Politica
Lega Giovani della provincia di Lucca, Federico Taddei è il nuovo segretario
La Lega Giovani della provincia di Lucca si rinnova nei quadri dirigenti e rilancia il proprio impegno sul territorio. Dopo le dimissioni del segretario Michele Brio,…

Mercanti (Pd): "Nuovo direttore Ospedale San Luca: Puggelli è persona seria e preparata. Basta polemiche sterili"
Il consigliere regionale: "Bisogna garantire ai cittadini servizi sanitari di qualità, valorizzando le professionalità che abbiamo"

Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia
Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia, partito che si ispira alla dottrina sociale della chiesa, che ha deciso di presentarsi in terra di Toscana,…

Salanetti, la conferenza dei servizi dà il via libera all'impianto per smaltire i pannolini: esulta il sindaco Del Chiaro
"Oggi abbiamo una notizia bella e importante: è stata autorizzata la realizzazione dell'impianto di riciclo dei prodotti assorbenti che RetiAmbiente realizzerà a Capannori,…

Giornata lucchese per il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin
Giornata lucchese per il Ministro dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin (Forza Italia). Accompagnato dai vertici del partito, fra cui l'onorevole Deborah Bergamini e il segretario provinciale azzurro Carlo Bigongiari,…

Forza Italia Giovani Lucca ricorda Marco Chiari
Il segretario regionale dei giovani Fi Matteo Scannerini e il segretario provinciale dei giovani Fi Giovanni Ricci esprimono profondo cordoglio per la scomparsa, avvenuta nella mattina di…

La rotonda a San Concordio, una colata di asfalto insostenibile e inutile
Una colata di asfalto che impermeabilizza, aumenta la temperatura del suolo e contribuisce all'isola di calore. Vecchi metodi insostenibili per i tempi che viviamo

Saldi FdI fine stagione?
Per la Roma dei 7 (dice la leggenda) Re e della Repubblica, il cives romanus combatteva e moriva per la Patria. Negli Stati Uniti se vuoi diventare cittadino devi – fra l’altro – studiare l’ordinamento giuridico dei cow-boys, e dimostrare col tuo comportamento di accettare l’American Way of Life

Alfarano (Pd) e Olivati (Lucca Futura): “Lucchese, stadio e responsabilità politiche: il fallimento di Pardini e Barsanti"
"Lucchese in crisi, tante parole e pochi fatti". Questo il commento dei capigruppo Enzo Alfarano (Pd) e Gabriele Olivati (Lucca Futura)

Lucchese, Bianucci: “Imprenditoria locale tagliata fuori dal futuro della società, eppure tutti insieme avremmo potuto fare come a Carrara”
“Per il futuro della Lucchese, siamo sicuri di aver intrapreso la strada giusta? Noi avevamo proposto di seguire il percorso virtuoso avviato anni fa a Carrara: tutta la…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 81
“Bonus affitto: è come il click Day per il bonus bicicletta di Conte”. Lo dichiara il capogruppo di centrodestra Marco Martinelli che attacca frontalmente la giunta Tambellini. "Infatti - ha aggiunto il capogruppo di centrodestra - su 1200 attività che, in un brevissimo lasso temporale, potrebbero richiederlo, 600 saranno di fatto escluse".
"Tutto questo avviene - attacca il capogruppo di centrodestra - mentre l’Assessore Martini continua la sua campagna mediatica in cui fa credere ai titolari di queste attività di poter elargire 1000 euro per sostenerne l’affitto. Come mai questa esclusione 600 attività?"
"Questo avviene - spiega Martinelli - perché, se da una parte l’amministrazione porta da 500 a 1000 euro il contributo per l’affitto per ciascuna attività idonea a richiederlo, dall’altra la giunta non aumenta il totale complessivo di 600 mila euro calcolato nella prima manovra estiva per distribuire 500 euro a 1200 attività e che, tra l’altro, ha visto scarsa partecipazione (375 le domande accolte) a causa di un iter burocratico farraginoso e dispendioso che ha scoraggiato molti a presentare la domanda. Oggi le attività potenzialmente beneficiarie - continua il capogruppo di centrodestra- quindi, si riducono dalle iniziali 1200 a 600. Di queste 600 attività, però, il bando del comune prevede che per le 375 che hanno già ottenuto 500 euro di contributo rispondendo al primo avviso, sarà liquidato la restante somma di 500 euro senza obbligo di ripresentare domanda. Ne consegue che, calcoli alla mano, questa secondo avviso interesserà solo 225 attività, rispetto alle inizialmente proclamate 1.200".
"Soprattutto in un momento così delicato e difficile - conclude Martinelli - è assolutamente necessario che la giunta comunale presti massima serietà e attenzione alle dichiarazioni rilasciate nel presentare i provvedimenti al fine di non incorrere nel rischio di vendere illusioni ad una città già stremata dalla crisi epidemiologica ed economica".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 78
Mancano i vaccini per proteggere tutte le fasce di popolazione più a rischio dall'influenza stagionale: un problema che, a fronte dell'emergenza Covid, rischia di essere ancora più preoccupante. A sollevare la questione è adesso anche il consigliere Daniele Bianucci, che durante l'ultimo Consiglio comunale ha presentato a proposito un'apposita raccomandazione, chiamando in causa la programmazione effettuata dalle aziende farmaceutiche.
"Di fronte alla seconda ondata dell'emergenza Covid, che stiamo vivendo, già da settimane il Ministero della Salute ha raccomandato una diffusa somministrazione del vaccino stagionale per l'influenza, quale strumento importante per contribuire alle misure di contenimento della pandemia - ricorda il consigliere Bianucci - Anche l'Amministrazione comunale, in maniera molto opportuna, si è unita a questo invito, con un intervento pubblico del sindaco Tambellini e della sua delega alla salute Petretti, che ho condiviso molto. Purtroppo dal territorio arrivano numerose segnalazioni circa le difficoltà di approvvigionamento per i medici di base: tale da non garantire al momento neppure la totale vaccinazione delle fasce di popolazione per cui la campagna era stata pensata, ovvero, i bambini sotto i sei anni e gli ultrasessantenni. Anche l'ordine provinciale dei farmacisti di Lucca ha lanciato un allarme in tal senso, sottolineando la problematicità riscontrata dalle case farmaceutiche ad assicurare un numero di dosi sufficiente. Per portare a buon fine la campagna vaccinale, prima dell'arrivo dell'influenza stagionale, il tempo rimasto è tutt'altro che molto. Per questo, nel corso dell'ultimato Consiglio comunale ho raccomandato all'Amministrazione di proseguire col massimo impegno, presso la ASL e la Regione Toscana, affinché si attivino con efficacia con le case farmaceutiche, al fine di assicurare l'approvvigionamento indispensabile alle necessità del nostro territorio".