Politica
Area boscata fuori il casello di Lucca est, accertamenti dopo l’interrogazione di Bianucci
Area boscata fuori il casello di Lucca est, accertamenti dopo l’interrogazione di Bianucci: non richieste le autorizzazioni necessarie per il taglio degli alberi e per la messa in opera del terreno di riporto “Adesso necessario ripristinare le piante”

Rimembranze
A Ravenna pare che un nordafricano, che pochi giorni prima aveva già accoltellato un ragazzo e ne aveva combinate di tutte, ne abbia pugnalato un altro

Terzo lotto della circonvallazione di Altopascio, Pierucci replica a Fantozzi: “L’opera si farà”
"Sono assolutamente fuori contesto e strumentali…

Via per Santallago a Capannori, Fratelli d'Italia chiede maggiore cura del verde e attacca il Comune
"Anche nel Consiglio comunale dello scorso 15 luglio la…

CSI de noantri
La felice doppia serie televisiva “C.S.I. New York” e “C.S.I. Miami” (ove C.S.I. sta per “Crime Scene Investigation”), oltre a presentarci tecnici di laboratorio d’ambo i sessi (a proposito, sono stato scorretto? Ce ne son di più?) di grande appeal, ci ha fuorviato facendoci credere che le indagini di laboratorio su gravi fatti di sangue siano infallibili e gl’investigatori in camice bianco dei portenti

Ancora sulla Piazza coperta a S. Concordio
C'è del merito nel procedere di questa amministrazione nei confronti dell'edificio Piazza coperta in S. Concordio. Dopo l'insediamento del Centro famiglia e affidi, la nuova collocazione…

Fantozzi e Biagini (FdI) “Il Pd continua a ingannare i cittadini, dopo Salanetti, tocca di nuovo agli altopascesi con la circonvallazione"
"Con una tecnica ormai raffinata, che gioca sul bombardamento di annunci e sulla difficoltà dei cittadini, alle prese con problemi veri,…

Lega Giovani della provincia di Lucca, Federico Taddei è il nuovo segretario
La Lega Giovani della provincia di Lucca si rinnova nei quadri dirigenti e rilancia il proprio impegno sul territorio. Dopo le dimissioni del segretario Michele Brio,…

Mercanti (Pd): "Nuovo direttore Ospedale San Luca: Puggelli è persona seria e preparata. Basta polemiche sterili"
Il consigliere regionale: "Bisogna garantire ai cittadini servizi sanitari di qualità, valorizzando le professionalità che abbiamo"

Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia
Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia, partito che si ispira alla dottrina sociale della chiesa, che ha deciso di presentarsi in terra di Toscana,…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 81
Nella vita, come in politica, che ne è una parte importante, capita di progettare, lavorare e mettere in atto azioni per le quali puoi perdere la motivazione. #GiocattoliInMovimento, evento organizzato dal Movimento 5 Stelle ogni anno ed eccezionalmente quest'anno in concomitanza con #LibriInMovimento, è una di quelle iniziative che al contrario, la motivazione te la rafforzano.
"Il messaggio dell'iniziativa - spiega il movimento - è quello del Dono, dello Scambio e del Riuso. Tanti altri significati stanno però alla base dell'organizzazione: un rifiuto del consumismo, una educazione alla scelta, un sentimento verso chi non può permettersi un giocattolo, anche quando questo ci sembra impossibile, il senso ecologico dell'atto di riproporre, donare, scambiare, un giocattolo usato anziché buttarlo. Tuttavia anche se tutte queste sono belle ed importanti ragioni, vi garantiamo che davvero niente è più appagante che il sorriso di un bambino quando ha scelto il giocattolo, così come tutte le sue piccole espressioni durante la scelta".
"Si è lavorato tanto, perché il difficile periodo di emergenza sanitaria ci ha obbligato a certe scelte, accortezze, sicurezze, ma lunedì 4 Gennaio 2021, per il Movimento 5 Stelle di Lucca l'anno nuovo è iniziato benissimo. E' stato allestito un gazebo con talmente tanti giocattoli e libri che presto una struttura di cura, beneficenza e/o assistenza ai bambini troverà grande soddisfazione nel riceverli in dono. Prima di questo, il gruppo pentastellato lucchese, ha deciso di darsi una settimana di tempo, per ricevere a questi numeri 3338893108 – 3389246535 eventuali richieste da parte di famiglie private in stato di necessità tali da non poter spendere in giocattoli per i propri figli. Dopodiché tutto il rimanente e i nuovi arrivi raggiungeranno la destinazione finale. Ci sono a disposizione teneri peluches, automobiline, giocattoli elettronici per bambini fino a 5 anni, giochi da tavolo, bambole, e giocattoli vari e colorati, usati, ma ovviamente in buone condizioni. Tutto è stato tenuto in quarantena, disinfettato e confezionato".
"Tre ringraziamenti speciali sono doverosi. Il primo va a tutte le autorità locali con capofila la Questura di Lucca e a seguire il Comando di Polizia Municipale, la Protezione Civile, la AUSL Toscana nord-ovest per le informazioni ed il supporto tecnico-scientifico e logistico che in questo periodo difficile per tutti ci hanno permesso di capire ed agire a norma di legge ed in sicurezza. Il secondo va a Mercatopoli (attività che tra l'altro promuove proprio l'usato) che ci ha messo a disposizione i suoi piazzali (e non solo quelli) all'Arancio in Via di Tempagnano 180/a proprio di fronte all'entrata auto del supermercato Esselunga. E per finire, un ringraziamento va a tutti i genitori ed ai loro bambini che ci hanno donato per tempo i giocattoli e i libri. Tra i donatori, possiamo citare anche il prezioso apporto del gruppo Movimento 5 Stelle Monsummano Terme per mano del loro Portavoce comunale Mineo Roberto".
Alla soddisfazione dei genitori contenti per i loro bambini si unisce quella dei tanti attivisti pentastellati avvicendatisi al gazebo tra le 15,30 e le 18,30, tra cui il Portavoce 5 Stelle in Comune a Lucca Massimiliano Bindocci.
"Il bello è, che a banchetto ancora non chiuso, si riparte già con il ricevere giocattoli e libri, contatti e proposte per il prossimo anno, quando come sempre, vi aspetteremo per donare e per ricevere, in un gioco vantaggioso per tutti di scambio fraterno".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 368
L'amministrazione comunale nei prossimi giorni incontrerà i rappresentanti di Music Innovation Hub spa e di altri partner per approfondire la conoscenza delle aziende e della proposta progettuale relativa alla parte sud della Manifattura al fine della possibile formalizzazione di una vera e propria manifestazione d'interesse sull'immobile.
Il Comune di Lucca accoglie con favore e disponibilità tutte le proposte, da parte di investitori qualificati, che tengano conto della sostenibilità e del prevalente interesse pubblico che deve caratterizzare qualsiasi progetto relativo a questo immobile, augurandosi che possano trasformarsi in vere e proprie ulteriori manifestazioni di interesse da valutare per individuare la migliore soluzione utile al restauro e alla rivitalizzazione di questa parte dell'ex opificio del centro storico.