Politica
Via per Santallago a Capannori, Fratelli d'Italia chiede maggiore cura del verde e attacca il Comune
"Anche nel Consiglio comunale dello scorso 15 luglio la…

CSI de noantri
La felice doppia serie televisiva “C.S.I. New York” e “C.S.I. Miami” (ove C.S.I. sta per “Crime Scene Investigation”), oltre a presentarci tecnici di laboratorio d’ambo i sessi (a proposito, sono stato scorretto? Ce ne son di più?) di grande appeal, ci ha fuorviato facendoci credere che le indagini di laboratorio su gravi fatti di sangue siano infallibili e gl’investigatori in camice bianco dei portenti

Ancora sulla Piazza coperta a S. Concordio
C'è del merito nel procedere di questa amministrazione nei confronti dell'edificio Piazza coperta in S. Concordio. Dopo l'insediamento del Centro famiglia e affidi, la nuova collocazione…

Fantozzi e Biagini (FdI) “Il Pd continua a ingannare i cittadini, dopo Salanetti, tocca di nuovo agli altopascesi con la circonvallazione"
"Con una tecnica ormai raffinata, che gioca sul bombardamento di annunci e sulla difficoltà dei cittadini, alle prese con problemi veri,…

Lega Giovani della provincia di Lucca, Federico Taddei è il nuovo segretario
La Lega Giovani della provincia di Lucca si rinnova nei quadri dirigenti e rilancia il proprio impegno sul territorio. Dopo le dimissioni del segretario Michele Brio,…

Mercanti (Pd): "Nuovo direttore Ospedale San Luca: Puggelli è persona seria e preparata. Basta polemiche sterili"
Il consigliere regionale: "Bisogna garantire ai cittadini servizi sanitari di qualità, valorizzando le professionalità che abbiamo"

Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia
Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia, partito che si ispira alla dottrina sociale della chiesa, che ha deciso di presentarsi in terra di Toscana,…

Salanetti, la conferenza dei servizi dà il via libera all'impianto per smaltire i pannolini: esulta il sindaco Del Chiaro
"Oggi abbiamo una notizia bella e importante: è stata autorizzata la realizzazione dell'impianto di riciclo dei prodotti assorbenti che RetiAmbiente realizzerà a Capannori,…

Giornata lucchese per il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin
Giornata lucchese per il Ministro dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin (Forza Italia). Accompagnato dai vertici del partito, fra cui l'onorevole Deborah Bergamini e il segretario provinciale azzurro Carlo Bigongiari,…

Forza Italia Giovani Lucca ricorda Marco Chiari
Il segretario regionale dei giovani Fi Matteo Scannerini e il segretario provinciale dei giovani Fi Giovanni Ricci esprimono profondo cordoglio per la scomparsa, avvenuta nella mattina di…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 76
Fratelli d'Italia annuncia di aver registrato con piacere la richiesta di iscrizione a Fratelli d'Italia da parte dei consiglieri Marco Martinelli e Simona Testaferrata e annunciamo quindi che gli stessi entreranno a far parte del nostro gruppo in consiglio comunale di Lucca.
Da tempo - è scritto in una nota - abbiamo iniziato un percorso di confronto con Marco e Simona, condotto soprattutto dal nostro Responsabile organizzativo Nazionale On. Giovanni Donzelli, che ha seguito personalmente la questione, dal Coordinatore Regionale di FdI Fabrizio Rossi e dal Commissario Provinciale Riccardo Zucconi, che ha provveduto all'approvazione della richiesta di iscrizione. Di comune accordo con il nostro capogruppo Nicola Buchignani, accogliamo quindi con entusiasmo l'ingresso dei due consiglieri comunali di Lucca, certi che nel rispetto dei valori fondanti che ci accomunano potrà essere svolto un proficuo lavoro negli interessi di tutti i lucchesi, anche in vista delle prossime elezioni amministrative. Ricordiamo infatti che Martinelli è stato il più votato fra i consiglieri nel 2017 e aveva già svolto una proficua attività nei movimenti giovanili di AN con Giorgia Meloni e Testaferrata è un'ottima rappresentante dei movimenti nazionali in difesa della famiglia. Ingressi qualificanti in un'opera di rafforzamento dove il centrodestra dovrà essere in grado di offrire un'alternativa vincente e un programma rivolto verso il futuro.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 78
Quali sono le misure di sostegno alle famiglie per gli asili nido adottate dall'amministrazione comunale? Lo ha spiegato l'assessore alle politiche formative Ilaria Vietina insieme a Marina Ciccone, responsabile dei servizi educativi alla prima infanzia in una videoconferenza.
Il primo aspetto si riferisce alla gratuità per gli iscritti ai nidi del comune di Lucca nei mesi di novembre e dicembre; il secondo l'azzeramento di due mensilità del contributo per la frequenza ai nidi.
"Ricordiamo che due periodicità mensili su un anno educativo riguardano un 20 per cento - ha spiegato Vietina - Su questo anno educativo che va dal settembre 2020 al giugno 2021, riusciamo a sollevare le famiglie dalla contribuzione".
E ancora: "Le famiglie contribuiscono in misure diversificate perché i tributi sono proporzionati in base alla situazione Isee. Pensiamo che sostenere i nuclei familiari che hanno i bambini all' asilo nido sia una misura trasversale".
Gli iscritti ai nidi d' infanzia risultano essere oltre 600, di cui 408 in quelli comunali. Marina Ciccone ha ricordato che delle 11 strutture a gestione comunale si contano sette asili e quattro spazi gioco educativi (tre lavorano di mattina e sono quelli di San Marco, San Concordio e San Vito e uno il pomeriggio) e il totale dei posti complessivi ammonta a 418.
"Come amministrazione comunale negli ultimi anni siamo arrivati a riscoprire quasi il 35-36% del rapporto tra posti e bambini" ha concluso l'assessore.
Insomma, sostenere il sistema complessivo e rafforzare la qualità dell'intera comunità sono punti essenziali per "garantire una migliore istruzione nel nostro territorio".