Politica
Una delegazione di Fratelli d'Italia di Lucca alla fiaccolata in ricordo della strage di via D'Amelio
Una delegazione di Fratelli d'Italia di Lucca ha preso parte ieri, 19 luglio, alla fiaccolata in ricordo di Paolo Borsellino e degli agenti della scorta vittime del…

“A due mesi alla prossima Luminara, troppe domande ancora senza risposta”: Vietina (Lucca è un grande noi) torna sui fatti del settembre 2024
Sono passati dieci mesi dall’ultima processione di Santa Croce, nel settembre 2024, quando un gruppo di “patrioti” si è introdotto non autorizzato nel corteo ostentando vessilli e atteggiamenti…

Area boscata fuori il casello di Lucca est, accertamenti dopo l’interrogazione di Bianucci
Area boscata fuori il casello di Lucca est, accertamenti dopo l’interrogazione di Bianucci: non richieste le autorizzazioni necessarie per il taglio degli alberi e per la messa in opera del terreno di riporto “Adesso necessario ripristinare le piante”

Rimembranze
A Ravenna pare che un nordafricano, che pochi giorni prima aveva già accoltellato un ragazzo e ne aveva combinate di tutte, ne abbia pugnalato un altro

Terzo lotto della circonvallazione di Altopascio, Pierucci replica a Fantozzi: “L’opera si farà”
"Sono assolutamente fuori contesto e strumentali…

Via per Santallago a Capannori, Fratelli d'Italia chiede maggiore cura del verde e attacca il Comune
"Anche nel Consiglio comunale dello scorso 15 luglio la…

CSI de noantri
La felice doppia serie televisiva “C.S.I. New York” e “C.S.I. Miami” (ove C.S.I. sta per “Crime Scene Investigation”), oltre a presentarci tecnici di laboratorio d’ambo i sessi (a proposito, sono stato scorretto? Ce ne son di più?) di grande appeal, ci ha fuorviato facendoci credere che le indagini di laboratorio su gravi fatti di sangue siano infallibili e gl’investigatori in camice bianco dei portenti

Ancora sulla Piazza coperta a S. Concordio
C'è del merito nel procedere di questa amministrazione nei confronti dell'edificio Piazza coperta in S. Concordio. Dopo l'insediamento del Centro famiglia e affidi, la nuova collocazione…

Fantozzi e Biagini (FdI) “Il Pd continua a ingannare i cittadini, dopo Salanetti, tocca di nuovo agli altopascesi con la circonvallazione"
"Con una tecnica ormai raffinata, che gioca sul bombardamento di annunci e sulla difficoltà dei cittadini, alle prese con problemi veri,…

