Politica
Rimembranze
A Ravenna pare che un nordafricano, che pochi giorni prima aveva già accoltellato un ragazzo e ne aveva combinate di tutte, ne abbia pugnalato un altro

Terzo lotto della circonvallazione di Altopascio, Pierucci replica a Fantozzi: “L’opera si farà”
"Sono assolutamente fuori contesto e strumentali…

Via per Santallago a Capannori, Fratelli d'Italia chiede maggiore cura del verde e attacca il Comune
"Anche nel Consiglio comunale dello scorso 15 luglio la…

CSI de noantri
La felice doppia serie televisiva “C.S.I. New York” e “C.S.I. Miami” (ove C.S.I. sta per “Crime Scene Investigation”), oltre a presentarci tecnici di laboratorio d’ambo i sessi (a proposito, sono stato scorretto? Ce ne son di più?) di grande appeal, ci ha fuorviato facendoci credere che le indagini di laboratorio su gravi fatti di sangue siano infallibili e gl’investigatori in camice bianco dei portenti

Ancora sulla Piazza coperta a S. Concordio
C'è del merito nel procedere di questa amministrazione nei confronti dell'edificio Piazza coperta in S. Concordio. Dopo l'insediamento del Centro famiglia e affidi, la nuova collocazione…

Fantozzi e Biagini (FdI) “Il Pd continua a ingannare i cittadini, dopo Salanetti, tocca di nuovo agli altopascesi con la circonvallazione"
"Con una tecnica ormai raffinata, che gioca sul bombardamento di annunci e sulla difficoltà dei cittadini, alle prese con problemi veri,…

Lega Giovani della provincia di Lucca, Federico Taddei è il nuovo segretario
La Lega Giovani della provincia di Lucca si rinnova nei quadri dirigenti e rilancia il proprio impegno sul territorio. Dopo le dimissioni del segretario Michele Brio,…

Mercanti (Pd): "Nuovo direttore Ospedale San Luca: Puggelli è persona seria e preparata. Basta polemiche sterili"
Il consigliere regionale: "Bisogna garantire ai cittadini servizi sanitari di qualità, valorizzando le professionalità che abbiamo"

Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia
Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia, partito che si ispira alla dottrina sociale della chiesa, che ha deciso di presentarsi in terra di Toscana,…

Salanetti, la conferenza dei servizi dà il via libera all'impianto per smaltire i pannolini: esulta il sindaco Del Chiaro
"Oggi abbiamo una notizia bella e importante: è stata autorizzata la realizzazione dell'impianto di riciclo dei prodotti assorbenti che RetiAmbiente realizzerà a Capannori,…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 90
Francesco Colucci di Riformisti Italia Viva attacca l'assessore Celestino Marchini per l'ennesima misura destinata a massacrare commercianti, attività produttive e un intero quartiere: ma Colucci non fu uno dei primi a complimentarsi e ad abbracciare il neoeletto sindaco Alessandro Tambellini?
Ecco il suo intervento critico:
La decisione improvvisa di introdurre da martedì un nuovo senso unico fra San Concordio e Pontetetto non è condivisibile e anche non comprensibile.
Il Comune di Lucca supporta la sua improvvida decisione per la denuncia, di uno dei tanti comitati locali, per inquinamento acustico sul viale di San Concordio.
Rispettiamo le opinioni di tutti, ma a San Concordio, se dobbiamo valutare l'inquinamento acustico e non solo quello, le vie Consani e Formica sono in una situazione assai peggiore del Viale di San Concordio.
Con il sottopasso Ingrellini, le vie Consani e Formica, sono ormai divenute strade di scorrimento veloce di tutto il traffico fra la parte est di Lucca e Piana e le parte Sud della città, Pisa e le autostrade, con in aggiunta l'intero traffico pesante della zona Artigianale di Mugnano.
Perché si interviene con urgenza su un tratto di viabilità che ha visibilmente un volume di traffico, anche pesante, molto inferiore a quello delle Vie Consani e Formica? La differenza è che qui non c'è stata una denuncia?
Ci sembra poco rispettoso per le migliaia di abitanti di San Concordio affogati nel traffico e nell'inquinamento.
Il Comune porti avanti la realizzazione del casello autostradale di Mugnano che risolverebbe buona parte del problema inquinamento sul quartiere.
Chiediamo al sindaco Tambellini di fermare il provvedimento in parola, che ora non è neppure urgente: siamo in zona Rossa e Arancione con limitazioni agli spostamenti in auto e quindi con scarsa possibilità di inquinamento.
Alla fine di questi blocchi decisi dal Governo si faccia fare all'ARPAT una valutazione dell'inquinamento nelle due zone di San Concordio e si vedrà facilmente quella che è maggiormente in pericolo.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 77
"Più volte - afferma in una nota il consigliere comunale della Lega Giovanni Minniti - ho avuto modo di criticare l'ipocrisia e l'insipienza dell'amministrazione Tambellini nella gestione dei lavori pubblici e della viabilità".
"Insipienza - prosegue Minniti - poiché le scelte compiute sono dettate dall'improvvisazione e non da una precisa visione strategica e ipocrisia perché il coinvolgimento dei cittadini è solo formale visto che le decisioni prese scontentano tutti. La situazione che si sta creando a Pontetetto non è che l'ennesima pessima figura della giunta Tambellini che sta accentuando, nei residenti del quartiere, un disagio diventato insostenibile per colpa degli innumerevoli problemi creatisi negli ultimi anni. La quasi totale soppressione del servizio pubblico di navetta, l'eccessiva concentrazione di edilizia popolare, la modifica unilaterale del contratto di riqualificazione del quartiere Giardino con il mancato abbattimento della "Stecca", il cattivo odore proveniente dal depuratore, la realizzazione del "tubone", il frequente sforamento degli indici d'inquinamento dovuti al traffico insostenibile che sarà aggravato dall'imminente apertura di un centro socio-sanitario, sono le principali criticità mai risolte dall'amministrazione comunale".
"Anni di vane proteste - incalza Minniti - hanno costretto i residenti, per vedere riconosciuti i propri diritti, a rivolgersi alla Giustizia. Messa di fronte alle proprie inadempienze l'amministrazione non ha saputo fare di meglio che proporre l'introduzione di un dannoso senso unico, peraltro in un primo tempo escluso dallo stesso assessore Marchiniin un incontro con i commercianti. L'istituzione del senso unico, oltre ad essere una misura inefficace e destinata a creare confusione, serve solo a nascondere l'incapacità della giunta spostando l'attenzione su una inesistente contrapposizione fra residenti e commercianti quasi un "divide et impera" tanto caro a chi non ha argomenti sostenibili. E' sufficiente usare un po' di buonsenso per rendersi conto che il senso unico avrà ripercussioni negative sul commercio locale, sulla viabilità secondaria e sul diritto di spostarsi dei residenti senza dover affrontare itinerari più lunghi e tortuosi".
"Pontetetto - conclude Minniti - non ha bisogno di un nuovo senso unico ma di un piano strutturale articolato ed incisivo che riesca a dare nuovo lustro ad una zona che, anche solo per il fatto di farsi carico di impianti per il bene collettivo, meriterebbe di essere ricompensata con una maggiore attenzione".