Politica
Sicurezza, il Pd attacca l’amministrazione Pardini: “Persa ogni credibilità”
“Completamente persa la credibilità della giunta Pardini sulla questione sicurezza”. Lo dicono il gruppo consiliare e la segreteria del Partito Democratico di Lucca. “Sbandierato come il tema…

E mo' pure la pensione?
Demonizzando Berlusca la sinistra in più occasioni ci ha elettoralmente buscato, e lo stesso è accaduto con l’attuale PdC Meloni. Ma il demone dei demoni d’oggi, il bersaglio preferito per certa stampa, resta il generale più conosciuto dagli italiani, Roberto Vannacci

Lucca è un grande noi sulla piscina comunale, chiusa da anni: “Soldi pubblici sprecati, lavori incompleti e promesse tradite”
“A Lucca, da anni la cittadinanza è privata di un servizio essenziale per il benessere e la salute: la piscina comunale del palazzetto dello sport è chiusa, abbandonata,…

Sicurezza, per Difendere Lucca: "Bene i controlli del Comune, ma ora serve una svolta dal Governo"
"Il provvedimento di estensione dei turni della polizia municipale, dai noi fortemente caldeggiato e certamente utile, rischia di non essere sufficiente a risolvere il problema della sicurezza nella…

Olivati, Lucca Futura: "Pessima comunicazione su spargimento insetticidi in centro storico"
Il 22 luglio 2025 il Comune di Lucca ha effettuato una disinfestazione all'interno del centro storico: l'obiettivo era intervenire preventivamente contro le "zanzare tigre", nell'area in prossimità…

Fratelli d'Italia replica senza tante storie a Ilaria Vietina
Fratelli d’Italia - con una nota congiunta da parte del coordinatore comunale Luca Pierotti, del coordinatore provinciale Riccardo Giannoni, e il capogruppo in consiglio regionale Vittorio Fantozzi - tiene a intervenire per rispondere a quanto apparso sulla stampa in questi giorni da parte del gruppo “Lucca è un grande Noi”

Consiglio provinciale di Lucca: eletti i membri effettivi e supplenti delle Commissioni elettorali circondariali
Da Palazzo Ducale via libera anche alla regolarizzazione delle somme urgenze del Molinetto e del Ponte di Sant'Ansano

Fantozzi (FdI) "Perché si deve fare morire il proprio cane di fame e sete? Perché continuiamo a leggere tali aberrazioni? Il caso di S.Maria del Giudice ci indigna"
"Il triste e penoso caso di una cagnolina anziana, morta perché quella che doveva essere la sua amica umana ha smesso di occuparsi di lei, accomuna S.Maria…

Variazione di Bilancio e salvaguardia degli equilibri: l'amministrazione punta a investire risorse su periferie, difesa del territorio e servizi
Presentata stamani (25 luglio) a palazzo Orsetti la manovra che reinveste l'avanzo di 12milioni e 562mila euro fin qui realizzato