Lega Giovani della provincia di Lucca, Federico Taddei è il nuovo segretario
La Lega Giovani della provincia di Lucca si rinnova nei quadri dirigenti e rilancia il proprio impegno sul territorio. Dopo le dimissioni del segretario Michele Brio,…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 83
"Un comportamento inqualificabile". Così il primo cittadino di Lucca, Alessandro Tambellini, stigmatizza il gesto dei numerosi giovani che, ieri sera, hanno voluto scendere in strada per ascoltare musica e ballare al Portone dei Borghi.
"In queste immagini, che da ieri sera rimbalzano sui social e sulle chat di chiunque e che a breve arriveranno anche su tutti i media nazionali, portando Lucca alla ribalta per una cosa vergognosa - tuona -, ciò che manca è il rispetto. Ciò che invece abbonda è la stupidità".
"Rispetto per chi lavora - spiega Tambellini - e penso soprattutto ai gestori dei locali, che sono arrivati a dissociarsi dai loro stessi avventori per prendere le distanze da quanto è avvenuto; rispetto per chi è in prima linea da marzo, per garantire a tutti noi i servizi essenziali; rispetto per chi è malato, per chi è stato malato, per chi è morto; rispetto per chi ha perso tutto a causa del Covid o ha perso molto. E rispetto anche per gli stessi ragazzi: perché quelli che ieri sera se ne sono fregati delle regole sono una minoranza. Che purtroppo fa parlare di sé. Ma la maggioranza dei ragazzi, lo so per certo, non solo ha vissuto sulla propria pelle il peso dei sacrifici imposti dal Governo, ma rispetta le disposizioni, nonostante non sempre le condivida. E lo fa perché sa che questo è l’unico modo per uscire dalle tenebre e tornare a vedere la luce quanto prima".
"Sia chiaro - sottolinea Tambellini -, non voglio stare qui a fare del paternalismo, del quale, molto probabilmente, non ve ne frega un bel niente. Sono qui per dirvi che la voglia di normalità non ha nulla a che vedere con quello che è accaduto ieri sera. Quello che è accaduto ieri sera appartiene all’essere stupido, che in quanto tale fa le cose sentendosi più ganzo degli altri, senza rendersi conto di essere il più ridicolo di tutti. E non valgono giustificazioni del tipo “mi trovavo lì per caso”. Quando si vede la mala parata si prende e si viene via. Quando si è in un contesto in cui non si rispettano le regole e, facendolo, in questo momento, si mette a repentaglio la nostra stessa vita, si prendono le distanze, subito".
"Il Covid è un virus subdolo proprio perché è altamente contagioso - afferma il sindaco -: la situazione come quella di ieri sera possiamo definirla il paradiso del Covid, il modo migliore per far scatenare un focolaio. Fossi in ognuno di quei ragazzi presenti mi metterei in autoisolamento per 14 giorni, così da salvaguardare la vita altrui. Le forze dell’ordine erano sul posto ieri sera, compresi gli agenti della Polizia Municipale. Chi sostiene il contrario, come ho letto sui post o sui commenti di qualche consigliere di opposizione che non perde occasione per raccontare bugie, è in malafede o è non correttamente informato. Vista la quantità di persone presenti e la situazione nel suo complesso, le due pattuglie presenti fin dalle 19.30 (una di Polizia Municipale e una di Carabinieri) hanno valutato che un intervento immediato non avrebbe probabilmente consentito un'identificazione sicura dei trasgressori e, anzi, avrebbe rischiato di generare un problema di ordine pubblico".
"Le forze dell’ordine - dichiara Tambellini - hanno aspettato che le persone diminuissero per identificare i presenti e ora stanno controllando le telecamere installate nella zona per risalire a ogni soggetto e procedere con le denunce. Il soggetto che ha portato le casse e invitato i presenti a ballare è stato identificato (è di Pistoia) e portato in caserma".
"Ci confronteremo con il coordinamento delle forze dell’ordine per valutare ulteriori successive misure - conclude il primo cittadino -. Resta l’amarezza, la tristezza, la delusione di fronte ad alcune persone che, incapaci di essere consapevoli delle proprie azioni, necessitano di un’autorità superiore che le guidi nei comportamenti. Una sconfitta per l’intelligenza e il buonsenso".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 78
"Completare l'asse suburbano è di primaria importanza": sono le parole di Massimiliano Bindocci, Movimento 5 Stelle di Lucca di fronte alle parole dell'amministrazione che ammette che l'asse effettivamente si farà. Bene, certo. Propagande politica, secondo il Movimento: "Si avvicinano le elezioni comunali e per il 2022 qualcosa dovranno promettere. L'asse suburbano è decenni che aspetta il completamento, bastano poche centinaia di metri per completarlo dal Brennero all'ospedale S. Luca che così sarebbe facilmente raggiungibile per le tante persone del Morianese e Mediavalle - spiega - Per essere precisi mancano circa 750 metri tra la rotonda di via dell'Acquacalda e via della SS. Annunziata e non più di 240 metri tra pesciatina vecchia e nuova".
Il punto, ovviamente è che "Come al solito più passa il tempo più costa, da 6 siamo passati a 7 milioni, fa compagnia al ponte sul Serchio che ora costa un paio di milioni in più, tanto sono soldi dei cittadini mica li pagano loro i ritardi. Già nel 2019 avevamo depositato una mozione che spronava il sindaco a completarlo ed era stata discussa colpevolmente dopo un anno - continua L'asse suburbano assieme ad una convenzione con la società concessionaria dell'A11 tale da liberalizzare l'accesso all'autostrada nel tratto compreso tra Altopascio e casello di S. Donato potrebbe veramente mitigare il traffico, andrà verificato se e quanto dette misure incideranno sul traffico. Solo quando avremo ponte, asse suburbano e in futuro il casello di Mugnano potremo avere un quadro completo dei flussi di traffico e vedere se i famosi "assi viari" sono ancora necessari".