Politica
Lega Giovani della provincia di Lucca, Federico Taddei è il nuovo segretario
La Lega Giovani della provincia di Lucca si rinnova nei quadri dirigenti e rilancia il proprio impegno sul territorio. Dopo le dimissioni del segretario Michele Brio,…

Mercanti (Pd): "Nuovo direttore Ospedale San Luca: Puggelli è persona seria e preparata. Basta polemiche sterili"
Il consigliere regionale: "Bisogna garantire ai cittadini servizi sanitari di qualità, valorizzando le professionalità che abbiamo"

Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia
Primo gazebo nazionale per il nuovo partito Libertà è Democrazia, partito che si ispira alla dottrina sociale della chiesa, che ha deciso di presentarsi in terra di Toscana,…

Salanetti, la conferenza dei servizi dà il via libera all'impianto per smaltire i pannolini: esulta il sindaco Del Chiaro
"Oggi abbiamo una notizia bella e importante: è stata autorizzata la realizzazione dell'impianto di riciclo dei prodotti assorbenti che RetiAmbiente realizzerà a Capannori,…

Giornata lucchese per il ministro dell'ambiente Pichetto Fratin
Giornata lucchese per il Ministro dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin (Forza Italia). Accompagnato dai vertici del partito, fra cui l'onorevole Deborah Bergamini e il segretario provinciale azzurro Carlo Bigongiari,…

Forza Italia Giovani Lucca ricorda Marco Chiari
Il segretario regionale dei giovani Fi Matteo Scannerini e il segretario provinciale dei giovani Fi Giovanni Ricci esprimono profondo cordoglio per la scomparsa, avvenuta nella mattina di…

La rotonda a San Concordio, una colata di asfalto insostenibile e inutile
Una colata di asfalto che impermeabilizza, aumenta la temperatura del suolo e contribuisce all'isola di calore. Vecchi metodi insostenibili per i tempi che viviamo

Saldi FdI fine stagione?
Per la Roma dei 7 (dice la leggenda) Re e della Repubblica, il cives romanus combatteva e moriva per la Patria. Negli Stati Uniti se vuoi diventare cittadino devi – fra l’altro – studiare l’ordinamento giuridico dei cow-boys, e dimostrare col tuo comportamento di accettare l’American Way of Life

Alfarano (Pd) e Olivati (Lucca Futura): “Lucchese, stadio e responsabilità politiche: il fallimento di Pardini e Barsanti"
"Lucchese in crisi, tante parole e pochi fatti". Questo il commento dei capigruppo Enzo Alfarano (Pd) e Gabriele Olivati (Lucca Futura)

Lucchese, Bianucci: “Imprenditoria locale tagliata fuori dal futuro della società, eppure tutti insieme avremmo potuto fare come a Carrara”
“Per il futuro della Lucchese, siamo sicuri di aver intrapreso la strada giusta? Noi avevamo proposto di seguire il percorso virtuoso avviato anni fa a Carrara: tutta la…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 82
Il consigliere regionale e capogruppo della Lega Elisa Montemagni ci ha inviato un attestato di solidarietà alla luce degli ultimi esposti che hanno interessato il direttore delle Gazzette Aldo Grandi:
Caro direttore,
sono sempre stata fermamente convinta che si debba garantire a tutti una piena libertà di stampa, a patto che non si ecceda in volgarità e chiare offese nei confronti di terzi. Voglio, dunque, soffermarmi brevemente su di te, più volte richiamato dall'Odg per alcuni articoli ritenuti scorretti nella forma e nel linguaggio. Come giornalista, sei sicuramente pungente, ma principalmente non allineato con quel potere che da decenni malgoverna la Toscana e tutto ciò, caro Aldo, non depone a tuo favore....
Certo, talvolta sei decisamente colorito nelle espressioni, ma pensiamo che le sanzioni a te comminate siano, nel complesso eccessive. Desideriamo complimentarci con te per la grande mole di lavoro d'informazione quotidiana che, da anni, porti avanti fra mille difficoltà con le tue Gazzette, diventate, ormai, un preciso punto di riferimento, a livello informativo, per le province di Lucca e Massa-Carrara. Insomma, t'invitiamo a proseguire con forza nella tua costante opera divulgativa, non facendoti mai intimorire da chi, forse per partito preso, cerca d'ostacolarti; d'altronde "Chi è senza peccato, scagli la prima pietra."
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 102
C'è molta Lucca tra i vertici regionali di Azione, il partito fondato da Carlo Calenda e Matteo Richetti, il cui coordinamento toscano è nato due giorni fa. A ricoprire, infatti, il ruolo di coordinatore regionale spetterà a Marco Remaschi, ex assessore della Regione Toscana e oggi sindaco di Coreglia Antelminelli. Il vicesindaco di Villa Basilica, Giordano Ballini, invece, sarà il responsabile organizzazione, insieme con Davide Vivaldi, mentre Emiliano Paoletti si occuperà di coordinare e strutturare il gruppo a livello provinciale.
"I difficili mesi di lavoro che ci aspettano e l'entusiasmo che si registra attorno all'esperienza di Azione - spiegano Remaschi e Paoletti - impongono di aprire a una fase di radicamento e organizzazione sui territori della nostra regione. Quello che è nato due giorni fa è il comitato dei promotori regionali della Toscana, che traghetterà Azione fino al primo congresso fondativo. Il nostro compito, a livello regionale e a livello locale, insieme con tutte le altre figure che stanno lavorando per strutturare Azione in Toscana, è quello di coinvolgere tutti i comitati territoriali di tutte le dieci province della Toscana e dare una prima organizzazione al partito a livello provinciale e all'attività politica sul territorio".
Su Lucca un primo lavoro di contatti è stato portato avanti nei mesi scorsi da Emiliano Paoletti, che oggi continuerà a ricoprire il ruolo di coordinatore provinciale. "Azione è un partito aperto e concreto - spiega Remaschi -, il nostro lavoro sarà quello di farlo crescere il più possibile e avvicinare nuove persone intorno a questa esperienza. L'obiettivo è sviluppare e agevolare le attività che consentiranno ad Azione di partecipare in modo attivo anche alle prossime tornate elettorali, a partire dai Comuni toscani che andranno al voto nel 2021".
Questo il Comitato Promotore che da subito coinvolgerà ogni singolo territorio:
Coordinatore regionale: Marco Remaschi; Coordinamento organizzativo: Giordano Ballini e Davide Vivaldi; Responsabile Enti Locali: Iacopo Vespignani; Responsabile Comunicazione: Michele Gentili; Tesoriere/Procuratore: Alfredo Valerio; Coordinamento Tavoli tematici: Giuseppe Bardi.
Coordinamenti provinciali: Milena Brath (Firenze), Lucia Cherici (Arezzo), Francesco Grassi (Grosseto), Corrado Malacarne (Prato), Emiliano Paoletti (Lucca), Chiara Tognotti (Pisa), Iacopo Vespignani (Pistoia), Massimo Vitrani (Livorno), Davide Vivaldi (Siena), Giacomo Zucchelli (Massa Carrara).