Cambierà davvero?
Siamo alla svolta finale con la riforma della magistratura voluta dal ministro, e magistrato, Carlo Nordio. Se le cose in Parlamento andranno secondo logica – ovvero in base…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 715
Nel momento in cui il modello sanitario toscano voluto dal partito democratico mostra tutte le proprie criticità, producendo un deficit di bilancio che la Regione riesce solo a tamponare con nuove tasse (addizionale Irpef) imposte a tutti i cittadini e le imprese, con i pronto soccorso che sono al collasso anche per la mancata attuazione della medicina territoriale, con i cittadini che non riescono a trovare soluzioni alle loro richieste sanitarie e con liste di attesa ormai non più tollerabili, cosa fa l’opposizione di centro sinistra nel Comune di Lucca? Chiede pubblicamente al sindaco di ritirare la delega sulla Sanità al Consigliere Alessandro Di Vito.
Premesso che la “delega” ha solo funzioni consultorie, che Di Vito svolge questo incarico senza percepire nemmeno un euro e che lo svolge unicamente per attaccamento e amore per il proprio lavoro in modo encomiabile, che la Sanità è completamente delegata alla Regione e che il Primo Citttadino, all’interno della Conferenza dei Sindaci può solo proporre atti di indirizzo, stupisce ancora una volta il livello di miopia a cui si abbassa l’azione politica messa in atto dalla sinistra lucchese nello svolgere una opposizione.
La Sanità è Delega della Regione ed è palese a tutti i cittadini il livello di assistenza raggiunto soprattutto nelle parti più periferiche della Toscana.
Il tema Sanità era davvero l’ultimo che il centro sinistra doveva menzionare se avesse mostrato un po’ di acume politico. Ed è una tematica sulla quale Chi governa la Regione è davvero indifendibile!
La mozione sulla Sanità, con cui chiediamo unicamente quanto previsto dalle Normative Nazionali e Regionali Toscane, che sarà a breve illustrata in Consiglio dal sottoscritto, dal Consigliere Di Vito, e dalla Presidente della Commissione Sociale Nicodemo, evidentemente, ha fatto perdere la testa a tutta la Sinistra lucchese.
Dapprima è uscito sulla stampa l’ex Sindaco di Lucca Alessandro Tambellini attualmente responsabile territoriale per la Sanità per il PD, lamentando una “politica di spinta verso le privatizzazioni” del Governo Nazionale. L’ex Sindaco conosce bene l’evoluzione della Normativa voluta dal Centro sinistra. Ricordiamo solo a titolo di esempio:
-DLgs 502/92: Governo Amato. Trasformò le USL in ASL e permise l’attività INTRAMENIA ai Medici;
-DL 229/99 (Rif. Bindi): Governo Prodi. Riorganizzazione e razionalizzare del SSR;
-Legge Bersani 2-4-07: Governo Prodi. Ha permesso la pubblicità ai Medici e ha aperto la strada al capitale nella Sanità. Se ne è pentito,pubblicamente, lo stesso Bersani!
Tutte queste Leggi hanno tracciato la strada verso l’aziendalizzazione, “la privatizzazione” e il “capitale”.
Se oggi una RNM ha tempi di attesa di 2/3 mesi nel pubblico e di 2 gg utilizzando l’intramoenia, vuol dire che le macchine solo disponibili e che i tecnici e i Medici radiologi ci sono. E’quindi una precisa scelta della Azienda: non si assume personale, per risparmiare sui costi, e si ricavano maggiori introiti da parte dei cittadini!
Forse l’ex Sindaco Tambellini doveva valutare bene prima di fare tali esternazioni.
In secondo luogo i consiglieri di Centrosinistra che chiedono il ritiro di una delega che non permette al Delegato alcuna azione amministrativa e/o politica, ma il solo ruolo di consultore tecnico. Davvero incredibile!
Infine la richiesta di rinvio in Consiglio della discussione della Mozione tramite una pregiudiziale formale sui tempi di invio di una mail che conteneva comunque solo materiale informativo non compreso nella mozione.
La Lega nell’esprimere fiducia e apprezzamento per l’azione tecnica svolta dal Consigliere Dott Alessandro Di Vito, vuole infine ribadire due fatti quasi pleonastici, che forse però giova ricordare.
In primis: la spesa per il personale sanitario non è un costo! E’una necessità del SSR!
Chi ci amministra deve ricordarlo.
La seconda è il consiglio che darei, qualora interpellato, come tecnico e come Consigliere rappresentante dei cittadini alla Direttrice Generale della ASL Dott.ssa Casani: prima di ogni decisione tecnica e politica in campo sanitario consultiamo chi lavora negli Ospedali! I Medici sanno cosa serve loro per svolgere al meglio il loro lavoro!
Alla opposizione consiliare devo ricordare che all’interno dell’Aula nessuno, NESSUNO, sa meglio di Alessandro Di Vito cosa serve nel Pronto Soccorso per svolgere al meglio il servizio di emergenza/urgenza. Va bene la dialettica politica e anche difendere l’indifendibile, ci sono però dei limiti di decenza che bisognerebbe non superare!
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 405
Nasce "Casa Azzurra", un'associazione che si caratterizza per essere la prima in assoluto nell’area di centro destra ed in particolare del movimento politico Forza Italia, con l'obiettivo di intessere una rete ed un punto di riferimento per tutti i cittadini che abbiano bisogno di supporto nella difesa dei propri diritti, di strumenti per comprendere meglio il mercato, la realtà ed il tessuto sociale, e per connettere e interfacciare ogni attore della società civile, costituendo una voce qualificata anche per promuovere istanze di ogni genere. La sua prima sede è a Massarosa, in via Roma, ma l’obiettivo futuro è di aprirne altre diverse città della Toscana. Alla presentazione hanno preso parte l'onorevole Deborah Bergamini, vice segretario nazionale di Forza Italia, l'onorevole Simone Baldelli, responsabile nazionale del Dipartimento tutela utenti e consumatori, Marco Stella e Carlo Bigongiari, rispettivamente segretario regionale e provinciale di Forza Italia oltre che Stefano Dalle Mura, responsabile regionale del Dipartimento tutela utenti e consumatori nonché ideatore del progetto.
"La nostra associazione nasce con l'obiettivo di intessere una rete ed un punto di riferimento per tutti i cittadini che abbiano bisogno di supporto nella difesa dei propri diritti, di strumenti per comprendere meglio il mercato, la realtà ed il tessuto sociale, e per connettere e interfacciare ogni attore della società civile, costituendo una voce qualificata anche per promuovere istanze di ogni genere - spiega l'avvocato Dalle Mura -. Ciò sarà realizzato mettendo a disposizione tutta una serie di figure professionali ed esperti convenzionati, che offriranno consulenze, servizi ed anche un sostegno ad iniziative di interesse generale e di collaborazione con altri enti ed associazioni, tramite iniziative di utilità sociale, tramite l’organizzazione di convegni, attività di formazione Per questo motivo l’associazione, seppur costituita e ricollocabile all’interno dell'area di centrodestra, sarà aperta a tutti e pronta ad aiutare, ascoltare e collaborare con cittadini consumatori, ma anche con imprese, aziende, enti pubblici e privati per dare e costruire un impatto positivo non solo sul benessere del singolo ma anche quello della società, realizzando così un altro obiettivo, quello di comunicare direttamente con i cittadini".