatro di Ponte a Moriano.
All'esterno verrà rifatto il manto di copertura. Saranno rifatte le gronde e verranno riqualificati anche i balconi, rendendoli impermeabili. Le facciate esterne saranno risanate e imbiancate, ripristinando i colori originari dell'immobile (bianco avorio e grigio tortora). Verranno rifatti gli infissi in legno. All'interno verranno realizzate scalette laterali per l'accesso diretto al palcoscenico, in modo da non dover più ricorrere alla scaletta centrale rimovibile in fase di allestimento del palco. Sarà ammodernato l'impianto termico e quello di raffrescamento e verrà efficientato l'impianto elettrico. Sarà rifatto il pavimento in legno del palcoscenico, rovinato dalle infiltrazioni d'acqua e le porte dei camerini, ormai obsolete, verranno sostituite. Saranno tinteggiate le pareti interne e verrà sostituita la moquette della sala.
"All'approvazione del progetto definitivo da parte della giunta – aggiunge Mammini – seguirà nelle prossime settimane l'avvio delle procedure di gara, per arrivare ad aprire il cantiere la prossima primavera".