Politica
Difendere Lucca: "Dedicare una sala dell'Agorà al ricordo dei martiri delle Foibe e degli esuli"
Difendere Lucca condanna i cartelli comparsi alla biblioteca Agorà contro il ricordo dei martiri delle Foibe e degli esuli istriano-dalmati: "Si tratta solo dell'ultimo grave episodio: dedichiamo la…

Leone XIV, il Papa di tutti
Com'è tradizione secolare la Chiesa ci stupisce. Essa è "Madre e Maestra", diceva Papa Giovanni XXIII, e come tale sa trarre il meglio nel momento opportuno, conciliando le…

Gli Stati Uniti
Lo scorso 8 maggio si è tenuta, a Mosca, l'annuale parata militare celebrativa della vittoria dell'Unione Sovietica sul nazifascismo. Ospite d'onore il presidente cinese Xi Jinping con il…

Pd Lucca su pizzeria Pellegrini: "Dov'è la tutela del commercio se si penalizzano le realtà che hanno fatto la storia della città?"
"Pizzeria Pellegrini senza tavoli: per l'amministrazione la colpa è del regolamento, ma la politica non dovrebbe risolvere le situazioni assurde e trovare una mediazione? Amministrare significa…

Scaffale del Ricordo, Zucconi e Giannini: "Un oltraggio vile. I morti non hanno colore: siano rispettati tutti"
Con profonda indignazione e dolore, il Segretario di Presidenza della Camera dei Deputati, On. FDI Riccardo Zucconi e il sindaco di Fabbriche di Vergemoli, Michele Giannini condannano…

Il comitato-ambiente-sanità di Diecimo di nuovo sul sentiero di guerra
Il comitato ambiente-sanità di Diecimo si appella nuovamente e con fermezza a chi di dovere: alla Regione, alla Asl, alle istituzioni in generale e alle associazioni di…

"Ennesimo oltraggio verso il Ricordo delle Foibe e dell'Esodo giuliano dalmata"
Dopo la bellissima cerimonia d'inaugurazione dello Scaffale del Ricordo, avvenuta alla presenza del Sindaco, dell'assessore alla cultura e di molti membri dell'amministrazione comunale di Lucca, con il…

Grave oltraggio alla memoria delle foibe: ferma condanna da parte di Fratelli d’Italia
Fratelli d’Italia, tramite il Coordinamento Comunale di Lucca Luca Pierotti e Provinciale Riccardo Giannoni, esprime la più ferma e netta condanna nei confronti del vile gesto compiuto all’interno…

Il sindaco Mario Pardini interviene sul gesto di oltraggio compiuto da ignoti allo Scaffale del Ricordo: "Mi aspetto che l'opposizione prenda le distanze"
"Ieri abbiamo iniziato la giornata rendendo omaggio al monumento ad Aldo Moro, vittima di una stagione di terrorismo che colpì duramente il nostro paese. Dopo abbiamo proseguito…

Primario licenziato per violenza sessuale, la solidarietà alle vittime di Cheti Cafissi di 'Libertà è democrazia'
È stato licenziato per giusta causa Emanuele Michieletti, il primario di Radiologia dell'ospedale di Piacenza. L’accusa è gravissima: violenza sessuale aggravata e atti persecutori nei confronti di numerose colleghe e infermiere

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 216
Massimiliano Simoni, candidato per Fratelli d'Italia al consiglio regionale, interviene sulla tematica della realizzazione della nuova viabilità della Piana di Lucca, i cosiddetti assi viari.
"Sulla realizzazione degli assi - dice - negli anni si sono susseguiti solo annunci e promesse, ma alla fine hanno prevalso i veti incrociati e la differenza di vedute fra il comune capoluogo, Lucca, e Capannori, che esprime anche il presidente della Provincia".
"Dopo anni di dibattiti, progetti, proposte e discussioni - spiega il candidato del partito di Giorgia Meloni - siamo al punto di partenza. Nessun progetto definitivo, in attesa delle modifiche richieste da Capannori sugli attraversamenti dei paesi e in generale sul tracciato. E nessun passo in avanti per la progettazione di una infrastruttura che sarebbe fondamentale per allontanare il traffico pesante dalle Mura di Lucca".
"La prova che questa non è una infrastruttura ritenuta prioritaria - commenta Simoni - è rappresentata dal fatto che neanche un cenno viene fatto all'opera nel decreto semplificazioni, che pur ha sbloccato alcuni importanti interventi anche in provincia. Ma non basta, nonostante l'apparente accelerazione del mese scorso, nessuna certezza esiste sui tempi di costruzione di un nuovo ponte sul Serchio, sul quale peraltro restano ancora incertezze sulla collocazione. E lo stesso si può dire riguardo al progetto dell'asse suburbano, che collegherebbe la via del Brennero con l'ospedale San Luca e che renderebbe pienamente funzionale lo stesso ponte sul Serchio".
Tanti annunci, niente di concreto, dunque, per Massimiliano Simoni: "Con noi alla guida della Regione - conclude - la voce della provincia di Lucca tornerà a contare davvero a Firenze, senza asservimenti a potentati locali e senza la necessità di tenere in equilibrio l'esigenza di questa o quella corrente di partito. L'unica priorità sarà quella del bene comune. Ed avere una viabilità snella e meno caotica per Lucca e per la Piana rientra in questo ambito".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 464
Il segretario della Lega, Matteo Salvini, torna in provincia di Lucca. Questa volta l'ex ministro dell'interno farà tappa prima a Barga in piazza Pascoli alle 9.30 e poi a Lucca in piazza San Giusto alle ore 11.
"È con grande soddisfazione che accogliamo ancora Matteo Salvini nella nostra provincia - dichiara il commissario provinciale della Lega Andrea Recaldin - è un onore per tutti noi militanti, per i sostenitori, e per l'intera coalizione e dimostra il grande attaccamento che ha Salvini per il nostro territorio. Insieme a lui ci sarà ovviamente Susanna Ceccardi, siamo ad un passo dal compiere un risultato storico in Toscana. La provincia di Lucca può fare la differenza: mi auguro che i nostri elettori vogliano fare sentire la loro vicinanza ed il loro affetto partecipando a questi due importanti incontri".